Manifestazioni Valle Brembana 05-12/08
Inviato: sabato 4 agosto 2012, 12:03
Val Brembana Web News 2.440 iscritti - News n°32 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 6 al 12 Agosto 2012
_______________________________________________________________________
LUNEDI'' 6 AGOSTO 2012
*****************************************
- BRANZI - Festa "Madonna della Neve", messa e serata danzante ore 21:00, fraz. Gardata
- FOPPOLO - Mercatini c/o Piazzale Alberghi
- MOIO DE' CALVI - Tombola Gigante Piazza IV Novembre alle ore 21.00
1° Premio Fiat Punto EASY - con ESP - Clima - Cd mp3 – Cerchi in lega) (iva e immatricolazione a carico del vincitore)
2° Premio Motoscooter 50 cc. - 3° Premio Computer portatile ASUS - 4° Premio TV Color digitale 32”
alle cinquine ricchissimi premi Prezzo delle cartelle:1 cartella € 2,50 - 12 cartelle euro 25,00
in caso di maltempo la tombola sarà rinviata a Martedi' 7 agosto o ad altra data decisa dall’organizzazione
- OLTRE IL COLLE - Col d’Anì - Unita' cinofila da Soccorso, incontro con S.Santoro, addestratore cani per la ricerca di persone disperse, dalle 14.30
Cordo di Yoga meditativo a cura Sahaja Yoga, presso la Biblioteca, dalle ore 18:00. Ingresso libero e gratuito per tutti
Scalata del Campanile di Oltre il Colle a cura delle Guide Alpine e del Soccorso Alpino con la Pro Loco, dalle ore 21.00
Zambla Alta, musica e balli con Angelo Oprandi a cura della Pro Loco, dalle ore 21.00
- RONCOBELLO - L’Arte ritrovata dalle 16.00 alle 18.00
Ritrovo al Mulino del FAI di Baresi. Tour guidato a Baresi: antico mulino ad acqua, Chiesa di San Giacomo Apostolo
studio del notaio Bonetti, cappella di San Rocco.
- SERINA - Agrimercato di Campagna Amica a cura della Coldiretti Bergamo dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Animazione sotto le stelle: “ l’Urlo: azione collettiva n. 3” dalle ore 21.00.
- ZOGNO - Elevazione Musicale Coro S.Maria del Bosco a Miragolo S.Salvatore ore 20.30
______________________________________________________________________________
MARTEDI' 7 AGOSTO 2012
*****************************************
- BRANZI - Esibizione Bike Trial con Ruota della Fortuna, ore 21,00, Campo Sportivo
- FOPPOLO - Mountain bike per bambini con le guide nazionali dell'Alta Valle Brembana c/o Casetta Sci Nordico
- OLTRE IL COLLE - Musica e canti popolari bergamaschi con i Amis de Dosèna, in piazza Arena, dalle 21.00
- PIAZZA BREMBANA - Mercato serale concerto con Max e Seba ore 20.30
- PIAZZATORRE - Tombola in Piazza alle ore 21:00 c/o Cineteatro, via Centro
- RONCOBELLO - Coro di canti popolari presso la chiesetta della frazione Capovalle ore 21.00
L’Arte ritrovata dalle 10.30 alle 11.30 Ritrovo davanti alla chiesa di Roncobello. Visita guidata alla Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
- SAN GIOVANNI BIANCO - C'era una Volta... Letture di fiabe per bambini con la prof.ssa Eliana Bonzi ore 16.30 c/o i giardini pubblici
Serata Giovani Artisti - dalle ore 20.00 musica, ballo liscio, poesia e racconti, esposizioni, animazione per bambini. Piazza Zignoni
Piazza Martiri di Cantiglio, Viale della Stazione, Piazza Marconi, Palazzo Boselli.....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Bianco.jpg
- SAN PELLEGRINO TERME - Racconti animati e i burattini - Piazza Marconi alle ore 16.30
- SEDRINA - Festa di S. Gaetano Parr. S. Giacomo Sedrina
- SERINA - Santa Messa alla baita del Monte Zucco alle ore 10.30, a seguire spaghettata offerta dalla Polisportiva Lepreno
Serata danzante con Claudio alle ore 21.00 presso l’Arena Bosco A Valpiana
- VALTORTA - Passeggiata sul percorso di Mountaine Bike alle ore 9.00
La tombolOra: l’ora della tombola alla buona (in palestra) alle ore 17.00
- VEDESETA - Dal 7 al 18 Agosto: Vedeseta: XIVª Torneo notturno di calcio a 7 in collaborazione con il CSI – Vedeseta Sport
- ZOGNO - Commedia dialettale a Somendenna Ass.OASI e Gruppo Alpini Somendenna
Compagnia il Fiume “Ospedal, fidas o fidas mia?” ore 21.00
______________________________________________________________________________
MERCOLEDI' 8 AGOSTO 2012
*****************************************
- BRANZI - Spettacolo Magia con Calimerò alle ore 21,00 P.zza Vitt. Emanuele
- CARONA - Gita con accompagnatore - Progetto Archeducando - Visita alle rocce della Val Camisana
- CUSIO - Mirtilliamo dalle ore 16,00 Ristorobie, Piani dell’Avaro. Pomeriggio di degustazione di questi piccoli ma preziosi frutti blu
- OLMO AL BREMBO - Camminata da Olmo al Brembo a Sigadola (partenza da piazza Mazzini, ore 10) con pranzo e S.Messa
- OLTRE IL COLLE - Musica e balli con Lucio e Anna a cura della Pro loco, presso Arena Animazioni, dalle ore 21.00
Quattro Passi in Compagnia, camminata pomeridiana pro Missioni con partenza dal Colle di Zambla alle ore 14.00
______________________________________________________________________________
GIOVEDI' 9 AGOSTO 2012
*****************************************
- ALGUA - Rigosa Elevazione mariana della Corale "Laudate Dominum" di Rigosa e Poscante c/o la Chiesa Parrocchiale ore 21.00
- BRANZI - Gara Corsa delle Galline alle ore 21,00 Campo Sportivo
- CAMERATA CORNELLO - Festa Avis - Aido Ore 20.00 - S.Messa Ore 20.45 - Concerto Bandistico - Piazza Avis Aido Corpo Musicale di Palazzago
- COSTA SERINA - Premiazione 10° edizione Concorso di poesia dialettale bergamasca ore 20.30 piazzale parrocchiale
(in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso la tensostruttura sotto il comune)
a cura del Cav. Gianni Pisoni docente del ducato di Piazza Pontida e Amm.ne comunale
- OLTRE IL COLLE - Omaggio a De Andre', serata musicale con Mauro e Max, presso Arena Animazioni dalle ore 21.00
Zambla Alta - Mini Palio degli Asini per bambini accompagnati, dalle ore 14.00. Iscrizione obbligatoria presso la Pro Loco
- SERINA - Animazione pomeridiana e mini torneo di scacchi con il gruppo volontarie Renata e Samantha, dalle ore 15.00 alle ore 18.00
presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento. Serata danzante con Pasquale alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco
- TALEGGIO - Pizzino ore 21.00: Serata danzante con The Bleu Sun - Peghera:
Oi de la aldimagna con il coro CAI Valle Imagna “Amici della combricola”
- VALTORTA - Caccia al Tesoro fotografica per ragazzi alle ore 16.00
La tombolOra: l’ora della tombola alla buona (in palestra) alle ore 17.00
- ZOGNO - Spettacolo pirotecnico per la festa Patronale di San Lorenzo alle ore 22.00
Zogno in un quadro” l’arte dei madonnari nel centro storico" dalle ore 14.00 alle ore 22.00
Somendenna di Zogno, La Corrida ”Dilettanti... a Somendenna
______________________________________________________________________________
VENERDI' 10 AGOSTO 2012
*****************************************
- BRACCA - Serate gastronomiche (specialità foiada) - Gara di torte - Tombolata - Pro Loco Bracca presso area feste (10-11)
- BRANZI - Cabaret "Il Gomitolo" con Ruota della Fortuna, ore 21,00 , P.zza Vitt. Emanuele
- CARONA - Festa della Montagna in Carisole
- CORNALBA - 43° Festa del Villeggiante (10-11-12-13 Agosto)
- COSTA SERINA - Costa Serina in Festa Servizio bar, cucina nostrana, balli, ruota della fortuna, tombolata
e dalle ore 19.00 alle 23.00 presso la sala comunale - Mostra dell’hobbistica e dell’artigianato a cura del gruppo “Amici di costa Serina”
Piazzale del comune alle ore 19.00 (10-11-12 agosto)
- DOSSENA - 26ma Edizione Premio Poesia Dialettale alla memoria di Filippo Alcaini”. 26ma edizione del Premio Poesia Dialettale
- FOPPOLO - Festa della Taragna con musica e animazione bambini c/o Rifugio Montebello ore 12:00
- GEROSA - Piazzetta chiesa parrocchiale Ferragostoinsieme - cucina e buona musica dalle 19.30 - dal 10 al 15/08/2012
- MOIO DE' CALVI - Polenta Taragna in Piazza alle ore 19.00 in Piazza IV Novembre
Con braciole e cotechini Ballo all’aperto con l’orchestra di liscio Roberto Casagrande
- OLTRE IL COLLE - Mini Caccia al Tesoro per famiglie, presso Arena Animazioni, dalle ore 14.00. Iscrizione obbligatoria presso la Pro Loco
Concerto del Corpo Musicale S. Bartolomeo Apostolo presso Arena Animazioni, dalle ore 21.00
Serata sul Cuore, approccio diagnostico e terapia, presso la Sala Consiliare, dalle ore 21.00.
Relatori: Dott. Prof. Maurizio Tespili, Direttore USC - Cardiologia Ospedale Bolognini di Seriate; Dott. Giuseppe
Medologo, USC Medicina Nucleare Ospedale Riuniti di Bergamo
- PIAZZA BREMBANA - Animazione e Giochi per bambini ore 15.30 - S.Messa serale Alpini alla Cappelletta ai Fondi
Music Summer 2012. Vascombricola + Gotto esplosivo ore 21.00
- RONCOBELLO - L’Arte ritrovata dalle 15.00 alle 19.00.
Ritrovo davanti alla chiesa di Bordogna. Escursione guidata ai principali edifici storici della Valsecca, da Bordogna a Capovalle
- SAN GIOVANNI BIANCO - Mostra Il fiume Brembo le Acque le Genti la Storia - Casa Ceresa 10-19 agosto ore 16/19
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... bo-CAI.pdf
San Gallo in Festa dal 10 al 17 agosto - Festa dello Sport con l'esibizione di Bike Trial dalle ore 19.00 - Exstro Bike - Servizio Bar e Cucina
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Festa.pdf
- SERINA - Serata country dedicata ai passi base in collaborazione con la scuola Let’s Dance alle ore 21.00
Camminiamo in compagnia: passeggiata facile guidata da Aldo Tiraboschi, ritrovo alle ore 9.00, info ed iscrizioni presso la Pro Loco.
Mercatini dell’artigianato a cura dell’Associazione Agribioart dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Arena Pro Loco
- TALEGGIO - Pizzino ore 21: Spettacolo di Burattini compagnia "Il Riccio" di Sergio e Rossana, ore 21.00
- VALTORTA - Il campanaro e “L’alegréza” - Dimostrazione in piazza alle ore 10,30
Spettacolo di burattini - “Gioppino e la fata stregata” - ore 16,00
Complesso con grande spettacolo di tango argentino - Ore 21,00
- VEDESETA - Concerto del Corpo musicale di Vedeseta ore 21.00
- ZOGNO - Processione San Lorenzo a Zogno alle ore 17.00
______________________________________________________________________________
SABATO 11 AGOSTO 2012
*****************************************
- ALGUA - Rigosa “Serada de pèss”. Presso il campo sportivo comunale. Servizio bar e ristoro con pesce fritto dalle 19.00
al coperto con tensostruttura. Dalle ore 20.00 serata danzante con l’orchestra “Roberto Ullo”
ore 20.30 Sambusita Laboratorio teatrale di San Giovanni Bianco: spettacolo di cabaret
- BRANZI - Festa degli Aplini con cena e serata danzante dalle ore 19:00, Campo sportivo parrocchiale
Ore 9:30 partenza fraz. Gardata, ore 13:30 arrivo fraz. Belfiore Percorso culturale e gastronomico per le contrade di Branzi
- CARONA - Festa Patronale con Fuochi d’artificio
- DOSSENA - Festa degli Alpini”. Il Gruppo Alpini di Dossena organizza, presso la tensostruttura, una cena con musica e tombolata
- LENNA - 5^ Sagra Estiva per Uccelli da richiamo
Esposizione e gara nazionale in collaborazione con il Comprensorio Venatorio Alpino di Valle Brembana
e con il patrocinio della Comunità Montana Valle Brembana e del Comune di Lenna.
Programma: ore 5.00 apertura sagra; 6.45/ 9.00 controlli giuria; ore 10.00 premiazioni (gare di canto)
tutti gli amici a 4 zampe potranno iscriversi alla passeggiata collettiva delle ore 11.00
dalle ore 9.30 esposizione di uccelli rapaci con i Falconieri delle Orobie
dalle ore 7.00 alle 12.00 mercatino con prodotti tipici e artigianato della Valle Brembana
- MEZZOLDO - “Gara del boscaiolo” dalle ore 14.00 presso il campo sportivo
- OLTRE IL COLLE - 1° edizione “A Passeggio con i Nonni” camminata non competitiva per bambini accompagnati da nonni o genitori
Miniere delle Orobie a cura del Gruppo G.O.M. presso la Biblioteca, dalle 21.00
"La me tusa la spusa un teron” di Roberto Fera, commedia comica presentata dalla Compagnia Teatro Piccola Commedia di Milano
presso il cinema Arena, dalle ore 21:00. Ingresso a pagamento - Grigliata a cura GGA e Parrocchia di Zambla Bassa, dalle ore 18.00
- Zorzone: Tre serate in allegria conm grigliata, polenta e tanta musica a cura del Gruppo Alpini, dalle ore 21.00
- PIAZZA BREMBANA - Music Summer 2012: Chiosco Jolly Blu ore 21.00
- RONCOBELLO - Illuminazione delle creste delle montagne visibili da Roncobello
- SAN GIOVANNI BIANCO - Il Borgo in Musica ore 16.00 presso la piazzetta di Oneta
Musiche medioevali interpretate da Egildo Bianzina (chitarra classica). Sarà inoltre possibile: effettuare visite guidate e gratuite alla casa
di Arlecchino dalle 16.00 alle 18.00 e degustare un prelibato aperitivo presso La Taverna dell'Arlecchino al costo di 4€
San Pietro in Festa, ore 19.00 Cena con specialità locali; ore 20.30 Serata Musicale con DELIO - Ruote
- SAN PELLEGRINO TERME - Gruppo “Amici della Danza” di Cesena - Balli spettacolari - V.le Papa Giovanni XXIII alle ore 21.00
- SERINA - Esibizione a cura del Karate Valserina con dimostrazioni e possibilità di praticare esercizi e tecniche dalle ore 17.00
Festa del villeggiante a Lepreno con cucina dalle ore 19 e intrattenimento musicale con i Carpe Diem
- TALEGGIO - Pizzino ore 20.30: Tradizionale fiaccolata e gioco di società – Pro Loco
Dal 11 al 18 Agosto: Pizzino: “Click in Val Taleggio” mostra fotografica aperta dalle 10 alle 11.30 e dalle 16 alle 18
Peghera ore 21: Concerto del coro Idica
- VALTORTA - Divertimento in famiglia- giochi per genitori e figli - ore 16,00
Concerto della Banda di Carobbio degli Angeli - ore 21,00
- VALLEVE - Festa campagnola a Cambrembo serata danzante in piazzetta
- VALNEGRA - Tombola degli alpini ore 21.00
- ZOGNO - Sagra Miragolo in festa al Campo Sportivo (11/14)
Festa dell'Assunta a Grumello dè Zanchi (dal'11 al 15 e dal 17 al 19) con musica, cucina e balli.. ore 21.00 Notèer dè Berghèm
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... umello.jpg
1° Trofeo di Skiroll "Barbara Aramini" - Zogno - Sant'Antonio Abbandonato, gara a tecnica classica
corse-gare-skyrunner-valle-brembana-oro ... t6525.html
Somedenna, il grande liscio con l’Orchestra Marea Group, ore 20.30 - Premiazione gara torte artigianali
______________________________________________________________________________
DOMENICA 12 AGOSTO 2012
*****************************************
- ALGUA - Sambusita Festa alla Baita: giochi a premi per piccoli e grandi dalle ore 15.00. Ore 18.30 S. Messa al campo
- BRACCA - 7° Camminata “Quater pass per braca” - Pro Loco Bracca
- BRANZI - Festa degli Aplini con cena e serata danzante dalle ore 19:00, Campo sportivo parrocchiale
- BREMBILLA - Festa dell’emigrante a Cerro - Festa con celebrazioni e cucina tipica Organizzatore: Amici del Cerro
- CAMERATA CORNELLO - Cabaret Laboratorio Teatrale di San Giovanni Bianco al Campo sportivo ore 20.30
- CARONA - Festa della Madonna con Processione
- CUSIO - Festa della Montagna al Monte Avaro
Alle ore 14.00 di domenica 12 agosto 2012 si svolgerà sui Piani del Monte Avaro ( Cusio ) la settima edizione del Campionato
Cani Pastore per Bovini. Una quarantina di allevatori con i loro cani pastore si daranno battaglia nel raduno dei bovini..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Avaro.pdf
- DOSSENA - Festa degli Alpini”. Il Gruppo Alpini di Dossena organizza, presso la tensostruttura, una cena con musica e tombolata
- FOPPOLO - Torneo di Softair
- MEZZOLDO - Madonna del Rosario alle ore 20.30
- MOIO DE' CALVI - Chiesa Parrocchiale di San Mattia Ap. alle ore 21.00 Concerto d'organo
all’organo Luca Legnani Evento nell’ambito della rassegna brembana “Florilegio organistico”
- OLTRE IL COLLE - Camminata da Oltre il Colle a Zorzone e visita al Museo Mineralogivo. Partenza alle ore 15.00 dalla Biblioteca
“Autor dal Vivo" - Il vino e i libri del Pagani', incontro con lo scrittore Daniele Cavagna, a cura della Pro Loco, dalle ore 21.00
Zambla Alta, musica e balli con Lucio e Anna a cura della Pro Loco, dalle ore 21.00
Zambla Bassa, tombola presso il Centro Parrocchiale, a cura della Parrocchia di Zambla Bassa, dalle ore 21.00
Zorzone, 3 serate in allegria con grigliata, polenta e tanta musica, a cura del Gruppo ANA di Zorzone, dalle ore 21.00
- PIAZZA BREMBANA - Music Summer 2012: Serata Afro ore 21.00 - Gruppo Giovani Piazza Brembana
- RONCOBELLO - Gemellaggio al Lago Branchino tra Roncobello e Ardesio
- Giornata dedicata al controllo del Diabete presso Roncobello - Pranzo presso il campo sportivo di Bordogna
- I Sentieri Energia & Natura dalle 8.00 alle 17.00.
Ritrovo a Roncobello con auto proprie, al parcheggio. Escursione guidata alla scoperta dell’uso delle risorse naturali
da parte dell’uomo e delle modifiche apportate al territorio. Racconti della storia del lavoro nel ‘900.
La Centrale di Bordogna e il suo bacino. Giro dei laghi: da Mezzeno ai Laghi Gemelli e al Lago Colombo, rientro
- SAN GIOVANNI BIANCO - Il cielo.. il muto, il sordo... e La Donna, spettacolo gratuito ore 20.45 Oneta di Arlecchino
San Gallo in Festa - Festa dei Bambini con clown, scivoli gonfiabili, esibizioni di danza, lancio di palloncini ecc.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Festa.pdf
- SAN PELLEGRINO TERME - Festa dell’Ospite accompagnamento S.Messa ore 10.30 Corpo Musicale di San Pellegrino Terme
Festa dello Sport a S.Croce dalle ore 19.00
-. SERINA - Esposizione quadri a cura del Circolo culturale “Il Romanino” per l’intera giornata presso l’Arena Pro Loco
Esibizione di Bike trial dalle ore 15.00 presso il Parco Alpini con Stefano Ravarelli, Campione della Lombardia '09 '10 '11 (regionale FCI)
Campione italiano Biketrial (cat. benjamin) '10 e '11. 4° in Coppa Europa 2011 a Sonico (BS) ed Andrea Riva, vice campione del mondo 2011
campione italiano 2009, 2010, 2011. Serata di festa a Corone con musica, intrattenimenti e giochi dalle ore 21.00
- TALEGGIO - Pizzino: Festa Patronale - Peghera ore 21: Spettacolo di Cabaret – Pro Loco
- VALLEVE - Festa di S.Elisabetta a Cambrembo
- VALTORTA - Mercatini dell’artigianato in piazza - dalle ore 9,00 alle ore 17,00
Esibizione scuola di ballo “Lets Dance” - ore 21,00 a seguire ballo per tutti.
- VALTORTA - Esibizione scuola di ballo "LET S DANCE". ore 21.00 a seguire ballo per tutti
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
Mezzoldo in Cantina, un paese e le sue tradizioni - 2012
Le antiche cantine di Mezzoldo sono state aperte ieri per offrire al pubblico formaggi, salumi, vini e prodotti locali. «Mezzoldo in cantina» è, infatti, il titolo della kermesse all’insegna del cibo genuino e dei prodotti enogastronomici della Val Brembana, ma anche un momento di aggregazione, con musica, bancarelle, arti e mestieri. Organizzata dall’Unione sportiva, la sagra e' iniziata alle 16.00 con la degustazione di vini e prodotti tipici in 11 zone del paese. Sono stati realizzati punti ristoro lungo un tragitto nella parte antica del paese e a Sparavera, ai partecipanti e' stata consegnata una cartina che indica il percorso da seguire e come raggiungere gli 11 punti ristoro nelle cantine, vicino ad antiche fontane e edifici storici. Assaggi di formaggi, salumi, torte salate e prodotti tipici, oltre a degustare qualità di vino, partendo dalla Dogana veneta e proseguendo per l’edificio che ospitava la latteria sociale e raggiungendo il municipio, l’osteria e il forno Nando, l’edificio «La Misa» e l’antica trattoria Colomba. Si troverà poi ristoro sotto i portici e vicino la fontana di «Ca’ Berèr», nell’edificio che ospitava l’osteria Posta, nella «Ca’ dè Misècc» e nella località «Ca’ brusade»....
manifestazioni-valle-brembana-f90/mezzo ... t6556.html
- Presentazione al Casino' del progetto "Nuovo Centro Termale" di San Pellegrino
L'Hotel Terme che da settembre verra' demolito, al suo posto sarà costruito un edificio su tre livelli, che ospiterà vasche e piscine.
Pianterreno e primo piano saranno allineati a quelli degli edifici attigui, mentre le altezze aumenteranno salendo al secondo piano.
L’edificio sarà ricoperto da pannelli di un cemento francese ad alta resistenza, stampati in modo texturizzato: alcuni saranno concavi
altri convessi, altri ancora avranno dei buchi che lasceranno filtrare i raggi solari in modo da creare all’interno dei giochi di luce richiameranno
e sostituiranno le storiche decorazioni liberty...
novita-valle-brembana-f52/rilancio-pell ... 5-702.html
- Alla scoperta della Grotta delle Clave con i speleologi del gruppo dei Tassi
La Grotta delle Clave scoperta dal Gruppo spereologico dei Tassi, una decina di appassionati che passano palmo a palmo tutta
la valle Brembana in cerca di grotte e cavita' fin dal 1999. In questi giorni e' possibile visitarla gratuitamente con le esperte guide
e con Pio ne approfittiamo; questa cavità inizia con una breve strettoia che dà accesso ad un ampio ambiente decorato da insolite
concrezioni; al fondo scorre quasi sempre un modesto corso d'acqua. Al termine della sala la grotta prosegue con passaggi bassi
e bagnati sino ad un sifone, che deve essere svuotato con pompa elettrica; cunicoli angusti e sifonanti conducono ad una pericolosa
strettoia, imbuto caratterizzato da incoerenti (e incombenti) depositi di ghiaia. Questo passaggio, già disostruito più volte, è stato
superato in due sole occasioni: oltre una saletta conduce ad un meandro presto impercorribile...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6551.html
- Festa di San Giacomo alla Brembella - Inaugurazione lavori eseguiti dal Gruppo Alpini di Camerata Cornello e S.Giovanni Bianco
Il gruppo Alpini di San Giovanni Bianco ha organizzato la Festa di San Giacomo alla Brembella di Camerata Cornello con la S.Messa
presieduta dal Mons. Bonicelli e l'inaugurazione del restauro della chiesetta settecentesca di San Giacomo. La giornata si e' conclusa
con il rancio alpino nella frazione ai piedi del Monte Cancervo, dove si gode di un’ottima vista sul paese di San Giovanni Bianco e la media
Valle Brembana. Ubicata in posizione elevata e solitaria è la chiesa di San Giacomo apostolo con il suo campanile slanciato, in pietra lavorata.
L’interno della chiesa è assai semplice e sobrio, l’unica navata ha la copertura a capanna, poggiante su un arco a tutto sesto, alcuni banchi
in larice di arte locale del Seicento e altri in noce completano poi gli arredi.....
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t6545.html
- Una Strada, una Centralina e un Campanile - Passeggiata in Val Taleggio per nutrire la memoria
Ad essere attenti probabilmente ogni anno avrebbe in serbo qualche anniversario collettivo, qualche ricorrenza di avvenimenti
che meriterebbero un ricordo o una sottolineatura perché hanno segnato in modo significativo la vita delle nostre comunità
e concorso a formare la nostra “piccola” storia. Qualche volta c’è anche il rischio di distrarsi e di perdere appuntamenti importanti.
Per fortuna, grazie allo stimolo del CAI Alta Valle Brembana - prontamente assecondato dalle Amministrazioni comunali di Taleggio
e di Vedeseta, dall’associazione dell’Ecomuseo e dalle Associazioni d’arma locali - non è andata così per i cent’anni della “Strada bassa”
e della torre campanaria di Vedeseta che sabato 28 sono stati ricordati con una piccola cerimonia commemorativa.....
manifestazioni-valle-brembana-f90/una-s ... t6544.html
- Battista Marchesi e il suo lungo viaggio di 19100 km
Un canto stridulo di un gallo mi tira giù dal letto, ma non è un gallo da pollaio, a quello le mie orecchie ci han fatto l'abitudine ed ora non lo sento più.
La sera prima avevo caricato la sveglia on-line per non perdere l'appuntamento delle 6:30 con l'amico Battista Marchesi al piazzale del mercato
di Zogno. Da circa dieci anni conosco Battista, insieme ad un gruppo di amici di Sedrina, avevamo fatto il giro a piedi della Valle Taleggio
e successivamente, sempre con partenza da Sedrina, una lunga camminata tra i paesi della Valle imagna. Con il passare degli anni le imprese del mitico
runner sono diventate sempre più impegnative; dopo il viaggio da Sedrina a Capo Nord...
corse-gare-skyrunner-valle-brembana-oro ... t6542.html
- 39^ edizione della Gara del Boscaiolo a Ornica
Come da tradizione fin dal 1972, anche quest'anno ad Ornica si e' svolta la gara del boscaiolo, giunta ben alla 39 esima edizione.
Una quarantina i partecipanti che si sono sfidati a colpi di accetta. L’appuntamento, ormai tappa imprescindibile dell’estate in Alta
Valle Brembana, è stato organizzato dal gruppo alpini e da numerosi volontari, guidati da Luciano e Hans Quarteroni, in collaborazione
con l’Amministrazione comunale di Ornica. Cinque le prove: taglio con la scure, taglio con la motosega, taglio col bicchiere, gara di taglio
col segone, corsa con la cariola.. Dopo molti anni di vittorie con la gara del segone, i campioni Bortolo e Costante di Dossena lasciano
il trofeo (offerto da Hans Quarteroni) agli sfidanti Diego e Giorgio Bonzi..
manifestazioni-valle-brembana-f90/edizi ... t6539.html
- Rocce e musica tra Arera e Corna Piana
Lasciata l'auto al Saba ci incamminiamo verso il rifugio che raggiungiamo velocemente. Nel cielo c'è ancora qualche nuvola, ma è roba
di umidità che non crea problemi e così procediamo verso l'Arera. Quassù il tempo è piuttosto buono, così decidiamo di scendere da nord
(tratti un po' esposti e ricchi di sfasciumi, FBL) e risalire poi alla Corna Piana dove, percorrendo labella ed aerea cresta, tocchiamo l'antecima
e la cima. Poi scendiamo a prendere il sentiero dei fiori e ritorniamo al rifugio dove, a breve, inizierà un divertente e bel concerto del Bepi.
Ci godiamo il concerto "sbragati giù al Sole" (che strinàda) e, prima di scendere, pure un ottima dolce merenda preparata dalla Patrizia
ritorno a casa per "stradelle" per evitare la coda e via... un'altra bellissma gionrata sulle Orobie!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6538.html
- Festa d'Estate nel Borgo di Pusdosso - 29-07-2012
Tradizionale festa d'esate al piccolo borgo montano di Pusdosso, con la celebrazione della Santa Messa e banchetto a base di polenta
e carne alla griglia. Pusdosso è la frazione più alta (1.038 m s.l.m) del comune di Isola di Fondra (provincia di Bergamo), situata nella
Val Brembana, ed è anche la meno popolata: si contano 7 abitanti, a cui si aggiungono una ventina di villeggianti nei week end o durante
l'estate. L'abitato è costituito da poche case di pietra addossate le une alle altre, dalla caratteristica chiesetta dedicata ai patroni San Valentino
e San Pantaleone e dalle stalle, situate un po' più a monte. Interessante è l'edificio posto sopra la piazza con la fontana, di proprietà della famiglia
Paganoni, probabilmente edificato nel 1500; la data visibile sotto l'ala del tetto (1755) indica l'epoca in cui la casa subì delle ristrutturazioni...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t6537.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 6 al 12 Agosto 2012
_______________________________________________________________________
LUNEDI'' 6 AGOSTO 2012
*****************************************
- BRANZI - Festa "Madonna della Neve", messa e serata danzante ore 21:00, fraz. Gardata
- FOPPOLO - Mercatini c/o Piazzale Alberghi
- MOIO DE' CALVI - Tombola Gigante Piazza IV Novembre alle ore 21.00
1° Premio Fiat Punto EASY - con ESP - Clima - Cd mp3 – Cerchi in lega) (iva e immatricolazione a carico del vincitore)
2° Premio Motoscooter 50 cc. - 3° Premio Computer portatile ASUS - 4° Premio TV Color digitale 32”
alle cinquine ricchissimi premi Prezzo delle cartelle:1 cartella € 2,50 - 12 cartelle euro 25,00
in caso di maltempo la tombola sarà rinviata a Martedi' 7 agosto o ad altra data decisa dall’organizzazione
- OLTRE IL COLLE - Col d’Anì - Unita' cinofila da Soccorso, incontro con S.Santoro, addestratore cani per la ricerca di persone disperse, dalle 14.30
Cordo di Yoga meditativo a cura Sahaja Yoga, presso la Biblioteca, dalle ore 18:00. Ingresso libero e gratuito per tutti
Scalata del Campanile di Oltre il Colle a cura delle Guide Alpine e del Soccorso Alpino con la Pro Loco, dalle ore 21.00
Zambla Alta, musica e balli con Angelo Oprandi a cura della Pro Loco, dalle ore 21.00
- RONCOBELLO - L’Arte ritrovata dalle 16.00 alle 18.00
Ritrovo al Mulino del FAI di Baresi. Tour guidato a Baresi: antico mulino ad acqua, Chiesa di San Giacomo Apostolo
studio del notaio Bonetti, cappella di San Rocco.
- SERINA - Agrimercato di Campagna Amica a cura della Coldiretti Bergamo dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Animazione sotto le stelle: “ l’Urlo: azione collettiva n. 3” dalle ore 21.00.
- ZOGNO - Elevazione Musicale Coro S.Maria del Bosco a Miragolo S.Salvatore ore 20.30
______________________________________________________________________________
MARTEDI' 7 AGOSTO 2012
*****************************************
- BRANZI - Esibizione Bike Trial con Ruota della Fortuna, ore 21,00, Campo Sportivo
- FOPPOLO - Mountain bike per bambini con le guide nazionali dell'Alta Valle Brembana c/o Casetta Sci Nordico
- OLTRE IL COLLE - Musica e canti popolari bergamaschi con i Amis de Dosèna, in piazza Arena, dalle 21.00
- PIAZZA BREMBANA - Mercato serale concerto con Max e Seba ore 20.30
- PIAZZATORRE - Tombola in Piazza alle ore 21:00 c/o Cineteatro, via Centro
- RONCOBELLO - Coro di canti popolari presso la chiesetta della frazione Capovalle ore 21.00
L’Arte ritrovata dalle 10.30 alle 11.30 Ritrovo davanti alla chiesa di Roncobello. Visita guidata alla Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
- SAN GIOVANNI BIANCO - C'era una Volta... Letture di fiabe per bambini con la prof.ssa Eliana Bonzi ore 16.30 c/o i giardini pubblici
Serata Giovani Artisti - dalle ore 20.00 musica, ballo liscio, poesia e racconti, esposizioni, animazione per bambini. Piazza Zignoni
Piazza Martiri di Cantiglio, Viale della Stazione, Piazza Marconi, Palazzo Boselli.....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Bianco.jpg
- SAN PELLEGRINO TERME - Racconti animati e i burattini - Piazza Marconi alle ore 16.30
- SEDRINA - Festa di S. Gaetano Parr. S. Giacomo Sedrina
- SERINA - Santa Messa alla baita del Monte Zucco alle ore 10.30, a seguire spaghettata offerta dalla Polisportiva Lepreno
Serata danzante con Claudio alle ore 21.00 presso l’Arena Bosco A Valpiana
- VALTORTA - Passeggiata sul percorso di Mountaine Bike alle ore 9.00
La tombolOra: l’ora della tombola alla buona (in palestra) alle ore 17.00
- VEDESETA - Dal 7 al 18 Agosto: Vedeseta: XIVª Torneo notturno di calcio a 7 in collaborazione con il CSI – Vedeseta Sport
- ZOGNO - Commedia dialettale a Somendenna Ass.OASI e Gruppo Alpini Somendenna
Compagnia il Fiume “Ospedal, fidas o fidas mia?” ore 21.00
______________________________________________________________________________
MERCOLEDI' 8 AGOSTO 2012
*****************************************
- BRANZI - Spettacolo Magia con Calimerò alle ore 21,00 P.zza Vitt. Emanuele
- CARONA - Gita con accompagnatore - Progetto Archeducando - Visita alle rocce della Val Camisana
- CUSIO - Mirtilliamo dalle ore 16,00 Ristorobie, Piani dell’Avaro. Pomeriggio di degustazione di questi piccoli ma preziosi frutti blu
- OLMO AL BREMBO - Camminata da Olmo al Brembo a Sigadola (partenza da piazza Mazzini, ore 10) con pranzo e S.Messa
- OLTRE IL COLLE - Musica e balli con Lucio e Anna a cura della Pro loco, presso Arena Animazioni, dalle ore 21.00
Quattro Passi in Compagnia, camminata pomeridiana pro Missioni con partenza dal Colle di Zambla alle ore 14.00
______________________________________________________________________________
GIOVEDI' 9 AGOSTO 2012
*****************************************
- ALGUA - Rigosa Elevazione mariana della Corale "Laudate Dominum" di Rigosa e Poscante c/o la Chiesa Parrocchiale ore 21.00
- BRANZI - Gara Corsa delle Galline alle ore 21,00 Campo Sportivo
- CAMERATA CORNELLO - Festa Avis - Aido Ore 20.00 - S.Messa Ore 20.45 - Concerto Bandistico - Piazza Avis Aido Corpo Musicale di Palazzago
- COSTA SERINA - Premiazione 10° edizione Concorso di poesia dialettale bergamasca ore 20.30 piazzale parrocchiale
(in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso la tensostruttura sotto il comune)
a cura del Cav. Gianni Pisoni docente del ducato di Piazza Pontida e Amm.ne comunale
- OLTRE IL COLLE - Omaggio a De Andre', serata musicale con Mauro e Max, presso Arena Animazioni dalle ore 21.00
Zambla Alta - Mini Palio degli Asini per bambini accompagnati, dalle ore 14.00. Iscrizione obbligatoria presso la Pro Loco
- SERINA - Animazione pomeridiana e mini torneo di scacchi con il gruppo volontarie Renata e Samantha, dalle ore 15.00 alle ore 18.00
presso spazio animazione, all’interno delle mura del Convento. Serata danzante con Pasquale alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco
- TALEGGIO - Pizzino ore 21.00: Serata danzante con The Bleu Sun - Peghera:
Oi de la aldimagna con il coro CAI Valle Imagna “Amici della combricola”
- VALTORTA - Caccia al Tesoro fotografica per ragazzi alle ore 16.00
La tombolOra: l’ora della tombola alla buona (in palestra) alle ore 17.00
- ZOGNO - Spettacolo pirotecnico per la festa Patronale di San Lorenzo alle ore 22.00
Zogno in un quadro” l’arte dei madonnari nel centro storico" dalle ore 14.00 alle ore 22.00
Somendenna di Zogno, La Corrida ”Dilettanti... a Somendenna
______________________________________________________________________________
VENERDI' 10 AGOSTO 2012
*****************************************
- BRACCA - Serate gastronomiche (specialità foiada) - Gara di torte - Tombolata - Pro Loco Bracca presso area feste (10-11)
- BRANZI - Cabaret "Il Gomitolo" con Ruota della Fortuna, ore 21,00 , P.zza Vitt. Emanuele
- CARONA - Festa della Montagna in Carisole
- CORNALBA - 43° Festa del Villeggiante (10-11-12-13 Agosto)
- COSTA SERINA - Costa Serina in Festa Servizio bar, cucina nostrana, balli, ruota della fortuna, tombolata
e dalle ore 19.00 alle 23.00 presso la sala comunale - Mostra dell’hobbistica e dell’artigianato a cura del gruppo “Amici di costa Serina”
Piazzale del comune alle ore 19.00 (10-11-12 agosto)
- DOSSENA - 26ma Edizione Premio Poesia Dialettale alla memoria di Filippo Alcaini”. 26ma edizione del Premio Poesia Dialettale
- FOPPOLO - Festa della Taragna con musica e animazione bambini c/o Rifugio Montebello ore 12:00
- GEROSA - Piazzetta chiesa parrocchiale Ferragostoinsieme - cucina e buona musica dalle 19.30 - dal 10 al 15/08/2012
- MOIO DE' CALVI - Polenta Taragna in Piazza alle ore 19.00 in Piazza IV Novembre
Con braciole e cotechini Ballo all’aperto con l’orchestra di liscio Roberto Casagrande
- OLTRE IL COLLE - Mini Caccia al Tesoro per famiglie, presso Arena Animazioni, dalle ore 14.00. Iscrizione obbligatoria presso la Pro Loco
Concerto del Corpo Musicale S. Bartolomeo Apostolo presso Arena Animazioni, dalle ore 21.00
Serata sul Cuore, approccio diagnostico e terapia, presso la Sala Consiliare, dalle ore 21.00.
Relatori: Dott. Prof. Maurizio Tespili, Direttore USC - Cardiologia Ospedale Bolognini di Seriate; Dott. Giuseppe
Medologo, USC Medicina Nucleare Ospedale Riuniti di Bergamo
- PIAZZA BREMBANA - Animazione e Giochi per bambini ore 15.30 - S.Messa serale Alpini alla Cappelletta ai Fondi
Music Summer 2012. Vascombricola + Gotto esplosivo ore 21.00
- RONCOBELLO - L’Arte ritrovata dalle 15.00 alle 19.00.
Ritrovo davanti alla chiesa di Bordogna. Escursione guidata ai principali edifici storici della Valsecca, da Bordogna a Capovalle
- SAN GIOVANNI BIANCO - Mostra Il fiume Brembo le Acque le Genti la Storia - Casa Ceresa 10-19 agosto ore 16/19
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... bo-CAI.pdf
San Gallo in Festa dal 10 al 17 agosto - Festa dello Sport con l'esibizione di Bike Trial dalle ore 19.00 - Exstro Bike - Servizio Bar e Cucina
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Festa.pdf
- SERINA - Serata country dedicata ai passi base in collaborazione con la scuola Let’s Dance alle ore 21.00
Camminiamo in compagnia: passeggiata facile guidata da Aldo Tiraboschi, ritrovo alle ore 9.00, info ed iscrizioni presso la Pro Loco.
Mercatini dell’artigianato a cura dell’Associazione Agribioart dalle ore 9.00 alle ore 19.00 presso l’Arena Pro Loco
- TALEGGIO - Pizzino ore 21: Spettacolo di Burattini compagnia "Il Riccio" di Sergio e Rossana, ore 21.00
- VALTORTA - Il campanaro e “L’alegréza” - Dimostrazione in piazza alle ore 10,30
Spettacolo di burattini - “Gioppino e la fata stregata” - ore 16,00
Complesso con grande spettacolo di tango argentino - Ore 21,00
- VEDESETA - Concerto del Corpo musicale di Vedeseta ore 21.00
- ZOGNO - Processione San Lorenzo a Zogno alle ore 17.00
______________________________________________________________________________
SABATO 11 AGOSTO 2012
*****************************************
- ALGUA - Rigosa “Serada de pèss”. Presso il campo sportivo comunale. Servizio bar e ristoro con pesce fritto dalle 19.00
al coperto con tensostruttura. Dalle ore 20.00 serata danzante con l’orchestra “Roberto Ullo”
ore 20.30 Sambusita Laboratorio teatrale di San Giovanni Bianco: spettacolo di cabaret
- BRANZI - Festa degli Aplini con cena e serata danzante dalle ore 19:00, Campo sportivo parrocchiale
Ore 9:30 partenza fraz. Gardata, ore 13:30 arrivo fraz. Belfiore Percorso culturale e gastronomico per le contrade di Branzi
- CARONA - Festa Patronale con Fuochi d’artificio
- DOSSENA - Festa degli Alpini”. Il Gruppo Alpini di Dossena organizza, presso la tensostruttura, una cena con musica e tombolata
- LENNA - 5^ Sagra Estiva per Uccelli da richiamo
Esposizione e gara nazionale in collaborazione con il Comprensorio Venatorio Alpino di Valle Brembana
e con il patrocinio della Comunità Montana Valle Brembana e del Comune di Lenna.
Programma: ore 5.00 apertura sagra; 6.45/ 9.00 controlli giuria; ore 10.00 premiazioni (gare di canto)
tutti gli amici a 4 zampe potranno iscriversi alla passeggiata collettiva delle ore 11.00
dalle ore 9.30 esposizione di uccelli rapaci con i Falconieri delle Orobie
dalle ore 7.00 alle 12.00 mercatino con prodotti tipici e artigianato della Valle Brembana
- MEZZOLDO - “Gara del boscaiolo” dalle ore 14.00 presso il campo sportivo
- OLTRE IL COLLE - 1° edizione “A Passeggio con i Nonni” camminata non competitiva per bambini accompagnati da nonni o genitori
Miniere delle Orobie a cura del Gruppo G.O.M. presso la Biblioteca, dalle 21.00
"La me tusa la spusa un teron” di Roberto Fera, commedia comica presentata dalla Compagnia Teatro Piccola Commedia di Milano
presso il cinema Arena, dalle ore 21:00. Ingresso a pagamento - Grigliata a cura GGA e Parrocchia di Zambla Bassa, dalle ore 18.00
- Zorzone: Tre serate in allegria conm grigliata, polenta e tanta musica a cura del Gruppo Alpini, dalle ore 21.00
- PIAZZA BREMBANA - Music Summer 2012: Chiosco Jolly Blu ore 21.00
- RONCOBELLO - Illuminazione delle creste delle montagne visibili da Roncobello
- SAN GIOVANNI BIANCO - Il Borgo in Musica ore 16.00 presso la piazzetta di Oneta
Musiche medioevali interpretate da Egildo Bianzina (chitarra classica). Sarà inoltre possibile: effettuare visite guidate e gratuite alla casa
di Arlecchino dalle 16.00 alle 18.00 e degustare un prelibato aperitivo presso La Taverna dell'Arlecchino al costo di 4€
San Pietro in Festa, ore 19.00 Cena con specialità locali; ore 20.30 Serata Musicale con DELIO - Ruote
- SAN PELLEGRINO TERME - Gruppo “Amici della Danza” di Cesena - Balli spettacolari - V.le Papa Giovanni XXIII alle ore 21.00
- SERINA - Esibizione a cura del Karate Valserina con dimostrazioni e possibilità di praticare esercizi e tecniche dalle ore 17.00
Festa del villeggiante a Lepreno con cucina dalle ore 19 e intrattenimento musicale con i Carpe Diem
- TALEGGIO - Pizzino ore 20.30: Tradizionale fiaccolata e gioco di società – Pro Loco
Dal 11 al 18 Agosto: Pizzino: “Click in Val Taleggio” mostra fotografica aperta dalle 10 alle 11.30 e dalle 16 alle 18
Peghera ore 21: Concerto del coro Idica
- VALTORTA - Divertimento in famiglia- giochi per genitori e figli - ore 16,00
Concerto della Banda di Carobbio degli Angeli - ore 21,00
- VALLEVE - Festa campagnola a Cambrembo serata danzante in piazzetta
- VALNEGRA - Tombola degli alpini ore 21.00
- ZOGNO - Sagra Miragolo in festa al Campo Sportivo (11/14)
Festa dell'Assunta a Grumello dè Zanchi (dal'11 al 15 e dal 17 al 19) con musica, cucina e balli.. ore 21.00 Notèer dè Berghèm
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... umello.jpg
1° Trofeo di Skiroll "Barbara Aramini" - Zogno - Sant'Antonio Abbandonato, gara a tecnica classica
corse-gare-skyrunner-valle-brembana-oro ... t6525.html
Somedenna, il grande liscio con l’Orchestra Marea Group, ore 20.30 - Premiazione gara torte artigianali
______________________________________________________________________________
DOMENICA 12 AGOSTO 2012
*****************************************
- ALGUA - Sambusita Festa alla Baita: giochi a premi per piccoli e grandi dalle ore 15.00. Ore 18.30 S. Messa al campo
- BRACCA - 7° Camminata “Quater pass per braca” - Pro Loco Bracca
- BRANZI - Festa degli Aplini con cena e serata danzante dalle ore 19:00, Campo sportivo parrocchiale
- BREMBILLA - Festa dell’emigrante a Cerro - Festa con celebrazioni e cucina tipica Organizzatore: Amici del Cerro
- CAMERATA CORNELLO - Cabaret Laboratorio Teatrale di San Giovanni Bianco al Campo sportivo ore 20.30
- CARONA - Festa della Madonna con Processione
- CUSIO - Festa della Montagna al Monte Avaro
Alle ore 14.00 di domenica 12 agosto 2012 si svolgerà sui Piani del Monte Avaro ( Cusio ) la settima edizione del Campionato
Cani Pastore per Bovini. Una quarantina di allevatori con i loro cani pastore si daranno battaglia nel raduno dei bovini..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Avaro.pdf
- DOSSENA - Festa degli Alpini”. Il Gruppo Alpini di Dossena organizza, presso la tensostruttura, una cena con musica e tombolata
- FOPPOLO - Torneo di Softair
- MEZZOLDO - Madonna del Rosario alle ore 20.30
- MOIO DE' CALVI - Chiesa Parrocchiale di San Mattia Ap. alle ore 21.00 Concerto d'organo
all’organo Luca Legnani Evento nell’ambito della rassegna brembana “Florilegio organistico”
- OLTRE IL COLLE - Camminata da Oltre il Colle a Zorzone e visita al Museo Mineralogivo. Partenza alle ore 15.00 dalla Biblioteca
“Autor dal Vivo" - Il vino e i libri del Pagani', incontro con lo scrittore Daniele Cavagna, a cura della Pro Loco, dalle ore 21.00
Zambla Alta, musica e balli con Lucio e Anna a cura della Pro Loco, dalle ore 21.00
Zambla Bassa, tombola presso il Centro Parrocchiale, a cura della Parrocchia di Zambla Bassa, dalle ore 21.00
Zorzone, 3 serate in allegria con grigliata, polenta e tanta musica, a cura del Gruppo ANA di Zorzone, dalle ore 21.00
- PIAZZA BREMBANA - Music Summer 2012: Serata Afro ore 21.00 - Gruppo Giovani Piazza Brembana
- RONCOBELLO - Gemellaggio al Lago Branchino tra Roncobello e Ardesio
- Giornata dedicata al controllo del Diabete presso Roncobello - Pranzo presso il campo sportivo di Bordogna
- I Sentieri Energia & Natura dalle 8.00 alle 17.00.
Ritrovo a Roncobello con auto proprie, al parcheggio. Escursione guidata alla scoperta dell’uso delle risorse naturali
da parte dell’uomo e delle modifiche apportate al territorio. Racconti della storia del lavoro nel ‘900.
La Centrale di Bordogna e il suo bacino. Giro dei laghi: da Mezzeno ai Laghi Gemelli e al Lago Colombo, rientro
- SAN GIOVANNI BIANCO - Il cielo.. il muto, il sordo... e La Donna, spettacolo gratuito ore 20.45 Oneta di Arlecchino
San Gallo in Festa - Festa dei Bambini con clown, scivoli gonfiabili, esibizioni di danza, lancio di palloncini ecc.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Festa.pdf
- SAN PELLEGRINO TERME - Festa dell’Ospite accompagnamento S.Messa ore 10.30 Corpo Musicale di San Pellegrino Terme
Festa dello Sport a S.Croce dalle ore 19.00
-. SERINA - Esposizione quadri a cura del Circolo culturale “Il Romanino” per l’intera giornata presso l’Arena Pro Loco
Esibizione di Bike trial dalle ore 15.00 presso il Parco Alpini con Stefano Ravarelli, Campione della Lombardia '09 '10 '11 (regionale FCI)
Campione italiano Biketrial (cat. benjamin) '10 e '11. 4° in Coppa Europa 2011 a Sonico (BS) ed Andrea Riva, vice campione del mondo 2011
campione italiano 2009, 2010, 2011. Serata di festa a Corone con musica, intrattenimenti e giochi dalle ore 21.00
- TALEGGIO - Pizzino: Festa Patronale - Peghera ore 21: Spettacolo di Cabaret – Pro Loco
- VALLEVE - Festa di S.Elisabetta a Cambrembo
- VALTORTA - Mercatini dell’artigianato in piazza - dalle ore 9,00 alle ore 17,00
Esibizione scuola di ballo “Lets Dance” - ore 21,00 a seguire ballo per tutti.
- VALTORTA - Esibizione scuola di ballo "LET S DANCE". ore 21.00 a seguire ballo per tutti
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
Mezzoldo in Cantina, un paese e le sue tradizioni - 2012
Le antiche cantine di Mezzoldo sono state aperte ieri per offrire al pubblico formaggi, salumi, vini e prodotti locali. «Mezzoldo in cantina» è, infatti, il titolo della kermesse all’insegna del cibo genuino e dei prodotti enogastronomici della Val Brembana, ma anche un momento di aggregazione, con musica, bancarelle, arti e mestieri. Organizzata dall’Unione sportiva, la sagra e' iniziata alle 16.00 con la degustazione di vini e prodotti tipici in 11 zone del paese. Sono stati realizzati punti ristoro lungo un tragitto nella parte antica del paese e a Sparavera, ai partecipanti e' stata consegnata una cartina che indica il percorso da seguire e come raggiungere gli 11 punti ristoro nelle cantine, vicino ad antiche fontane e edifici storici. Assaggi di formaggi, salumi, torte salate e prodotti tipici, oltre a degustare qualità di vino, partendo dalla Dogana veneta e proseguendo per l’edificio che ospitava la latteria sociale e raggiungendo il municipio, l’osteria e il forno Nando, l’edificio «La Misa» e l’antica trattoria Colomba. Si troverà poi ristoro sotto i portici e vicino la fontana di «Ca’ Berèr», nell’edificio che ospitava l’osteria Posta, nella «Ca’ dè Misècc» e nella località «Ca’ brusade»....
manifestazioni-valle-brembana-f90/mezzo ... t6556.html
- Presentazione al Casino' del progetto "Nuovo Centro Termale" di San Pellegrino
L'Hotel Terme che da settembre verra' demolito, al suo posto sarà costruito un edificio su tre livelli, che ospiterà vasche e piscine.
Pianterreno e primo piano saranno allineati a quelli degli edifici attigui, mentre le altezze aumenteranno salendo al secondo piano.
L’edificio sarà ricoperto da pannelli di un cemento francese ad alta resistenza, stampati in modo texturizzato: alcuni saranno concavi
altri convessi, altri ancora avranno dei buchi che lasceranno filtrare i raggi solari in modo da creare all’interno dei giochi di luce richiameranno
e sostituiranno le storiche decorazioni liberty...
novita-valle-brembana-f52/rilancio-pell ... 5-702.html
- Alla scoperta della Grotta delle Clave con i speleologi del gruppo dei Tassi
La Grotta delle Clave scoperta dal Gruppo spereologico dei Tassi, una decina di appassionati che passano palmo a palmo tutta
la valle Brembana in cerca di grotte e cavita' fin dal 1999. In questi giorni e' possibile visitarla gratuitamente con le esperte guide
e con Pio ne approfittiamo; questa cavità inizia con una breve strettoia che dà accesso ad un ampio ambiente decorato da insolite
concrezioni; al fondo scorre quasi sempre un modesto corso d'acqua. Al termine della sala la grotta prosegue con passaggi bassi
e bagnati sino ad un sifone, che deve essere svuotato con pompa elettrica; cunicoli angusti e sifonanti conducono ad una pericolosa
strettoia, imbuto caratterizzato da incoerenti (e incombenti) depositi di ghiaia. Questo passaggio, già disostruito più volte, è stato
superato in due sole occasioni: oltre una saletta conduce ad un meandro presto impercorribile...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6551.html
- Festa di San Giacomo alla Brembella - Inaugurazione lavori eseguiti dal Gruppo Alpini di Camerata Cornello e S.Giovanni Bianco
Il gruppo Alpini di San Giovanni Bianco ha organizzato la Festa di San Giacomo alla Brembella di Camerata Cornello con la S.Messa
presieduta dal Mons. Bonicelli e l'inaugurazione del restauro della chiesetta settecentesca di San Giacomo. La giornata si e' conclusa
con il rancio alpino nella frazione ai piedi del Monte Cancervo, dove si gode di un’ottima vista sul paese di San Giovanni Bianco e la media
Valle Brembana. Ubicata in posizione elevata e solitaria è la chiesa di San Giacomo apostolo con il suo campanile slanciato, in pietra lavorata.
L’interno della chiesa è assai semplice e sobrio, l’unica navata ha la copertura a capanna, poggiante su un arco a tutto sesto, alcuni banchi
in larice di arte locale del Seicento e altri in noce completano poi gli arredi.....
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t6545.html
- Una Strada, una Centralina e un Campanile - Passeggiata in Val Taleggio per nutrire la memoria
Ad essere attenti probabilmente ogni anno avrebbe in serbo qualche anniversario collettivo, qualche ricorrenza di avvenimenti
che meriterebbero un ricordo o una sottolineatura perché hanno segnato in modo significativo la vita delle nostre comunità
e concorso a formare la nostra “piccola” storia. Qualche volta c’è anche il rischio di distrarsi e di perdere appuntamenti importanti.
Per fortuna, grazie allo stimolo del CAI Alta Valle Brembana - prontamente assecondato dalle Amministrazioni comunali di Taleggio
e di Vedeseta, dall’associazione dell’Ecomuseo e dalle Associazioni d’arma locali - non è andata così per i cent’anni della “Strada bassa”
e della torre campanaria di Vedeseta che sabato 28 sono stati ricordati con una piccola cerimonia commemorativa.....
manifestazioni-valle-brembana-f90/una-s ... t6544.html
- Battista Marchesi e il suo lungo viaggio di 19100 km
Un canto stridulo di un gallo mi tira giù dal letto, ma non è un gallo da pollaio, a quello le mie orecchie ci han fatto l'abitudine ed ora non lo sento più.
La sera prima avevo caricato la sveglia on-line per non perdere l'appuntamento delle 6:30 con l'amico Battista Marchesi al piazzale del mercato
di Zogno. Da circa dieci anni conosco Battista, insieme ad un gruppo di amici di Sedrina, avevamo fatto il giro a piedi della Valle Taleggio
e successivamente, sempre con partenza da Sedrina, una lunga camminata tra i paesi della Valle imagna. Con il passare degli anni le imprese del mitico
runner sono diventate sempre più impegnative; dopo il viaggio da Sedrina a Capo Nord...
corse-gare-skyrunner-valle-brembana-oro ... t6542.html
- 39^ edizione della Gara del Boscaiolo a Ornica
Come da tradizione fin dal 1972, anche quest'anno ad Ornica si e' svolta la gara del boscaiolo, giunta ben alla 39 esima edizione.
Una quarantina i partecipanti che si sono sfidati a colpi di accetta. L’appuntamento, ormai tappa imprescindibile dell’estate in Alta
Valle Brembana, è stato organizzato dal gruppo alpini e da numerosi volontari, guidati da Luciano e Hans Quarteroni, in collaborazione
con l’Amministrazione comunale di Ornica. Cinque le prove: taglio con la scure, taglio con la motosega, taglio col bicchiere, gara di taglio
col segone, corsa con la cariola.. Dopo molti anni di vittorie con la gara del segone, i campioni Bortolo e Costante di Dossena lasciano
il trofeo (offerto da Hans Quarteroni) agli sfidanti Diego e Giorgio Bonzi..
manifestazioni-valle-brembana-f90/edizi ... t6539.html
- Rocce e musica tra Arera e Corna Piana
Lasciata l'auto al Saba ci incamminiamo verso il rifugio che raggiungiamo velocemente. Nel cielo c'è ancora qualche nuvola, ma è roba
di umidità che non crea problemi e così procediamo verso l'Arera. Quassù il tempo è piuttosto buono, così decidiamo di scendere da nord
(tratti un po' esposti e ricchi di sfasciumi, FBL) e risalire poi alla Corna Piana dove, percorrendo labella ed aerea cresta, tocchiamo l'antecima
e la cima. Poi scendiamo a prendere il sentiero dei fiori e ritorniamo al rifugio dove, a breve, inizierà un divertente e bel concerto del Bepi.
Ci godiamo il concerto "sbragati giù al Sole" (che strinàda) e, prima di scendere, pure un ottima dolce merenda preparata dalla Patrizia
ritorno a casa per "stradelle" per evitare la coda e via... un'altra bellissma gionrata sulle Orobie!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6538.html
- Festa d'Estate nel Borgo di Pusdosso - 29-07-2012
Tradizionale festa d'esate al piccolo borgo montano di Pusdosso, con la celebrazione della Santa Messa e banchetto a base di polenta
e carne alla griglia. Pusdosso è la frazione più alta (1.038 m s.l.m) del comune di Isola di Fondra (provincia di Bergamo), situata nella
Val Brembana, ed è anche la meno popolata: si contano 7 abitanti, a cui si aggiungono una ventina di villeggianti nei week end o durante
l'estate. L'abitato è costituito da poche case di pietra addossate le une alle altre, dalla caratteristica chiesetta dedicata ai patroni San Valentino
e San Pantaleone e dalle stalle, situate un po' più a monte. Interessante è l'edificio posto sopra la piazza con la fontana, di proprietà della famiglia
Paganoni, probabilmente edificato nel 1500; la data visibile sotto l'ala del tetto (1755) indica l'epoca in cui la casa subì delle ristrutturazioni...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t6537.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.