Seguendo il modello ecmwf il passaggio perturbato avverrà tra lunedì pomeriggio e martedì mattina con la fase più intensa tra la serata di domani e la notte su martedì

questi sono gli accumuli totali previsti dal modello

un buon apporto per le Orobie che con le correnti di libeccio sono favorite con punte di 35/40mm totali mentre sulla pianura la media è intorno ai 25mm.
la parte più difficile da prevedere è il capitolo quota neve, comunque sia analizzando i vari parametri previsti si può sintetizzare così (sperando che vengano rispettati per una previsione corretta):
-Lunedì mattina: prime deboli precipitazioni sulle orobie, nevose oltre i 600/700m;
-Lunedì pomeriggio: precipitazioni deboli diffuse con quota neve oltre i 500m;
-Lunedì sera: precipitazioni moderate diffuse con quota neve in calo a 300m;
-Notte su martedì: precipitazioni moderate diffuse con neve fino al piano;
-Martedì mattina: ultime deboli precipitazioni con quota neve in rialzo oltre i 400m.
Nel complesso sono possibili una trentina di cm oltre i 1000m; per le quote basse è difficile fare previsioni comunque sia l'ipotesi più probabile è una discreta imbiancata oltre i 400m, un possibile spruzzata fino alla pedemontana e neve senza accumuli sulla pianura