Valtorta in Scout, val Ancogno

News, cronaca, curiosità e proposte nei singoli comuni della Valle Brembana in provincia di Bergamo.
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Valtorta in Scout, Ancogno

Messaggio da elio.biava »

cantina...la moscarÖla

Immagine

ol jardin

Immagine

ora sotto chiave...
Ultima modifica di elio.biava il giovedì 25 agosto 2016, 8:47, modificato 2 volte in totale.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Valtorta in Scout, Ancogno

Messaggio da elio.biava »

...la cambusa (cinghiali notturni vogliono pasteggiare a_35)

Immagine

Immagine
Ultima modifica di elio.biava il giovedì 25 agosto 2016, 0:30, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Valtorta in Scout, Ancogno

Messaggio da elio.biava »

Immagine

Immagine

l'ecologia si impara
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Valtorta in Scout, Ancogno

Messaggio da elio.biava »

domani dove ci porta il vento...

Immagine

...con "bagaglio a mano" per un'altra uscita in hike!

Immagine

a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3069
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Valtorta in Scout, Ancogno

Messaggio da alvin 51 »

elio.biava ha scritto:domani dove ci porta il vento...

Immagine

...con "bagaglio a mano" per un'altra uscita in hike!

Immagine
una bella esperienza, che è anche una scuola di vita, formando il carattere e il sapersi districare, con le proprie potenzialità, nel contesto, non solo del tutto a disposizione ma proprio dando sfogo alla propria inventiva e intraprendenza, alla fine formerà dei veri uomini, di carattere!!! Bravi a loro e a chi li guida!! a_45
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Valtorta in Scout, val Ancogno

Messaggio da elio.biava »

Vedo dalle visite al mio post, che l'argomento "vacanze in tenda e scout" è piaciuto...allora metto il link anche di un post precedente del 2014, quando per caso gironzolando per i dintorni di Pizzino-Bonetto, mi sono imbattuto per la prima volta in queste "simpatiche Canaglie"! a_39 a_2
a_14
Clicca qui --> Titolo: Pizzino, due passi dopo la pioggia
elio.biava ha scritto:Questo pomeriggio di un'estate "difficile", troppa pioggia quotidianamente ci assilla.
Parto per una passeggiata e già il sole fa capolino un'altra volta, ma il tempo "tiene" e proseguo oltre l'abitato di Pizzino.

Immagine
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Rispondi

Torna a “Comuni della Valle Brembana”