Sarà per l'astinenza forzata ma la pista mi sembra ancor più bella di quanto ricordassi: purtroppo però la felicità e rovinata dai danni provocati dalla motoslitta...
Ecco una foto eloquente, nelle curve la motoslitta ha scavato crateri dove sciare diventa impegnativo e pericoloso: la situazione immortalata si presenta per gran parte della pista, la motoslitta ha fatto più giri, rovinando molti punti.
Pericoloso poichè la pista è per gran parte all'ombra e la visibilità è quindi non ottimale: personalmente ho avuto le mie belle difficoltà a superare questi crateri che puntualmente massacravano quasi tutte le discese, agganciare per sbaglio questi solchi profondi una ventina di centimetri e larghi altrettanto può costare brutte cadute, il rischio di farsi male è elevato, specialmente per chi non ha una buona tecnica.
La pista dovrebbe essere battuta ogni uno due giorni, così mi è stato assicurato, quindi alla prossima battitura la situazione dovrebbe risolversi: è però molto importante che la pista venga vietata alle motoslitte, sarebbe una bella cosa che la nuova gestione provvedesse a mettere cartelli in tal senso o vigilasse per quanto possibile che ciò non accada...
Sono ben consapevole che la pista è gratuita e la mia non vuole assolutamente essere una critica ingrata: è però importante capire che se la pista viene proposta come pista di fondo non deve presentare situazioni come quelle di questa foto, su certe discese si rischiava di brutto...
