Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Föhn che continuerà a presentarsi in modo frequente all'inizio della prossima settimana

Immagine

Immagine

Immagine

è iniziata la sagra del favonio che in genere contraddistingue il mese di febbraio
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Attualmente abbiamo aria estremamente mite e asciutta in quota come spesso è avvenuto in questo mese con ben +12° in Roncola, +10° in Valcava, +9° a Zambla mentre nelle solite conche fredde ristagna l'aria umida e fredda con temperature sotto lo zero.
Dopo il già citato favonio di domani, anche martedì e mercoledì, con l'esordio di febbraio e la candelora, avremo effetti favonici marcati ed a più riprese

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

in particolare martedì dovrebbe soffiare con raffiche notevoli specialmente in quota a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

+17° benvenuta primavera, primi ventelli su Lario e canton Ticino
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Ecco le raffiche massime previste tra domani pomeriggio e martedì mattina:

Immagine

oltre i 100km/h in quota sulle orobie e 50/60km orari in pianura
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Raffica massima nella notte di 156km/h ai piani di Bobbio e 51km/h qui; più o meno come da previsione
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da enkuz »

Forti raffiche stamane, temperatura salita a 8° a Laxolo. Segnalo i 16° di Gerosa domenica pomeriggio !!!

Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

enkuz ha scritto:Forti raffiche stamane, temperatura salita a 8° a Laxolo. Segnalo i 16° di Gerosa domenica pomeriggio !!!
E domani avremo di nuovo favonio con termiche più alte rispetto a oggi

Immagine

Immagine

raffiche nuovamente attorno ai 50km/h in pianura e massime attorno ai +18°, insomma è primavera anticipata....molto anticipata....così non va bene a_35
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Previsioni rispettate con massime tra +17° e +20° in pianura.
Qui in pedemontana ben +18.7° di massima al 2 febbraio....
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
PZT1986
Messaggi: 541
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 12:00
Località: Piazzatorre 1100 mt

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da PZT1986 »

Oggi a Milano +21°......
Mi dispiace dirlo, ma in primavera non vorrei succeda qualcosa di brutto spero non ci siano eventi estremi e gravi.
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”