Manifestazioni Valle Brembana 05/11-10
Inviato: domenica 4 ottobre 2015, 6:47
Val Brembana Web News 3.339 iscritti - News n°39 anno 2015
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 5 all'11 Ottobre 2015
_______________________________________________________________________
LUNEDI' 5 OTTOBRE 2015
*******************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Corso di chitarra
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________
MARTEDI' 6 OTTOBRE 2015
*******************************************
- ZOGNO - Fare Impresa in Valle Brembana
Il modo di fare impresa è cambiato profondamente negli ultimi anni e le conseguenze di questa mutazione vengono avvertite pienamente da tutte le aziende, indipendentemente dal settore nel quale operano. Einstein diceva: “Devi imparare le regole del gioco. E poi giocare meglio di chiunque altro”. Per questo vogliamo ascoltare i bisogni della Tua azienda, condividere con Te le regole del gioco, mettere a Tua disposizione gli strumenti che abbiamo e progettarne di nuovi con Te. Al termine degli interventi sarà servito un ricco buffet...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________
VENERDI' 9 OTTOBRE 2015
****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - La Storia della Ferrovia della Valle Brembana
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- VALLE BREMBANA - Settimana della Salute Mentale
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________
SABATO 10 OTTOBRE 2015
*****************************************
- BRACCA - 49° Festa delle Castagne presso area feste… Pro Loco Bracca
La sagra si terrà al campo sportivo prevede il 10 ottobre dalle 10 alle 16 l’apertura, dalle 18,30 cucina e bar fino a mezzanotte, alle 22.00 spettacolo pirotecnico e durante la serata musica...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- CAMERATA CORNELLO - Mostra Zootecnica bovina
ln calendario provinciale delle mostre bovine della razza bruna della montagna brembana con 20 nuclei impegnati nel settore.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- ORNICA - Festa “Castagne e patate” Presso Albergo Diffuso
______________________________________________________________________________
DOMENICA 11 OTTOBRE 2015
*****************************************
- AVERARA - Sagra delle Castagne a Redivo
Ad Averara il prelibato frutto dei boschi d’autunno sarà il protagonista nel fine settimana della sagra della castagna nella contrada Redivo. Nel contesto storico dell’antica via Mercatorum, all’ombra della Dogana Veneta, sarà possibile degustare le caldarroste averaresi accompagnate dalle specialità locali, come trippa e brasato...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- BRACCA - 49° Festa delle Castagne presso area feste… Pro Loco Bracca
Ore 16.00 - Apertura festa - Ore 18.30 - Apertura servizio ristoro - Ore 21.00 - musica..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- BRANZI - 90° Anniversario di fondazione Alpini Alta Val Brembana
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- CAMERATA CORNELLO - Laboratorio didattico “scrivere lettere.
Alla scoperta della storia delle lettere e della loro scrittura con penna d’oca, inchiostro e ceralacca”
- ISOLA DI FONDRA - Castagnata nel borgo di Pusdosso
Appuntamento con la tradizionale castagnata, quella che si svolgerà a Pusdosso, frazione di Isola di Fondra, organizzata dal gruppo Amici. A mezzogiorno pranzo rustico con patate, stracchino e salamini bolliti, torta e caffè. Nel pomeriggio castagne arrosto, musica e canti..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- VAL BREMBILLA - Festa d'Autunno e Castagnata a Cadelfoglia
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Il bosco, i laghi: 1° Ottobre, ecco la neve dei Gemelli
San Remigio è il santo del primo Ottobre, in tempi ormai andati era rigorosamente il giorno in cui iniziava la scuola: perciò i bimbetti che entravano in prima elementare erano detti "Remigini". Ottobre 2015 debutta con una bella nevicata, mi scaravento con colpevole ritardo a Carona, destinazione Rifugio Calvi o giù di lì: ma quando scendendo al lago per fare due foto mi accorgo che nessuna macchina è parcheggiata alla partenza del sentiero per i Gemelli non ci penso due volte, devio immediatamente ed entro nel bosco che più in alto veste i larici di un appariscente, suggestivo mantello bianco...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9280.html
- Al Rifugio Benigni dal sentiero della Madonnina nera
E un pò che non saliamo al Rif. Benigni cosi oggi pomeriggio decidiamo per quella meta. Alle ore 15,30 siamo alla localita SCIOCC in partenza per il rifugio, lungo il sentiero decidiamo di salire dal passo di Salmurano e salire per il sentiero che noi chiamiamo della ( Madonnina Nera ) questo sbuca diciamo dietro il Benigni. Arriviamo tra le nebbie fino alla Cima Piazzotti per poi scendere al rifugio per un buon tè, salutiamo la Elisa, la nostra dolce rifugista e scendiamo per il canalino che straripa di acqua...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9278.html
- Con la prima neve riecco la Magica alta Valle Brembana
E' bastata l'immagine di Foppolo imbiancata pubblicata sul forum in tarda serata di ieri per mobilitare il duo brembano, non si poteva perdere la prima vera dama bianca in Alta Valle Brembana. Dai 20 ai 30 cm il manto nevoso dai 1500 m in su, ma nella valle di Carona e' scesa addirittura fino al Borgo di Pagliari (1250 m s.l.m.). Pubblico alcuni scatti di stamane fatti con l'Alvin nella zona del Lago del Prato (1600 m s.l.m.)... per la prima ciaspolata della stagione!!
itinerari-ciaspole-valle-brembana-racch ... t9277.html
- Slow trekking al lago Rotondo del Trona
Svariate volte ho osservato, ammirato, bramato il topazio azzurro incastonato sotto il pizzo Trona che dalla cima Piazzotti inevitabilmente si avvista. L'ultima volta ho anche cercato di capire quale sentiero mi ci avrebbe potuto condurre seguendo con gli occhi la traccia a tratti sinuosa, a tratti labile che da lissù riuscivo a scorgere; poi a casa ho controllato la cartina ed ho deciso: la prossima uscita deve portarmi al lago Rotondo sotto il Trona. Macchina alla curva degli Scioc, direzione Salmurano inizialmente poi piega a sinistra sul 108 quando compare la conca del pascolo, salita fino all'aggancio del 101, sempre a sinistra direzione bocca di Trona, brevissima discesa prima di prendere la traccia a sinistra tutta in quota per il lago, strappetto finale fino all'argine della gemma...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9276.html
- La bandiera dell'Unicef in vetta al Pizzo dei Tre Signori
Anche quest'anno l'Unicef con il CAI Piazza Brembana organizzano la manifestazione "AIUTIAMO I GIOVANI A SCALARE IL FUTURO". La spinta propulsiva viene dal comitato UNICEF di Bergamo, che così vuole sensibilizzare i nostri giovani al rispetto ambientale e del prossimo, attraverso il motto "Aiutiamo i giovani a scalare il futuro", e attraverso la guida del CAI. Contestualmente un bandierone UNICEF con le firme dei ragazzi (più di 1000) tramite una staffetta, ha attraversato la provincia di Bergamo, dalla città al Pizzo Tre Signori attraverso la Val Brembana, passando anche dal Rifugio Balicco e dal Rifugio Benigni. La montagna diventa per i ragazzi scuola di vita, non solo perché aiuta ad apprezzare la bellezza, ma perché insegna quanto sia fondamentale il rispetto per la natura. Andare in montagna porta in sé anche un valore più prezioso: puntare alla vetta è come inseguire il sogno della propria vita. Ce l’abbiamo davanti, ma per raggiungerlo dobbiamo impegnarci e faticare, con responsabilità e coraggio. Per ricordare i bambini di tutto il mondo vittime di guerre e povertà il CAI alta valle Brembana ha portato la bandiera Unicef e i messaggi delle scolaresche della provincia di Bergamo al Pizzo dei Tre Signori...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9275.html
- Carona: gli splendidi panorami del Pes Gerna
Osservandola dalla diga Carona appare sospesa sul lago, con le spalle protette dalle lunghe pendici boscose che sorreggono Val Carisole e Valle Sambuzza: nell'angolo in alto a destra ecco apparire un costolone di sfasciumi, gli abitanti locali lo chiamano "Pes Gerna". Io oggi vorrei salire il Monte Masoni, qualcuno mi aveva parlato di un sentierino che lo raggiunge passando dalla Valle Sambuzza: quando arrivo al bivio del Dosso ci penso un attimo, poi decido di andare a cercare quel sentierino, so che la neve che incontrerò potrebbe complicare le cose ma vado lo stesso. Mi avevano detto che questo sentierino partiva a metà valle, saliva un costolone, lo aggirava per traversare infine verso il Masoni: trovo il sentierino e il costolone, quello che non mi aspettavo assolutamente è che questo costolone si trasforma a sorpresa in una cima vera e propria con tanto di piccola croce a benedire uno dei più incredibili panorami che abbia mai avuto la fortuna di poter ammirare..!!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9272.html
- 5° Memorial Eugenio Mercorio, scalata Branzi - Foppolo
ore 11.30/14.00 RITROVO e RITIRO PETTORALI a BRANZI nella zona allestita per l’evento sportivo presso la “FIERA DI SAN MATTEO”. ore 14.30 PARTENZA da Branzi per la “13 KM. non competitiva”. Ore 14,00 PARTENZA da Foppolo dal piazzale K2 per la skyrace. Ore 17.00 Premiazioni; ore 18.00 S. Messa a Foppolo; ore 19.00 Aperitivo. Ore 20.30 Cena in ristorante convenzionato con la manifestazione...
cicloturismo-mountain-bike-valle-bremba ... t9271.html
- Assaporando Expo a Piazza Martina di Zogno
Si chiama "Assaporando Expo", una nuova iniziativa nel Borgo di Piazza Martina a Zogno, legata ad Assaporando Zogno ed al tema dell'alimentazione e di Expo con il coinvolgimento dei prodotti e produttori locali ed agricoli. La manifestazione, ha visto la collaborazione degli abitanti del Borgo di Piazza Martina di Zogno. L'esposizione " Assaporando Expo" è organizzata dall’Amministrazione Comunale e dell'associazione commercianti Punto Amico di Zogno. Una nuova attività legata alla tradizione, al mondo del cibo, ai prodotti della terra e al mondo agricolo, nell'anno di Expo un nuovo evento in uno dei Borghi caratteristici di Zogno. Durante la mostra è stato possibile di assaggiare i prodotti tipici della nostra Valle Brembana e di prendere contatto con alcune delle realtà agricole ed agrituristiche eccellenze del territorio che producono antichi frutti e prodotti di montagna...
manifestazioni-valle-brembana-f90/assap ... t9269.html
- Fiera di San Matteo di Branzi, stand espositivi
La manifestazione da quest’anno è guidata dal Comune di Branzi, con la collaborazione del consorzio dei produttori di Formai de Mut dell’alta Valle Brembana Dop, dei ristoranti del paese, della Pro loco, del gruppo alpini e della parrocchia di San Bartolomeo. Il protagonista della fiera è il formai de Mut prodotto esclusivamente negli 11 paesi dell’alta Valle Brembana, da Camerata Cornello in poi. Per celebrare questo prelibato prodotto della terra bergamasca sono state organizzate vari eventi: le degustazioni guidate dai maestri Onaf, e le dimostrazioni di caseificazione guidati dalla maestria di Francesca e Ludovico Monaci. Numerosi i bambini presenti in fiera: la mattina con le scuole della zona e nel pomeriggio accompagnati dalle famiglie. Successo di partecipazione per i laboratori didattici a loro dedicati: dalla mungitura delle capre e alla realizzazione della propria formaggella, accompagnati da Roberta Ceruti dell’agriturismo Alle Baite....
manifestazioni-valle-brembana-f90/fiera ... t9267.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese. Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... t9266.html
********************************************************************************************
Aziende - Alberghi - Agriturismo - Bed and Breakfast - Ristoranti - Pizzerie - Trattorie - Rifugi - Camping - Affitto Case Vacanza - Vendita Appartamenti - B&B Bergamo
********************************************************************************************
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 5 all'11 Ottobre 2015
_______________________________________________________________________
LUNEDI' 5 OTTOBRE 2015
*******************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Corso di chitarra
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________
MARTEDI' 6 OTTOBRE 2015
*******************************************
- ZOGNO - Fare Impresa in Valle Brembana
Il modo di fare impresa è cambiato profondamente negli ultimi anni e le conseguenze di questa mutazione vengono avvertite pienamente da tutte le aziende, indipendentemente dal settore nel quale operano. Einstein diceva: “Devi imparare le regole del gioco. E poi giocare meglio di chiunque altro”. Per questo vogliamo ascoltare i bisogni della Tua azienda, condividere con Te le regole del gioco, mettere a Tua disposizione gli strumenti che abbiamo e progettarne di nuovi con Te. Al termine degli interventi sarà servito un ricco buffet...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________
VENERDI' 9 OTTOBRE 2015
****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - La Storia della Ferrovia della Valle Brembana
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- VALLE BREMBANA - Settimana della Salute Mentale
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________
SABATO 10 OTTOBRE 2015
*****************************************
- BRACCA - 49° Festa delle Castagne presso area feste… Pro Loco Bracca
La sagra si terrà al campo sportivo prevede il 10 ottobre dalle 10 alle 16 l’apertura, dalle 18,30 cucina e bar fino a mezzanotte, alle 22.00 spettacolo pirotecnico e durante la serata musica...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- CAMERATA CORNELLO - Mostra Zootecnica bovina
ln calendario provinciale delle mostre bovine della razza bruna della montagna brembana con 20 nuclei impegnati nel settore.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- ORNICA - Festa “Castagne e patate” Presso Albergo Diffuso
______________________________________________________________________________
DOMENICA 11 OTTOBRE 2015
*****************************************
- AVERARA - Sagra delle Castagne a Redivo
Ad Averara il prelibato frutto dei boschi d’autunno sarà il protagonista nel fine settimana della sagra della castagna nella contrada Redivo. Nel contesto storico dell’antica via Mercatorum, all’ombra della Dogana Veneta, sarà possibile degustare le caldarroste averaresi accompagnate dalle specialità locali, come trippa e brasato...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- BRACCA - 49° Festa delle Castagne presso area feste… Pro Loco Bracca
Ore 16.00 - Apertura festa - Ore 18.30 - Apertura servizio ristoro - Ore 21.00 - musica..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- BRANZI - 90° Anniversario di fondazione Alpini Alta Val Brembana
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- CAMERATA CORNELLO - Laboratorio didattico “scrivere lettere.
Alla scoperta della storia delle lettere e della loro scrittura con penna d’oca, inchiostro e ceralacca”
- ISOLA DI FONDRA - Castagnata nel borgo di Pusdosso
Appuntamento con la tradizionale castagnata, quella che si svolgerà a Pusdosso, frazione di Isola di Fondra, organizzata dal gruppo Amici. A mezzogiorno pranzo rustico con patate, stracchino e salamini bolliti, torta e caffè. Nel pomeriggio castagne arrosto, musica e canti..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- VAL BREMBILLA - Festa d'Autunno e Castagnata a Cadelfoglia
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Il bosco, i laghi: 1° Ottobre, ecco la neve dei Gemelli
San Remigio è il santo del primo Ottobre, in tempi ormai andati era rigorosamente il giorno in cui iniziava la scuola: perciò i bimbetti che entravano in prima elementare erano detti "Remigini". Ottobre 2015 debutta con una bella nevicata, mi scaravento con colpevole ritardo a Carona, destinazione Rifugio Calvi o giù di lì: ma quando scendendo al lago per fare due foto mi accorgo che nessuna macchina è parcheggiata alla partenza del sentiero per i Gemelli non ci penso due volte, devio immediatamente ed entro nel bosco che più in alto veste i larici di un appariscente, suggestivo mantello bianco...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9280.html
- Al Rifugio Benigni dal sentiero della Madonnina nera
E un pò che non saliamo al Rif. Benigni cosi oggi pomeriggio decidiamo per quella meta. Alle ore 15,30 siamo alla localita SCIOCC in partenza per il rifugio, lungo il sentiero decidiamo di salire dal passo di Salmurano e salire per il sentiero che noi chiamiamo della ( Madonnina Nera ) questo sbuca diciamo dietro il Benigni. Arriviamo tra le nebbie fino alla Cima Piazzotti per poi scendere al rifugio per un buon tè, salutiamo la Elisa, la nostra dolce rifugista e scendiamo per il canalino che straripa di acqua...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9278.html
- Con la prima neve riecco la Magica alta Valle Brembana
E' bastata l'immagine di Foppolo imbiancata pubblicata sul forum in tarda serata di ieri per mobilitare il duo brembano, non si poteva perdere la prima vera dama bianca in Alta Valle Brembana. Dai 20 ai 30 cm il manto nevoso dai 1500 m in su, ma nella valle di Carona e' scesa addirittura fino al Borgo di Pagliari (1250 m s.l.m.). Pubblico alcuni scatti di stamane fatti con l'Alvin nella zona del Lago del Prato (1600 m s.l.m.)... per la prima ciaspolata della stagione!!
itinerari-ciaspole-valle-brembana-racch ... t9277.html
- Slow trekking al lago Rotondo del Trona
Svariate volte ho osservato, ammirato, bramato il topazio azzurro incastonato sotto il pizzo Trona che dalla cima Piazzotti inevitabilmente si avvista. L'ultima volta ho anche cercato di capire quale sentiero mi ci avrebbe potuto condurre seguendo con gli occhi la traccia a tratti sinuosa, a tratti labile che da lissù riuscivo a scorgere; poi a casa ho controllato la cartina ed ho deciso: la prossima uscita deve portarmi al lago Rotondo sotto il Trona. Macchina alla curva degli Scioc, direzione Salmurano inizialmente poi piega a sinistra sul 108 quando compare la conca del pascolo, salita fino all'aggancio del 101, sempre a sinistra direzione bocca di Trona, brevissima discesa prima di prendere la traccia a sinistra tutta in quota per il lago, strappetto finale fino all'argine della gemma...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9276.html
- La bandiera dell'Unicef in vetta al Pizzo dei Tre Signori
Anche quest'anno l'Unicef con il CAI Piazza Brembana organizzano la manifestazione "AIUTIAMO I GIOVANI A SCALARE IL FUTURO". La spinta propulsiva viene dal comitato UNICEF di Bergamo, che così vuole sensibilizzare i nostri giovani al rispetto ambientale e del prossimo, attraverso il motto "Aiutiamo i giovani a scalare il futuro", e attraverso la guida del CAI. Contestualmente un bandierone UNICEF con le firme dei ragazzi (più di 1000) tramite una staffetta, ha attraversato la provincia di Bergamo, dalla città al Pizzo Tre Signori attraverso la Val Brembana, passando anche dal Rifugio Balicco e dal Rifugio Benigni. La montagna diventa per i ragazzi scuola di vita, non solo perché aiuta ad apprezzare la bellezza, ma perché insegna quanto sia fondamentale il rispetto per la natura. Andare in montagna porta in sé anche un valore più prezioso: puntare alla vetta è come inseguire il sogno della propria vita. Ce l’abbiamo davanti, ma per raggiungerlo dobbiamo impegnarci e faticare, con responsabilità e coraggio. Per ricordare i bambini di tutto il mondo vittime di guerre e povertà il CAI alta valle Brembana ha portato la bandiera Unicef e i messaggi delle scolaresche della provincia di Bergamo al Pizzo dei Tre Signori...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9275.html
- Carona: gli splendidi panorami del Pes Gerna
Osservandola dalla diga Carona appare sospesa sul lago, con le spalle protette dalle lunghe pendici boscose che sorreggono Val Carisole e Valle Sambuzza: nell'angolo in alto a destra ecco apparire un costolone di sfasciumi, gli abitanti locali lo chiamano "Pes Gerna". Io oggi vorrei salire il Monte Masoni, qualcuno mi aveva parlato di un sentierino che lo raggiunge passando dalla Valle Sambuzza: quando arrivo al bivio del Dosso ci penso un attimo, poi decido di andare a cercare quel sentierino, so che la neve che incontrerò potrebbe complicare le cose ma vado lo stesso. Mi avevano detto che questo sentierino partiva a metà valle, saliva un costolone, lo aggirava per traversare infine verso il Masoni: trovo il sentierino e il costolone, quello che non mi aspettavo assolutamente è che questo costolone si trasforma a sorpresa in una cima vera e propria con tanto di piccola croce a benedire uno dei più incredibili panorami che abbia mai avuto la fortuna di poter ammirare..!!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9272.html
- 5° Memorial Eugenio Mercorio, scalata Branzi - Foppolo
ore 11.30/14.00 RITROVO e RITIRO PETTORALI a BRANZI nella zona allestita per l’evento sportivo presso la “FIERA DI SAN MATTEO”. ore 14.30 PARTENZA da Branzi per la “13 KM. non competitiva”. Ore 14,00 PARTENZA da Foppolo dal piazzale K2 per la skyrace. Ore 17.00 Premiazioni; ore 18.00 S. Messa a Foppolo; ore 19.00 Aperitivo. Ore 20.30 Cena in ristorante convenzionato con la manifestazione...
cicloturismo-mountain-bike-valle-bremba ... t9271.html
- Assaporando Expo a Piazza Martina di Zogno
Si chiama "Assaporando Expo", una nuova iniziativa nel Borgo di Piazza Martina a Zogno, legata ad Assaporando Zogno ed al tema dell'alimentazione e di Expo con il coinvolgimento dei prodotti e produttori locali ed agricoli. La manifestazione, ha visto la collaborazione degli abitanti del Borgo di Piazza Martina di Zogno. L'esposizione " Assaporando Expo" è organizzata dall’Amministrazione Comunale e dell'associazione commercianti Punto Amico di Zogno. Una nuova attività legata alla tradizione, al mondo del cibo, ai prodotti della terra e al mondo agricolo, nell'anno di Expo un nuovo evento in uno dei Borghi caratteristici di Zogno. Durante la mostra è stato possibile di assaggiare i prodotti tipici della nostra Valle Brembana e di prendere contatto con alcune delle realtà agricole ed agrituristiche eccellenze del territorio che producono antichi frutti e prodotti di montagna...
manifestazioni-valle-brembana-f90/assap ... t9269.html
- Fiera di San Matteo di Branzi, stand espositivi
La manifestazione da quest’anno è guidata dal Comune di Branzi, con la collaborazione del consorzio dei produttori di Formai de Mut dell’alta Valle Brembana Dop, dei ristoranti del paese, della Pro loco, del gruppo alpini e della parrocchia di San Bartolomeo. Il protagonista della fiera è il formai de Mut prodotto esclusivamente negli 11 paesi dell’alta Valle Brembana, da Camerata Cornello in poi. Per celebrare questo prelibato prodotto della terra bergamasca sono state organizzate vari eventi: le degustazioni guidate dai maestri Onaf, e le dimostrazioni di caseificazione guidati dalla maestria di Francesca e Ludovico Monaci. Numerosi i bambini presenti in fiera: la mattina con le scuole della zona e nel pomeriggio accompagnati dalle famiglie. Successo di partecipazione per i laboratori didattici a loro dedicati: dalla mungitura delle capre e alla realizzazione della propria formaggella, accompagnati da Roberta Ceruti dell’agriturismo Alle Baite....
manifestazioni-valle-brembana-f90/fiera ... t9267.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese. Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... t9266.html
********************************************************************************************
Aziende - Alberghi - Agriturismo - Bed and Breakfast - Ristoranti - Pizzerie - Trattorie - Rifugi - Camping - Affitto Case Vacanza - Vendita Appartamenti - B&B Bergamo
********************************************************************************************
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.