
Pervinca "Vinca minor L."
- mariolu
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
- Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)
Re: Pervinca "Vinca minor L."
chiudo con questa rielaborazione grafica
dello stesso giorno queste: Una primula da "parete"
flora-spontanea-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t7240.html



dello stesso giorno queste: Una primula da "parete"
flora-spontanea-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t7240.html

- elio.biava
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Pervinca "Vinca minor L."
esperimento riuscito! bellamariolu ha scritto:...chiudo con questa rielaborazione grafica...


Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- claudio valce
- Messaggi: 4583
- Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:50
- Località: San Pellegrino Terme (bg) 340 m.s.l.m.
Re: Pervinca "Vinca minor L."
Belle foto Mario e... interessante la rielaborazione grafica riuscita molto bene! 

U, a che if? - Me a ó a öa. E u? - Me a ó a ì.