Autunno 2024: evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Una nuova perturbazione atlantica è in agguato

Immagine

a partire da domani pomeriggio ritornerà la pioggia, dapprima debole, in intensificazione in serata e soprattutto nella notte su martedì quando avremo una giornata completamente perturbata con accumuli abbondanti su tutto il centro nord.

Non sarà l'unica perturbazione della settimana perché a quanto pare ne arriverà un'altra intensa nella giornata di giovedì

Immagine

si profila un anno da record pluviometrico
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6995
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Fabio76 ha scritto: ...a partire da domani pomeriggio ritornerà la pioggia, dapprima debole, in intensificazione in serata e soprattutto nella notte su martedì quando avremo una giornata completamente perturbata con accumuli abbondanti su tutto il centro nord.
Immagine

Penso che i colori parlino da sé... a_19 Allerta rossa emessa dalla protezione civile, quindi fare molta Attenzione ai fiumi/torrenti e alle frane... sulle Orobie possono arrivare accumuli anche di 200mm!!
Lemine
Messaggi: 899
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Lemine »

Ecco come si presenta il fiume Brembo ---> https://www.youtube.com/watch?v=JmcGYG8Dpw0&t=4s
Lino70
Messaggi: 6995
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Fabio76 ha scritto:Non sarà l'unica perturbazione della settimana perché a quanto pare ne arriverà un'altra intensa nella giornata di giovedì
Dopo l'intenso passaggio perturbato di martedì, ecco una nuova perturbazione, che da mercoledì tardo pomeriggio a giovedì mattina interesserà la nostra provincia!! Accumuli previsti similari a questi appena fatti, con punte di (100/150mm) o leggermente inferiori. a_11 Lo stato d'attenzione resta d'obbligo!! a_45

Immagine
Lemine
Messaggi: 899
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Lemine »

La piena del Brembo ad Almenno San Salvatore (Bergamo) - 10/10/2024 h.9:45, link ---> https://youtu.be/6oJlIeh2vBU
Lino70
Messaggi: 6995
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

X quanto riguarda gli accumuli pluviometrici, rispetto al passato peggioramento, sono un pelo leggermente inferiori sulle Orobie, un pò di più (meno mm) in valle (es: Strozza 74mm contro i 97mm) e maggiori differenze tra pedemontana e pianura (es: Almè 42mm contri i 79mm) quindi forte perturbazione ma senza eccessi... la dinamica però ha voluto che arrivasse in una situazione già pesante, satura nei terreni e fiumi già con una capienza più alta del normale... e il resto è sotto gli occhi di tutti, con smottamenti, frane e strade bloccate, allagamenti ed esondazione del Brembo, nella parte bassa di "valbrembo".... a_19

Rilevazione del Brembo a Briolo:
https://adda.laghi.net/homepage.aspx?ta ... sensore=14
Lino70
Messaggi: 6995
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Chiudiamo il capitolo maltempo x alcuni giorni e diamo spazio alla rimonta anticiclonica nord'africana, che riporterà temperature diurne leggermente superiori alle medie stagionali, con i "ventelli" a portata di mano... a_45

Immagine
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

È confermata la fase di maltempo in arrivo che inizierà già da domani mattina e terminerà nella notte su domenica.
Gli accumuli più abbondanti sono previsti tra Liguria, Piemonte e Toscana ma anche la Lombardia avrà le sue dosi di pioggia seppur senza le criticità di settimana scorsa.
Per quanto ci riguarda, sia domani che giovedì avremo piogge intermittenti con accumuli compresi tra 10mm e 20mm per entrambi i giorni su tutta la provincia.
La fase più intensa si verificherà tra venerdì e sabato quando la saccatura atlantica penetrerà nel mediterraneo sui mari occidentali italiani attivando un maggior richiamo carico di umidità da sud

Immagine

Sia venerdì che sabato dovremmo avere accumuli giornalieri compresi tra 20mm e 30mm sulla bergamasca con una forbice totale di 60mm/100mm da mercoledì mattina a sabato sera che non son comunque pochi e si andranno a sommare ai 200mm mediamente già scesi nei primi 10 giorni di ottobre.
Nel complesso si tratta di uno degli autunni più piovosi degli ultimi 30/40 anni almeno...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6995
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Chiudiamo x qualche giorno questa fase piovosa a favore della rimonta anticiclonica, che almeno fino a giovedì renderà le giornate più stabili, alternando cieli soleggiati a passaggi nuvolosi. X ora le temperature resteranno oltre le medie stagionali. a_45

Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”