Carona

News, cronaca, curiosità e proposte nei singoli comuni della Valle Brembana in provincia di Bergamo.
Rispondi
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: Carona

Messaggio da pluto »

il problema non è stata la distanza da zogno a carona!
Il problema è stato la presa dell'acqua che non c'era...e di certo non credo siano andati a zogno a rifornirsi! Se così fosse stato, anche da piazza l'è longa!
Avatar utente
PzBna
Messaggi: 84
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2008, 18:47
Località: Piazza Brembana 536m s.l.m

Re: Carona

Messaggio da PzBna »

Beh di sicuro l'eventuale distaccamento a Piazza potrà esser molto utile.. Arrivare venti minuti prima è sempre meglio di venti minuti dopo.. Nel caso di ieri sera, con il vento che c'era, ogni minuto era prezioso.. Comunque strano che in una zona residenziale praticamente nuova non sia presente un idrante.. Non dovrebbe esserci per legge? Boh
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: Carona

Messaggio da pluto »

PzBna ha scritto:Beh di sicuro l'eventuale distaccamento a Piazza potrà esser molto utile.. Arrivare venti minuti prima è sempre meglio di venti minuti dopo.. Nel caso di ieri sera, con il vento che c'era, ogni minuto era prezioso.. Comunque strano che in una zona residenziale praticamente nuova non sia presente un idrante.. Non dovrebbe esserci per legge? Boh
molto utile di sicuro, ma ridurre le difficoltà che hanno affrontato i vigili al fatto che questi siano a zogno mi pareva estremamente riduttivo..
Non dobbiamo aver paura di ammettere i 'nostri' errori, che non possono essere imputabili ai 20 minuti più o meno.
Avatar utente
Claudio M.
Messaggi: 118
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 13:05

Re: Carona

Messaggio da Claudio M. »

molto utile di sicuro, ma ridurre le difficoltà che hanno affrontato i vigili al fatto che questi siano a zogno mi pareva estremamente riduttivo..
Non dobbiamo aver paura di ammettere i 'nostri' errori, che non possono essere imputabili ai 20 minuti più o meno
.
Per quanto ne so io i vigili arrivano sul posto con minimo 3/4 mila litri d'acqua e spesso con più di un autobotte, credo che in questo caso sarebbe stato più utile arrivare 20 minuti prima visto che più che la mancanza d'acqua è stato il forte vento a complicare le operazioni...

Comunque sia un idrante nei paraggi scomodo non avrebbe fatto...
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: Carona

Messaggio da pluto »

era una casa, non un bosco. Dentro bruciava anche senza vento.
Se ci fosse stata una presa d'acqua forse non dovevano chiamare anche quelle di bergamo e dalmine per coprire i tempi morti tra l'andare a caricare e tornare...ma caricavano dove? Dal lago?
Avatar utente
PzBna
Messaggi: 84
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2008, 18:47
Località: Piazza Brembana 536m s.l.m

Re: Carona

Messaggio da PzBna »

pluto ha scritto:era una casa, non un bosco. Dentro bruciava anche senza vento.
Se ci fosse stata una presa d'acqua forse non dovevano chiamare anche quelle di bergamo e dalmine per coprire i tempi morti tra l'andare a caricare e tornare...ma caricavano dove? Dal lago?
Ti assicuro che il vento ha peggiorato molto le cose, era un tetto non una cantina.. Cmq non andavano al lago a riempire le autobotti ma, a quanto ho sentito, a un idrante in paese, quindi dal bacino di Carona
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: Carona

Messaggio da pluto »

a ok
un insieme di circostanze e per un tetto di legno è un attimo.
Avatar utente
luvaltol
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2005, 14:12
Località: provincia di Milano
Contatta:

Re: Carona

Messaggio da luvaltol »

Argh!!!! Leggo ora la notizia.
Ma c...o! Adesso inizierà la querelle sulle responsabilità, del perchè è scoppiato l'incendio, l'assicurazione ecc.
Avrei dei brutti pensieri ma non li posso manifestare pubblicamente.
Accidenti!
Avatar utente
Poldo
Messaggi: 25
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 9:03

Re: Carona

Messaggio da Poldo »

Ciao a tutti .... sono un nuovo iscritto e da poco un nuovo Caronese....

volevo farvi una domanda sulla qualità dell'acqua di carona (acquedotto), non ci sono notizie a livello comunale, in paese ci sono pareri discordanti chi la beve e chi no, sapete se ha caratteristiche particolari, oppure, è vero che è qualitativamente molto buona????

Ciao e grazie un saluto a tutti
Poldo a_111
Ultima modifica di Poldo il lunedì 10 maggio 2010, 22:15, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Comuni della Valle Brembana”