Madonna delle Nevi - Bivacco Zamboni (2.023 m)
Partecipanti: Gianni, andrea.brembilla, Luca20-3.
Difficoltà: BS.
Descrizione: itinerario sicuro in una giornata d'allerta (pericolo valanghe 3 su 5); si parte sci in spalla (i primi 200 metri di dislivello sono senza neve) direttamente dal parcheggio del Rifugio Madonna delle Nevi; si sale per il sentiero estivo per il Bivacco Zamboni, fino ai pascoli d'Arale, dove d'improvviso la neve diventa molta e possiamo calzare gli sci. Sempre su pendii sicuri e poco pendenti guadagniamo il pascolo e la baita dell'Araletto (con splendida vista su questo ramo di Val Brembana) e poi, su spallone, arriviamo all'Alpe Azzaredo dove è posto il bivacco Zamboni (sommerso). Saliamo fino al cippo che segnala il passaggio del sentiero 101 (circa 2.100 metri di quota) e rinunciamo alla salita al Passo di Budria per i pendii instabili. Discesa fantastica, con alcune varianti anche piuttosto ripide e divertenti... alé! Grazie alla guida Gianni.

