Pagina 1 di 1

Manifestazioni Valle Brembana 28-06/ 04-07

Inviato: lunedì 28 giugno 2010, 8:00
da IW2LBR
Val Brembana Web News 2.080 iscritti - News n°27 Anno 2010
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 28 Giugno al 4 Luglio2010

_______________________________________________________________________


MARTEDI' 29 GIUGNO 2010
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - San Pietro d'Orzio in Festa - SS. Pietro e Paolo
ore 20,00 S.Messa solenne, Processione e bacio della reliquia, a seguire, presso l’Oratorio, rinfresco offerto a tutta la Comunità
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... o-2010.pdf
______________________________________________________________________________


GIOVEDI' 1 LUGLIO 2010
*****************************************
- COSTA SERINA - Corso di dialetto bergamasco 01-29/07 ore 20.30 sala Comunale, tutti i giovedì organizzato dal Cav. Pisoni
- SERINA - Serata danzante con Lucio e Anna alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco
- ZOGNO - Festa della Madonna Nostra Signora del Sacro Cuore - Via P. Ruggeri Amministrazione Comunale e Parrocchia
______________________________________________________________________________


VENERDI' 2 LUGLIO 2010
*****************************************
- COSTA SERINA - Ambriola - Oratorio S. Lucia - ore 21.00 Commedia dialettale con la Compagnia di Urgnano
- LENNA - Festa Popoli - One Love Party – zona industriale ore 21.00 (2-3-4 Luglio)
- GEROSA - Canti e danze tradizionali di gruppi etnici da tutto il mondo con cucina Bavarese dalle ore 19.30 (2-3-4 luglio)
- OLTRE IL COLLE - Serata milonga "balli argentini"
- TALEGGIO - Olda - Festa Alpina - Gruppo Alpini Taleggio (2-3-4 Luglio)
______________________________________________________________________________


SABATO 3 LUGLIO 2010
*****************************************
- BRACCA - 7^ Festa di Sottoripa di Bracca
Ritrovo presso la chiesetta di Sottoripa, ore 18.45 celebrazione della S.Messa, seguira' cena in compagnia
con degustazione gastronomica nostrana. Obbligatoria la prenotazione: 0345.97447 - 0345.97517..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... toripa.jpg

- BRANZI - Serata danzante con l'orchestra "Maya Band" ore 21.00
- BREMBILLA - Festa di Camorone (dal 2 al 4 Luglio)
- CARONA - Serata musicale con Lucio e Anna c/o tensostruttura ore 21.00
- CORNALBA - Festa degli Alpini di Cornalba dalle ore 18.00

- COSTA SERINA - Ascensione Piazza Padre M. Gotti 11° Festa Alpina a cura del Gruppo Alpini di Costa Serina
(in caso di maltempo la festa verrà rinviata ai giorni 10 e 11)

- ORNICA - Serata "Birra e formaggi". I vari tipi di birra provengono dalla nota "Officina della Birra"
Cena itinerante con degustazione dei migliori formaggi freschi, stagionati e formai de Mut dell'Alta Valle Brembana
accompagnata da un'ottima birra artigianale proveniente dalla rinomata Officina della Birra di Bresso (Milano). Serata allietata
dal Gruppo folkloristico Nòter de Bèrghem. Per la vostra sicurezza, è vivamente consigliato il pernottamento negli alloggi
dell'antico Borgo Rurale.... http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Ornica.pdf

- SAN GIOVANNI BIANCO - San Pietro d'Orzio in Festa - Cena con specialità locali, serata con musica di Cristian Oprandi ore 19.00
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... o-2010.pdf

- SAN PELLEGRINO TERME - Serata “AFRO” a Santa Croce alle ore 19.00 Campo Sportivo

- SANTA BRIGIDA - 2^ Festa del Volontariato - Alta Valle Brembana
ore 17.30 Apertura della Festa, saluti e presentazione del "Quaderno del Volontariato" presso il Salone Parrocchiale
ore 18.15 spazio teatrale promosso dal Gruppo Donne alla Fontana, I Ventiseinovantanove filodrammatica di Santa Brigida
ore 19.30 Cena organizzata dasl Gruppo Alpini di Santa Brigida presso il campo parrocchiale
ore 20.30 viene trasmessa su maxischermo la partita dei mondiali di Calcio
ore 21.00 intrattenimento musicale e ballo liscio
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... mbana.html

- SERINA - Corone in Festa, servizio cucina ore 19.00 e intrattenimento con la musica degli Aironi Neri Sfilata auto d’epoca, XI edizione
______________________________________________________________________________


DOMENICA 4 LUGLIO 2010
*****************************************
- BRANZI - Festa delle minimongolfiere per bambini - Ore 10:00, parco giochi frazioni Cagnoli
- BREMBILLA - Festa al Pizzo Cerro (Lupi di Brembilla)

- CUSIO - 2^ Festa del Volontariato - Alta Valle Brembana
ore 15.00 esposizione degli stand dei Gruppi e Associazioni nelle vie del Paese
ore 15.30 attività ludico ricreative a cura delle Associazioni giochi e animazione per bambini
ore 18.00 chiusura degli stand - ore 19.00 aperitivo offerto a tutti i volontari presso il Campo Sportivo di Cusio
ore 20.00 cena a cura del gruppo ACLI di Cusio presso il Centro Sportivo - Chiusura della Festa del Volontariato 2010
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... mbana.html

- GEROSA - Festa al Santuario della Madonna della Foppa dalle ore 16.00

- SAN GIOVANNI BIANCO - San Pietro d'Orzio in Festa
ore 20,30 La Compagnia Teatrale di San Pietro d’Orzio presenta la commedia dialettale: “La Cà del Preòst”
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... o-2010.pdf

- SAN PELLEGRINO TERME - Le Domeniche a San Pellegrino Terme -“Soul River” - Greta Caserta & The Band - ore 16.00 - P.le Casinò
Festa della Birra a S.Croce alle ore 19.00 al Campo Sportivo

- SERINA - Corone in festa con servizio cucina dalle ore 19.00 e intrattenimento con la musica di Tony
Mercatini dell’Artigianato dalle 8.00 alle ore 19.00 presso l’Arena Pro Loco. Festa di presentazione del CRE, ore 21.00 Cineteatro Il Portico

- ZOGNO - Raduno Nazionale Trotone Brembano Società Pesca Sport Zogno
______________________________________________________________________________


Stemmi di Famiglia - Cognomi brembani: I CALVI
La famiglia è originaria di Moio, detta appunto dé Calvi; si tratta indubbiamente di una delle più antiche ed importanti dell’oltre Goggia.
E’ documentata già nel IVX secolo, infatti il 19 gennaio 1331 troviamo fra i vicini del Comune di Valnegra Bonetto fu Alberto, Accurso
fu Giovanni e Ventura fratello di Accurso. Il cronista Castello Castelli nel suo diario o “Cronicon bergomense guelpho ghibellinum”
ricorda Perino capo dei ghibellini dell’oltre Goggia che nel 1398 guidò un attacco a Premolo. Nel Quattrocento, componenti di questa
famiglia presero parte attiva nella vita amministrativa e sociale; nel 1438 Bonetto fu Giovanni risulta far parte della delegazione inviata
dal Comune di Valnegra per giurare fedeltà al duca di Milano, nel 1454 Pedroto figura fra i procuratori mandati a giurare fedeltà
a Bartolomeo Colleoni che aveva occupato il territorio bergamasco per conto dei Visconti, Signori di Milano...
http://stemmi.vallebrembana.org/calvi.html
______________________________________________________________________________


Piazzatorre: apertura seggiovia Gremei 1 e Rifugio Gremei Estate 2010
Sab./ Dom. 17 - 18 Luglio (* terza edizione gara trail running Classic Trail Torcole 2010) - Sab./Dom. 24 - 25 Luglio
dal 31 Luglio al 22 Agosto tutti i giorni - Sab./Dom. 28 - 29 Agosto
Orario: mattino 9,00 /13,00 - pomeriggio 14,00/ 17,00
Il funzionamento della seggiovia potrebbe subire variazioni in caso di condizioni atmosferiche particolarmente avverse
______________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- 3° Raduno Bande Musicali della Valle Brembana a Santa Brigida
Sfilata per le vie del paese dei Corpi Bandistici di: Dossena/ Oltre il Colle, San Giovanni Bianco, San Martino, Santa Brigida, Serina
Zogno, Vedeseta, San Pellegrino Terme. La manifestazione è organizzata dall'Amministrazione comunale e dalla Pro loco di S.Brigida
con la collaborazione della banda locale e dell'Associazione bergamasca bande musicali e il patrocinio della Comunità montana
della Valle Brembana. Sono stati impegnati piu' di 350 musicanti in 9 bande musicali....
manifestazioni-valle-brembana-f90/radun ... t4537.html

- Presentazione Annuario 2009 C.A.I. Alta Val Brembana
Sabato alle ore 17.00 nella piazzetta davanti alla sede di Piazza Brembana, si e' svolta la presentazione dell’annuario 2009
del Cai sezione Alta Valle Brembana. Alcune immagini della presentazione....
manifestazioni-valle-brembana-f90/prese ... t4536.html

- Scialpinistica Carona - Rifugio Calvi - Pizzo del Diavolo
Siamo al rifugio Calvi alle 7:30 c.ca ma è ancora chiuso e la pausa caffè salta. Proseguiamo diritti verso la meta e dopo il lago rotondo
possiamo finalmente calzare gli sci. Ancora un paio di togli-metti e poi via fino a sopra l'attacco della normale. La nevicata nuova
ci permette di salire oltre l'inizio della via di un centinaio di metri. Togliamo gli sci e prendiamo ramponi e picozza. I primi metri sono
traumatici, la neve fresca non ci facilita certo l'ascesa e ad ogni passo sprofondiamo fin sopra le ginocchia....
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/pi ... 542-9.html

- Il Tramonto dal Monte Suchello - Al Suchello il Tramonto quant'e' bellooooo..!!!!
Ritenta e sarai piu' fortunato... con questo motto i due temerari dell'acchiappatramonti partono al calar del sole verso la vetta
magica che domina tutta la Val Serina.. decidono l'arduo tentativo contro le previsioni di Pjdona e altri siti meteo nazionali..
per possibili rovesci proprio in quella zona della costa d'Alben..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4524.html

- Rifugio Benigni: provviste per la stagione, apertura sabato 26 Giugno
http://www.valbrembanaweb.org/varie/ben ... grande.jpg

- Zogno -> giro ad anello sul Monte Zucco
Come alternativa, nella breve finestra di bel tempo che si apre su questo week-end, decidiamo di fare un’escursione
in zona. Destinazione Monte Zucco dalla direttissima e poi il ritorno a Zogno passando dalla frazione di S. Antonio Abbandonato
e la contrada Carubbo. Dopo un quarto d’ora di cammino incontriamo sul nostro percorso un gregge di pecore che dalla zona
dell’Isola si sta spostando verso i pascoli verdi della montagna. Sosteranno per una settimana nei prati vicino a San Gallo
in seguito i pastori si rimetteranno in marcia per condurre le bestie nella zona dei Laghi Gemelli...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4518.html

- Foppolo ed i suoi bellissimi laghetti
Sabato 19 giugno 2010 saliamo a Foppolo per una breve ma appagante escursione alla scoperta dei bellissimi laghetti.
Lasciata l'auto nel piazzale degli alberghi si segue la strada sterrata prima e la pista da sci poi fino ad arrivare alla terrazza
Salomon al Montebello. Proseguiamo poi per il primo dei laghetti alpini da favola, il Lago Moro ancora parzialmente ghiacciato.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4519.html

- Sulle creste dell'Alben... il gran ritorno del Gruppo Trekking!
Finalmente riusciamo a fare una escursione (quasi) al completo!
La meta prescelta è il Monte Alben, con partenza da Cornalba; meta ottima visto il tempo incerto, ci permetterà infatti di tornare abbastanza
velocemente alle macchine in caso di maltempo. Partiamo carichi alle 6.30 dal sentiero che inizia sotto la mitica Falesia di Cornalba.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4517.html

- 27° Rally Prealpi Orobiche - Rally Challenge - 20-06-2010
Sabato 19 e Domenica 20 giugno 2010 si è corsa sulle strade della Valbrembana (e non solo) la 27 esima edizione
del rally Prealpi Orobiche. Tante le vetture alla partenza e cinque le prove speciali previste con due ripetizione delle
ultime tre; la Valtaleggio, la Dossena e la Valserina. Al termine della gara stra-vince Matteo Gamba su Peugeot 207
S2000 staccando di 23''5 Michele Gregis e di 24''5 Marco Colombi su Fiat Punto Abarth S2000...
manifestazioni-valle-brembana-f90/rally ... t4516.html

- Nevicate a quote medie sulle Orobie - Rifugio Laghi Gemelli
rifugi-sentiero-delle-orobie-f88/rifugi ... 8-126.html

- Bocchetta di Valpianella - Pizzo Giarolo - Pizzo Paradiso 2493 m
Partiamo dal tornante per il Rifugio Benigni con in mente di fare queste cime e in piu' sarebbe stato bello fare anche il Trona
da me già fatto anni fà, ma per il tempo, abbiamo preferito saggiamente non farlo.. piu' tardi veniamo pienamente ripagati
dalla scelta fatta, visto la grandinata e l'acqua presa! Le creste sono semplici e partono dalla Bocchetta di Valpianella..
salgono e ci portano in vetta al Giarolo, bella vista! Da li scendiamo per creste un pò piu' "belle" fino a riprendere il filo
per salire sul Pizzo Paradiso, altra bella cimetta con vista spettacolare su Trona e 3 Signori. Da li decidiamo anche di fare
la Quota 2500m .. sempre piu' vicina al Trona. In vetta un'occhio alla meteo ci spinge a scendere, e scendendo alla Bocchetta dell'Inferno..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4515.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________

Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News : http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html