A corredo del report ricevo e inserisco ben volentieri due foto gentilmente inviatemi dal forumendolo "ol gogis", che ringrazio vivamente.
Ecco quello che si può vedere scostando il Tabernacolo e guardando nel foro che si libera: come scrivevo a corredo di un'altra immagine il bellissimo affresco attribuito ad uno dei Baschenis scende fino al pavimento, si può notare la presenza sulla sinistra di una figura dalla lunga chioma bionda, la cui mano sta raccogliendo il sangue del Cristo, dovrebbe rappresentare la Maddalena...
Per fortuna l'altare e l'ancona sovrastante non hanno distrutto la parte superiore dell'affresco, lo splendore dei volti è rimasto intatto...
( Avevo notato dal vivo questo particolare: non lo avevo fotografato per via della pochissima luce presente, avrei dovuto usare il flash e non volevo...)