Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da Skiador »

Fabio76, le estati più calde sono innegabili e hanno a che fare con il riscaldamento globale, ma si parlava d'altro in precedenza.. (cioè di non stagioni, comprese le non estati, che di per sé significherebbe estati meno calde..).
Inoltre quando si parla di tendenze meteorologiche (come l'innegabile riscaldamento globale), si deve per forza parlare di lungo termine, non ci si può basare su ciò che capita in pochi anni per trarre delle conclusioni, come invece viene fatto spesso sui giornali (vedi titoli sensazionalistici di cui sopra).
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3555
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da elio.biava »

La discussione si è animata. a_19
Se posso aggiungere una nota, riguardo alle temperature in quota che si sono mantenute buone, ne è prova la neve che al 15 è ancora gelata e dura anche nelle ore pomeridiane... difficile annotare un'annata così buona per lo sci, abbondanza e costanza del manto nevoso.
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da Fabio76 »

Skiador ha scritto:quando si parla di tendenze meteorologiche (come l'innegabile riscaldamento globale), si deve per forza parlare di lungo termine, non ci si può basare su ciò che capita in pochi anni per trarre delle conclusioni, come invece viene fatto spesso sui giornali (vedi titoli sensazionalistici di cui sopra).
forse lei non è al corrente degli ultimi avvenimenti ma siamo stati presi a calci nelle palle [cit Alien 2].
Non si tratta di pochi anni ma di 40!

Immagine

sono più che sufficienti per parlare di trend climatico. Vedendo gli ultimi sviluppi, non oso pensare a come saremo messi a metà secolo...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6998
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da Lino70 »

Ognuno vede cose che altri non vedono o credono, a seconda dei punti di vista... e senza entrare troppo nei dettagli tecnici, (cè chi li studia e lo fa di professione) i cambiamenti climatici fanno parte del nostro trend di vita, il grafico quà sopra è eloquente, con termiche che anno dopo anno s'innalzano sempre più, abbiamo sempre meno fasi precipitative invernali (dicembre/febbraio) le medie pluviometriche parlano chiaro, ed anche le altre stagioni, hanno i loro alti e bassi, più pronunciati rispetto al passato. In quota le precipitazioni nevose autunnali, reggono non x le termiche sottozero, xché ne abbiamo avuto gran poche, con inversioni termiche, che relegavano il freddo nei medio/bassi strati... ma x il sole basso che incide solo lievemente sul manto nevoso, (salvo pareti esposte a sud, dove lavora maggiormente...) x la bassa umidità e con il punto di rugiada quasi sempre sotto zero o prossimo allo zero, che a tratti permette di produrre e mantenere la neve al suolo. Clima che anche in quota, non sempre è stato invernale, ma primaverile: Es il 31 gennaio (giorni della merla) in valcarisole nel pomeriggio c'era neve bagnata marzolina, credo che Alvin possa dire la sua, visto che abbiamo sciato assieme!! Quindi come dicevo prima, ognuno può esprimere le proprie idee e opinioni, scrivere cose veritiere, nel rispetto e senza "denigrare" i commenti altrui.
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3072
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da alvin 51 »

confermo quanto scritto da Lino 70, con una temperatura, (ok termometro al sole, per metà) ma con una temperatura di +28° e io personalmente mi sono anche un po' stupito. a_11 a_45 (chiedo scusa avendo scritto in quest' area, e non nell' altro topic, in risposta all' argomento...Foppolo Carona, ski!! a_34
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da Fabio76 »

Ritornando sulle previsioni a medio/lungo termine, ecco ciò che propongono i modelli odierni per l'ultimo weekend di questo non inverno:

Immagine

Immagine

ennesima fase HP con invasione di aria mite subtropicale. Non ricordo quante volte si è verificata questa configurazione in questa stagione ma son state parecchie...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da RubenBG »

Anche lo scorso febbraio eravamo sulla stessa situazione con i primi ventelli sul finire del mese.
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Avatar utente
CadeSpi
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 6 giugno 2017, 11:36
Località: Bergamo (265 m)
Contatta:

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da CadeSpi »

Rispondendo a skiador: è chiaro cosa intendi quando dici che i mutamenti climatici sono da valutare sul medio-lungo termine, è noto che questo inverno è condizionato da un evento eccezionale (ESE Cold) ma il pattern che si sta ripetendo da a diversi anni (VP compatto e veloce che impedisce al freddo di scendere in inverno e che, rallentando con incrementato ritardo, provoca primavere / inizi estati più uggiosi e bagnati) potrebbe essere una diretta conseguenza del GW.
Inoltre i sistemi complessi hanno la caratteristica di possedere una grande inerzia. Resistono bene ai piccoli cambiamenti incrementali ma quando i piccoli cambiamenti raggiungono un determinato livello i sistemi si destabilizzano e allora i cambiamenti possono avvenire molto velocemente.
E il clima è un sistema estremamente complesso.
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da Fabio76 »

Per gli ultimi giorni di questo non inverno meteorologico stamattina reading propone un rapido peggioramento il 27 seguito subito dal favonio

Immagine

Immagine

poi spazio al nuovo post sulla primavera a_11 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”