Neve nei colli orobici

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Neve nei colli orobici

Messaggio da Fabio76 »

simu_ela ha scritto:Poss, ma sono meravigliose!! Sono i colli di Bergamo questi? io non li conosco...la chiesa dovrebbe essere quella di Sombreno, giusto?
esatto simu-ela, sono quasi tutte fatte nel territorio di Sombreno (Paladina). Grande Poss, me le salvo tutte visto che non son potuto andare... a_14 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6995
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Neve nei colli orobici

Messaggio da Lino70 »

simu_ela ha scritto:Poss, ma sono meravigliose!! Sono i colli di Bergamo questi? io non li conosco...la chiesa dovrebbe essere quella di Sombreno, giusto?
Fabio76 ha scritto:esatto simu-ela, sono quasi tutte fatte nel territorio di Sombreno (Paladina). Grande Poss, me le salvo tutte visto che non son potuto andare... a_45
grazie mille, le prime invece sono quelli di bruntino, poi le altre come ha detto bene Fabio sono i colli di bergamo (zona monte sombreno) a_45 a_14
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”