Manifestazioni Valle Brembana 21/27-11
Inviato: domenica 20 novembre 2011, 9:33
Val Brembana Web News 2.355 iscritti - News n°47 anno 2011
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 21 AL 27 Novembre 2011
_______________________________________________________________________
GIOVEDI' 24 NOVEMBRE 2011
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Presentazione libro "La dogana del vento" di Folco Quilici
ore 20.45 nella Sala Conferenze di Viale Papa Giovanni XXIII, 60 (ingresso libero)
______________________________________________________________________________
SABATO 26 NOVEMBRE 2011
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - Serata Alpinistica con l'alpinista kazako Denis Urubko
Esplorazioni a 8000 metri - Cinema nuovo di Piazza Brembana alle ore 21.00, ingresso libero
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ca-CAI.pdf
Raduno Alpino Trofeo Nikolajewka, gara di Sci nordico a tecnica classica - Presentazione 41a Edizione Trofeo Nikolajewka 2012
Alle ore 19.30 presso il ristorante “Piazza Brembana”, si terrà la tradizionale cena annuale, alla presenza dei Rappresentanti dell'A.N.A.
e di altre Autorità, ed alla quale sono invitati tutti i Soci e simpatizzanti dei Gruppi Alpini dell'alta Valle Brembana. Nel corso della stessa
verrà presentato ufficialmente il programma per l'edizione 2012 del Raduno Alpino, che si svolgerà a Piazza Brembana il prossimo
12 febbraio 2012 abbinato alla manifestazione sportiva...
manifestazioni-valle-brembana-f90/trofe ... t5796.html
- SAN GIOVANNI BIANCO - Aperitivo/ spettacolo di e Eugenio dè Giorgi
Eugenio de’ Giorgi mette a frutto i suoi vent'anni di studio della Commedia dell'Arte con un testo incentrato sulla figura della donna e
sulle tematiche amorose interpretate nel senso più erotico del termine.“Giullarata oscena” è uno spettacolo in cui l’oscenità del linguaggio
diviene espressione dell’intensità dei desideri erotici dei protagonisti e al tempo stesso il richiamo alla loro natura più popolare e verace.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Giorgi.jpg
- ZOGNO - Presentazione Quaderni Brembani - Centro Storico Culturale Valle Brembana
ore 15.00, nella Sala riunioni del Museo della Valle di Zogno, giunto quest’anno alla decima edizione
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... embani.jpg
______________________________________________________________________________
DOMENICA 27 NOVEMBRE 2011
*****************************************
- ZOGNO - Sapori e Cultura a Castegnone di Poscante
Dalle ore 15.30 assaggio gratuito di prodotti tipici della Valle Brembana e della bergamasca. Mercatino con prodotti locali e antichi mestieri
Visita guidata alla casa dei biligòcc presso il borgo di Castegnone....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... egnone.jpg
______________________________________________________________________________
NEWS DALLA VALLE BREMBANA
**************************************************
- Meteo Orobie della settimana: Fase autunnale in stand by, nessuna precipitazione e freddo contenuto
Nessuna novità nei prossimi giorni, a parte qualche passaggio nuvoloso, questa è la “sentenza” dei maggiori centri previsionali.
Mentre il Sud, le Isole Maggiori, e le regioni adriatiche saranno interessate da un incisivo vortice depressionario, le Orobie
rimarranno ai margini del nuovo peggioramento, senza nessun apporto precipitativo. Già l’anno scorso le correnti fredde
avevano già spianato la strada per la prima nevicata, fino a quote pianeggianti, tutto ciò causato da una “posizionamento”
anomalo della corrente a getto (Jet Stream). Per ora le neve farà la sua “comparsa” solo sugli Appennini Centrali, il comparto
orobico dovrà aspettare purtroppo ancora diversi giorni...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... contenuto/
- Meteo: Impianti Ski Valle Brembana, a quando l’apertura??
Visto che siamo quasi alla vigilia di una nuova stagione sciistica, abbiamo deciso di aprire questo post con le previsioni
meteorologiche a disposizione di tutti gli operatori turistici ed appassionati di neve e sci. Al momento sull’Europa centrale
è presente una vasta area di alta pressione che coinvolge anche le alpi e la pianura padana con giornate caratterizzate
da tempo stabile e mite con inversioni termiche e nebbie in pianura...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... lapertura/
Concorso fotografico online: Cibi e Cultura del Territorio
**********************************************************************
1° Concorso Fotografico “Sapori e Cultura, cibi e cultura del territorio” nei comuni di Brembilla, Zogno e Sedrina
I risultati delle opere ammesse saranno pubblicati sul sito internet entro Lunedi' 5 Dicembre; la premiazione del concorso avverrà
Lunedì 12 Dicembre 2011, alle ore 15.30 presso la sala conferenze del Museo della Valle di Zogno.
- Regolamento: http://www.concorsofotografico.vallebre ... mento.html
- Fotografie in concorso: http://www.concorsofotografico.vallebre ... /foto.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Antea, spettacolo pirotecnico Madonna della Salute
Ad Antea di San Pellegrino Terme si festeggia, come da tradizione, la Madonna della Salute, l’appuntamento con la festa patronale
e' iniziata con la S.Messa, in serata bar ristoro con pesca di beneficenza, ruota della fortuna, musica e lo spettacolo pirotecnico..
manifestazioni-valle-brembana-f90/antea ... t5817.html
- Seggiovia Carona Carisole -> Conca Nevosa, posizionate le seggiole.. e se nevica, la seggiovia e' in funzione per l'8-12-2011
Si lavora senza sosta alle Carisole, in stazione a monte le seggiole sono posizionate sui binari, il collaudo della seggiovia
e' programmato per fine novembre, lunedi' 21 si installano i computer e si montano serramenti e vetri per isolare
i compartimenti alle stazioni sia a valle che a monte... martedi' 22 novembre l'ENEL allaccia la corrente alle nuove cabine....
stazioni-ski-valle-brembana-f78/nuova-s ... 6-747.html
- Da Foppolo alle Brate.. il balcone dell'Alta Valle Brembana
Da Foppolo alle Brate, un sito panoramico sulla Valle di Fondra, dal K2 di Foppolo con sentiero ben segnato che attraversa le vallettine
e canali del versante sud/ovest del Pizzo del Vescovo fin al fondo valle di Valleve. Periodo di fine autunno che ancora permette il passaggio
in queste zone impervie, ripide e valanghive. Alcune immagini dal "tour" pomeridiano sul "balcone" dell'alta Valle Brembana..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5814.html
- Il cielo stellato dei Piani dell'Avaro (Cusio)
Viste le bellissime giornate di questo periodo, con il collega Luca, appassionato fotografo, decidiamo di salire ai Piani dell'Avaro
dopo il lavoro per fare qualche scatto... Appena arrivati, grazie all'assenza della Luna, il cielo è pieno di stelle e si nota benissimo
la via lattea... dopo qualche minuto ad est iniza a farsi vedere un bagliore...poco dopo ecco che spunta la Luna!
Dopo le foto ai Piani ci avviamo verso casa facendo tappa ad Averara per fotografare lo spendido porticato...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5813.html
- Sul Sentiero 101 delle Orobie tra il Passo San Marco e il Bivacco Zamboni
Partendo dal Passo San Marco in escursione pomeridiana, ma le giornate ora sono corte e dopo il tramonto la temperatura
a queste quote e' gia' sottozero. I versanti sud sono belli puliti mentre i versanti al vago sono innevati e ghiacciati.
Alcune immagini del tratto di Sentiero 101 delle Orobie dal Passo di San Marco al Bivacco Zamboni del C.A.I. Alta Valle Brembana
Tempo impiegato circa 3 ore andata e ritorno....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5812.html
- Fraggio - Piani d'Artavaggio - C.ma di Piazzo - Sodadura - Rifugio Gherardi - Pizzino
Oggi sono con Matu e ci concediamo un giretto "sciallo" in Val Taleggio dove ancora sono presenti i bellissimi colori autunnali
e dove il Sole di queste belle giornate scalda come d'estate! Salita dal sentiero che da fraggio conduce ai Piani di Artavaggio
poi salita alla cima di Piazzo e poi Sodadura. Lungo la discesa verso il Gherardi incrociamo Paolo e la "delegazione" di Milano
intenti nella salita al Sodadura, due chiacchere e poi proseguiamo fino al rifugio dove ci intratteniamo per la pausa pranzo
e dove rimaniamo un po' a chiaccherare con la simpaticissima rifugista Rita..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5810.html
- Pulizia e bonifica sponde del Fiume Brembo a San Giovanni Bianco
Sabato 12 Novembre 2011 si e' svolta la bonifica e pulizia delle sponde del fiume Brembo nella zona del ponte dei Frati
di San Giovanni Bianco. L'iniziativa voluta dalla nuova Amministrazione comunale rientra nel piano di sicurezza e prevenzione
del rischio idrogeologico e viene effettuata con il supporto della Protezione civile di Zogno, San Pellegrino Terme
e San Giovanni Bianco, Volontari del Soccorso, Volontari Antincendio e gruppo Alpini....
manifestazioni-valle-brembana-f90/puliz ... t5809.html
- Piani dell'Avaro - Laghetti di Ponteranica (2100 m) - Passo Triomen (2200 m)
solita "passeggiata" pomeridiana... meta i laghetti di Ponteranica. Partenza dai piani dell'Avaro
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5808.html
- Anello Monte Arete - Monte Valegino - Cima Cadelle - Cima di Lemma
Le Orobie.. montagne divertenti! Escursione ad anello molto originale e varia, con creste, canali e tanto divertimento in attesa
dell'inverno e della neve vera. Si parte dalla Baita del Camoscio a San Simone, si segue il sentiero 101 fino alla valle del Tartano
senza raggiungere il passo, a fondovalle attraversiamo il torrente e in diagonale saliamo (senza sentiero) i pendii che con un lungo
traverso ci portano sul Monte Arete (2227 m.), prima vetta di giornata. Da qui su per la lunga e panoramica cresta che ci porta
in vetta al Monte Valegino (2415 m.) con piccola e graziosa croce...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5806.html
- Scampoli d'autunno in Brembella (Camerata Cornello)
Mattinata decisamente fresca in questa domenica di metà novembre, ma come lasciava intendere il cielo terso e la piacevolezza
del sole che mi raggiungeva il viso, il pomeriggio è stato ancora più che godibile. Una volta pranzato e preparato l'impasto per la
focaccia alle olive serale, parto con il mio cucciolo alla volta di Brembella per fare una breve passeggiata e, appunto, a prendere
ancora un po' di tiepido sole autunnale...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5805.html
- Alpinismo: esplorando la nord del Pietra Quadra
In questo autunno che non si convince ad abbandonare del tutto l'estate la neve e il ghiaccio sono relegati sulle cime
più alte delle nostre Orobie. Tuttavia questo consente avvicinamenti più lunghi su sentieri ancora ben puliti e spinge
ad esplorare angoli poco conosciuti delle nostre montagna. La parete Nord del Pietra Quadra, chiusa tra la cima vera
e propria e l'antecima Ovest, è lunga quasi un chilometro. A differenza di molte pareti orobiche è costituita prevalentemente
di verrucano, una roccia solida, con un buon grip. In questo fa compagnia al Pizzo del Becco e, come abbiamo scoperto, anche allo Spondone.
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t5803.html
- Mountain Bike in Valle Serina in versione autunnale
Un altra spettacolare uscita in Valle Serina in veste autunnale. Ci troviamo come al solito al piazzale Tennis in fondo
al paese di Serina, alla partenza siamo io, Massimo, Gianfranco, Sergio, Claudio e Iniziamo subito il riscaldamento muscolare
con la salita lungo la Valle del Manzo.....
cicloturismo-mountain-bike-valle-bremba ... t5802.html
- Incontro dei sindaci della Valle Brembana con ANCI
I Sindaci contro l'Unione obbligata dei Comuni sotto i mille abitanti
E' nato in Valle Brembana un comitato dei piccoli comuni che è impegnato anche a far comprendere alla politica, all’opinione pubblica
ed ai media che con questo provvedimento si colpiscono i cittadini più deboli, delle zone marginali e di difficile accesso, che già hanno
pagato e pagano in termine di gap infrastrutturale, imposizione di vincoli pensanti nelle aree ZPS e SIC, rinuncia alle proprie risorse idriche
e mantenimento delle risorse boschive, il tutto il più delle volte a vantaggio del consumo del suolo nelle zone maggiormente antropizzate.
manifestazioni-valle-brembana-f90/incon ... t5801.html
- Alino - Monte Sornadello (1.580 s.l.m.) - Pizzo (corna) Grande
Questa volta non inserisco il solito percorso fotografico... ma un vero percorso di media montagna. Per farlo ci vogliono circa 4 ore ...
quindi attenzione a quelli che come noi pensano di farlo al pomeriggio. Ecco la cartina del percorso (segnato in giallo)... molto bella
la traversata dal Sornadello al Pizzo Grande...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5799.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 21 AL 27 Novembre 2011
_______________________________________________________________________
GIOVEDI' 24 NOVEMBRE 2011
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Presentazione libro "La dogana del vento" di Folco Quilici
ore 20.45 nella Sala Conferenze di Viale Papa Giovanni XXIII, 60 (ingresso libero)
______________________________________________________________________________
SABATO 26 NOVEMBRE 2011
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - Serata Alpinistica con l'alpinista kazako Denis Urubko
Esplorazioni a 8000 metri - Cinema nuovo di Piazza Brembana alle ore 21.00, ingresso libero
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ca-CAI.pdf
Raduno Alpino Trofeo Nikolajewka, gara di Sci nordico a tecnica classica - Presentazione 41a Edizione Trofeo Nikolajewka 2012
Alle ore 19.30 presso il ristorante “Piazza Brembana”, si terrà la tradizionale cena annuale, alla presenza dei Rappresentanti dell'A.N.A.
e di altre Autorità, ed alla quale sono invitati tutti i Soci e simpatizzanti dei Gruppi Alpini dell'alta Valle Brembana. Nel corso della stessa
verrà presentato ufficialmente il programma per l'edizione 2012 del Raduno Alpino, che si svolgerà a Piazza Brembana il prossimo
12 febbraio 2012 abbinato alla manifestazione sportiva...
manifestazioni-valle-brembana-f90/trofe ... t5796.html
- SAN GIOVANNI BIANCO - Aperitivo/ spettacolo di e Eugenio dè Giorgi
Eugenio de’ Giorgi mette a frutto i suoi vent'anni di studio della Commedia dell'Arte con un testo incentrato sulla figura della donna e
sulle tematiche amorose interpretate nel senso più erotico del termine.“Giullarata oscena” è uno spettacolo in cui l’oscenità del linguaggio
diviene espressione dell’intensità dei desideri erotici dei protagonisti e al tempo stesso il richiamo alla loro natura più popolare e verace.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Giorgi.jpg
- ZOGNO - Presentazione Quaderni Brembani - Centro Storico Culturale Valle Brembana
ore 15.00, nella Sala riunioni del Museo della Valle di Zogno, giunto quest’anno alla decima edizione
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... embani.jpg
______________________________________________________________________________
DOMENICA 27 NOVEMBRE 2011
*****************************************
- ZOGNO - Sapori e Cultura a Castegnone di Poscante
Dalle ore 15.30 assaggio gratuito di prodotti tipici della Valle Brembana e della bergamasca. Mercatino con prodotti locali e antichi mestieri
Visita guidata alla casa dei biligòcc presso il borgo di Castegnone....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... egnone.jpg
______________________________________________________________________________
NEWS DALLA VALLE BREMBANA
**************************************************
- Meteo Orobie della settimana: Fase autunnale in stand by, nessuna precipitazione e freddo contenuto
Nessuna novità nei prossimi giorni, a parte qualche passaggio nuvoloso, questa è la “sentenza” dei maggiori centri previsionali.
Mentre il Sud, le Isole Maggiori, e le regioni adriatiche saranno interessate da un incisivo vortice depressionario, le Orobie
rimarranno ai margini del nuovo peggioramento, senza nessun apporto precipitativo. Già l’anno scorso le correnti fredde
avevano già spianato la strada per la prima nevicata, fino a quote pianeggianti, tutto ciò causato da una “posizionamento”
anomalo della corrente a getto (Jet Stream). Per ora le neve farà la sua “comparsa” solo sugli Appennini Centrali, il comparto
orobico dovrà aspettare purtroppo ancora diversi giorni...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... contenuto/
- Meteo: Impianti Ski Valle Brembana, a quando l’apertura??
Visto che siamo quasi alla vigilia di una nuova stagione sciistica, abbiamo deciso di aprire questo post con le previsioni
meteorologiche a disposizione di tutti gli operatori turistici ed appassionati di neve e sci. Al momento sull’Europa centrale
è presente una vasta area di alta pressione che coinvolge anche le alpi e la pianura padana con giornate caratterizzate
da tempo stabile e mite con inversioni termiche e nebbie in pianura...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... lapertura/
Concorso fotografico online: Cibi e Cultura del Territorio
**********************************************************************
1° Concorso Fotografico “Sapori e Cultura, cibi e cultura del territorio” nei comuni di Brembilla, Zogno e Sedrina
I risultati delle opere ammesse saranno pubblicati sul sito internet entro Lunedi' 5 Dicembre; la premiazione del concorso avverrà
Lunedì 12 Dicembre 2011, alle ore 15.30 presso la sala conferenze del Museo della Valle di Zogno.
- Regolamento: http://www.concorsofotografico.vallebre ... mento.html
- Fotografie in concorso: http://www.concorsofotografico.vallebre ... /foto.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Antea, spettacolo pirotecnico Madonna della Salute
Ad Antea di San Pellegrino Terme si festeggia, come da tradizione, la Madonna della Salute, l’appuntamento con la festa patronale
e' iniziata con la S.Messa, in serata bar ristoro con pesca di beneficenza, ruota della fortuna, musica e lo spettacolo pirotecnico..
manifestazioni-valle-brembana-f90/antea ... t5817.html
- Seggiovia Carona Carisole -> Conca Nevosa, posizionate le seggiole.. e se nevica, la seggiovia e' in funzione per l'8-12-2011
Si lavora senza sosta alle Carisole, in stazione a monte le seggiole sono posizionate sui binari, il collaudo della seggiovia
e' programmato per fine novembre, lunedi' 21 si installano i computer e si montano serramenti e vetri per isolare
i compartimenti alle stazioni sia a valle che a monte... martedi' 22 novembre l'ENEL allaccia la corrente alle nuove cabine....
stazioni-ski-valle-brembana-f78/nuova-s ... 6-747.html
- Da Foppolo alle Brate.. il balcone dell'Alta Valle Brembana
Da Foppolo alle Brate, un sito panoramico sulla Valle di Fondra, dal K2 di Foppolo con sentiero ben segnato che attraversa le vallettine
e canali del versante sud/ovest del Pizzo del Vescovo fin al fondo valle di Valleve. Periodo di fine autunno che ancora permette il passaggio
in queste zone impervie, ripide e valanghive. Alcune immagini dal "tour" pomeridiano sul "balcone" dell'alta Valle Brembana..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5814.html
- Il cielo stellato dei Piani dell'Avaro (Cusio)
Viste le bellissime giornate di questo periodo, con il collega Luca, appassionato fotografo, decidiamo di salire ai Piani dell'Avaro
dopo il lavoro per fare qualche scatto... Appena arrivati, grazie all'assenza della Luna, il cielo è pieno di stelle e si nota benissimo
la via lattea... dopo qualche minuto ad est iniza a farsi vedere un bagliore...poco dopo ecco che spunta la Luna!
Dopo le foto ai Piani ci avviamo verso casa facendo tappa ad Averara per fotografare lo spendido porticato...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5813.html
- Sul Sentiero 101 delle Orobie tra il Passo San Marco e il Bivacco Zamboni
Partendo dal Passo San Marco in escursione pomeridiana, ma le giornate ora sono corte e dopo il tramonto la temperatura
a queste quote e' gia' sottozero. I versanti sud sono belli puliti mentre i versanti al vago sono innevati e ghiacciati.
Alcune immagini del tratto di Sentiero 101 delle Orobie dal Passo di San Marco al Bivacco Zamboni del C.A.I. Alta Valle Brembana
Tempo impiegato circa 3 ore andata e ritorno....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5812.html
- Fraggio - Piani d'Artavaggio - C.ma di Piazzo - Sodadura - Rifugio Gherardi - Pizzino
Oggi sono con Matu e ci concediamo un giretto "sciallo" in Val Taleggio dove ancora sono presenti i bellissimi colori autunnali
e dove il Sole di queste belle giornate scalda come d'estate! Salita dal sentiero che da fraggio conduce ai Piani di Artavaggio
poi salita alla cima di Piazzo e poi Sodadura. Lungo la discesa verso il Gherardi incrociamo Paolo e la "delegazione" di Milano
intenti nella salita al Sodadura, due chiacchere e poi proseguiamo fino al rifugio dove ci intratteniamo per la pausa pranzo
e dove rimaniamo un po' a chiaccherare con la simpaticissima rifugista Rita..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5810.html
- Pulizia e bonifica sponde del Fiume Brembo a San Giovanni Bianco
Sabato 12 Novembre 2011 si e' svolta la bonifica e pulizia delle sponde del fiume Brembo nella zona del ponte dei Frati
di San Giovanni Bianco. L'iniziativa voluta dalla nuova Amministrazione comunale rientra nel piano di sicurezza e prevenzione
del rischio idrogeologico e viene effettuata con il supporto della Protezione civile di Zogno, San Pellegrino Terme
e San Giovanni Bianco, Volontari del Soccorso, Volontari Antincendio e gruppo Alpini....
manifestazioni-valle-brembana-f90/puliz ... t5809.html
- Piani dell'Avaro - Laghetti di Ponteranica (2100 m) - Passo Triomen (2200 m)
solita "passeggiata" pomeridiana... meta i laghetti di Ponteranica. Partenza dai piani dell'Avaro
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5808.html
- Anello Monte Arete - Monte Valegino - Cima Cadelle - Cima di Lemma
Le Orobie.. montagne divertenti! Escursione ad anello molto originale e varia, con creste, canali e tanto divertimento in attesa
dell'inverno e della neve vera. Si parte dalla Baita del Camoscio a San Simone, si segue il sentiero 101 fino alla valle del Tartano
senza raggiungere il passo, a fondovalle attraversiamo il torrente e in diagonale saliamo (senza sentiero) i pendii che con un lungo
traverso ci portano sul Monte Arete (2227 m.), prima vetta di giornata. Da qui su per la lunga e panoramica cresta che ci porta
in vetta al Monte Valegino (2415 m.) con piccola e graziosa croce...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5806.html
- Scampoli d'autunno in Brembella (Camerata Cornello)
Mattinata decisamente fresca in questa domenica di metà novembre, ma come lasciava intendere il cielo terso e la piacevolezza
del sole che mi raggiungeva il viso, il pomeriggio è stato ancora più che godibile. Una volta pranzato e preparato l'impasto per la
focaccia alle olive serale, parto con il mio cucciolo alla volta di Brembella per fare una breve passeggiata e, appunto, a prendere
ancora un po' di tiepido sole autunnale...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5805.html
- Alpinismo: esplorando la nord del Pietra Quadra
In questo autunno che non si convince ad abbandonare del tutto l'estate la neve e il ghiaccio sono relegati sulle cime
più alte delle nostre Orobie. Tuttavia questo consente avvicinamenti più lunghi su sentieri ancora ben puliti e spinge
ad esplorare angoli poco conosciuti delle nostre montagna. La parete Nord del Pietra Quadra, chiusa tra la cima vera
e propria e l'antecima Ovest, è lunga quasi un chilometro. A differenza di molte pareti orobiche è costituita prevalentemente
di verrucano, una roccia solida, con un buon grip. In questo fa compagnia al Pizzo del Becco e, come abbiamo scoperto, anche allo Spondone.
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t5803.html
- Mountain Bike in Valle Serina in versione autunnale
Un altra spettacolare uscita in Valle Serina in veste autunnale. Ci troviamo come al solito al piazzale Tennis in fondo
al paese di Serina, alla partenza siamo io, Massimo, Gianfranco, Sergio, Claudio e Iniziamo subito il riscaldamento muscolare
con la salita lungo la Valle del Manzo.....
cicloturismo-mountain-bike-valle-bremba ... t5802.html
- Incontro dei sindaci della Valle Brembana con ANCI
I Sindaci contro l'Unione obbligata dei Comuni sotto i mille abitanti
E' nato in Valle Brembana un comitato dei piccoli comuni che è impegnato anche a far comprendere alla politica, all’opinione pubblica
ed ai media che con questo provvedimento si colpiscono i cittadini più deboli, delle zone marginali e di difficile accesso, che già hanno
pagato e pagano in termine di gap infrastrutturale, imposizione di vincoli pensanti nelle aree ZPS e SIC, rinuncia alle proprie risorse idriche
e mantenimento delle risorse boschive, il tutto il più delle volte a vantaggio del consumo del suolo nelle zone maggiormente antropizzate.
manifestazioni-valle-brembana-f90/incon ... t5801.html
- Alino - Monte Sornadello (1.580 s.l.m.) - Pizzo (corna) Grande
Questa volta non inserisco il solito percorso fotografico... ma un vero percorso di media montagna. Per farlo ci vogliono circa 4 ore ...
quindi attenzione a quelli che come noi pensano di farlo al pomeriggio. Ecco la cartina del percorso (segnato in giallo)... molto bella
la traversata dal Sornadello al Pizzo Grande...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5799.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.