Amici di Pusdosso
L'Associazione Amici di Pusdosso è stata costituita il 4 gennaio 2000, ed è aperta a tutte le persone che per i motivi più svariati sono affezionate alla contrada: per vincoli affettivi, perché vi posseggono case, terreni, bestiame, o solo perché interessate alla sopravvivenza ed al buon mantenimento di una particolare testimonianza della vita di montagna. Come associazione di liberi cittadini, apartitica, espressione della società civile, l’Associazione si propone come interlocutore nei confronti di tutti gli enti esterni la cui attività può influire sulla realtà di Pusdosso. L’ Associazione si propone inoltre di coordinare, e rendere quindi più incisive, tutte le attività che le persone legate a Pusdosso svolgono o desiderano svolgere volontariamente a favore della contrada. Esempi: l’organizzazione delle feste annuali della contrada (vedi "avvenimenti"); l’utilizzo dei fondi raccolti in tali occasioni o in altri modi, allo scopo di mantenere la contrada edi collegamenti; gli accordi sul lavoro volontario che alcuni possono offrire per sistemare la contrada, tagliare erba, sistemare stradine, migliorare l’arredo urbano; la realizzazione di lavori strutturali quali il rifacimento della piazza di Pusdosso, il rifacimento delle fontane di Pusdosso e Cornelli, il miglioramento delle comunicazioni fra le frazioni (nella foto il ponte realizzato dai volontari dell'Associazione sul sentiero della Fosleta che collega Pusdosso a Forcella).
La Castagnata nel Borgo antico di Pusdosso - 9-10-2011
Oltre 500 presenze alla Castagnata di Pusdosso di Isola di Fondra organizzata dal gruppo Amici di Pusdosso. A mezzogiorno pranzo rustico con patate, stracchino e salamini bolliti, torte e..... nel pomeriggio castagne arrosto, musica e canti. Con la sottoscrizione a premi in ricordo di Melacini Rodolfo nato e vissuto a Pusdosso si sono raccolti fondi per la ristruttutazione della chiesina...
manifestazioni-valle-brembana-f90/casta ... t5711.html