"La fevra di elessiù" a Cornello dei Tasso

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Avatar utente
püdiscia
Messaggi: 550
Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 10:47
Località: Pontida 310 m s.l.m. Peghera 810 m s.l.m.

Re: "La fevra di elessiù" a Cornello dei Tasso

Messaggio da püdiscia »

Immagine

a_45
We often hear of bad weather, but no weather is bad. It is all delightful, though in different ways.
As Ruskin says,"There is really no such thing as bad weather, only different kinds of good weather."


http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3556
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: "La fevra di elessiù" a Cornello dei Tasso

Messaggio da elio.biava »

püdiscia ha scritto:Immagine
Era da vedere! peccato...me li son persi, c'è ancora chi si vuol divertire in compagnia a_2 a_2 e far divertire gli altri.
Quoto il "sindaco"...tana !! bel servizio püdiscia a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3556
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: "La fevra di elessiù" a Cornello dei Tasso

Messaggio da elio.biava »

Aggiungo, visto la "location" a_39 , questo video:

[youtube]qFtD5Sdkmpg[/youtube]

a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”