
il sentiero merita veramente di essere percorso sia per i fiori che per il panorama a dir poco spettacolare.



....accidenti che macroIW2LBR ha scritto:
Sassifraga di Host [Saxifraga hostii] La sassifraga di Host abita le fessure delle rocce formando grandi rosette basali di foglie oblunghe e consistenti. Il fusto si presenta generalmente allungato e sorregge una infiorescenza di fiorellini bianchi spesso punteggiati di rosso. Fiorisce tra maggio e luglio al di sopra dei 1200 metri di quota.