Oggi si son registrate minime attorno ai +21°/+22° in pianura e massime tra i +32° ed i +34° con tassi di umidità elevati (Qui estremi +21.8°/+32.4°), è l'effetto della nuova ondata di caldo proveniente dal Nrd Africa che pur essendo tosta è di portata inferiore rispetto a quelle di giugno e luglio.
Per domani non son previste variazioni termiche di rilievo ed in serata arriveranno i primi temporali sul nord ovest per l'avvicinamento di una saccatura atlantica
la prima fase temporalesca che avverrà tra domani sera e la notte su lunedì non interesserà ne le orobie ne la pianura lombarda
nella zona tra Lago Maggiore, Canton Ticino e Retiche (specie la val malenco) però potrebbero formarsi temporali insistenti nelle stesse zone con quantità di pioggia importanti.
Vedremo poi le previsioni per i giorni successivi quando probabilmente saranno interessate anche le Orobie mentre per la pianura al momento le chance sono scarse a causa delle correnti in quota troppo tese da SW.