Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3070
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da alvin 51 »

PZT1986 ha scritto:Oggi a Milano +21°......
Mi dispiace dirlo, ma in primavera non vorrei succeda qualcosa di brutto spero non ci siano eventi estremi e gravi.
è quello che sospetto pure io e sinceramente sono preoccupato!!! a_19 a_45
Lino70
Messaggi: 6995
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

3 giorni di favonio... praticamente sia i giorni della merla, che in quello della Madonna Candelora, abbiamo registrato temperature primaverili, nel cuore che teoricamente come dice il detto, dovrebbe essere il più freddo dell'inverno. Questo la dice lunga, sulla situazione, siccitosa e mite che stiamo vivendo... anche questo, fa parte dei cambiamenti climatici.
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Dopo il weekend "eolicamente" tranquillo, nella giornata di lunedì tornerà a farci visita prepotentemente Mr favonio

Immagine


Immagine

situazione molto simile a quella di 3 giorni fa con probabili raffiche importanti specialmente in quota
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Poi vedremo meglio con i lam anche se la fase più intensa pare essere lunedì durante la mattinata

Immagine

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Raramente si vedono mappe di previsione sui venti così, ecco le raffiche massime previste da Arome

Immagine

fino a 70km/h sulla pianura Bg e oltre i 90km/h nella bassa lombardia a_19
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lele93
Messaggi: 144
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 16:12
Località: Cremona e Foppolo

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da Lele93 »

90 nella bassa? Non siamo abituati, voleranno panni, stendini
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Lele93 ha scritto:90 nella bassa? Non siamo abituati, voleranno panni, stendini
Non solo panni e stendini, volerà anche qualche cartellone e qualche impalcatura con sta mappa a_19

Immagine

poi tra martedì e mercoledì saremo di nuovo nel centro dell'hp con termiche in forte aumento

Immagine

Immagine

sembra un remake di ciò che è successo tra l'1 e il 3 febbraio
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Paladina raffica massima di 56km/h, in quota Piani di Bobbio 111km/h.
Da segnalare le raffiche notevoli fino a 100km/h sul milanese con diversi danni
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2021/2022: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Tra stanotte e domani mattina un blando richiamo umido provocherà deboli pioviggini nella bassa pianura mentre nella notte/mattina di sabato avremo un ingresso freddo orientale con le temperature in quota che torneranno sotto lo zero dopo parecchi giorni

Immagine

Immagine

deboli precipitazioni da stau avverranno a ridosso dell'appennino emiliano e sulle prealpi piemontesi mentre la nostra zona dovrebbe rimanere a secco nel weekend

Immagine

in attesa della perturbazione di lunedì....
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”