Io sabato ero sulle alpi Giulie e ho calzato gli sci a quota 1200 mt dopo 10' di camminata!

Moderatori: freedom, lucaserafini
Considerando l'ora che eri in vetta, ci siamo praticamente vistimuro73 ha scritto:Uno sguardo oltre confine: le Retiche
muro73 ha scritto:La Madonnina mi aspetta!
Impresa, complimenti per la bellissima gita e lo spallaggio! Ma i tuoi sci sono ultraleggeri vero?muro73 ha scritto:Il rifugio Longo e la valletta appena percorsa
Gli sci sono leggeri, ma comunque si sentono!Fabius ha scritto:Impresa, complimenti per la bellissima gita e lo spallaggio! Ma i tuoi sci sono ultraleggeri vero?![]()
? In caso contrario complimenti doppi !
Che peccato non essere arrivati proprio in vetta sciaipiedi
. Vorrei fare un'osservazione relativa alla valletta di cui sopra: non ricordo bene il punto ma suppongo che nel mezzo ci scorra un torrente; finchè la neve è ben cementata o rigelata non ci sono rischi, ma quando diventa molle (mi sembra che sia passato a metà giornata) il peso della persona potrebbe aprire un buco che si all'improvviso dovuto al vuoto creato tra il letto del fiume e magari un sottilissimo strato di neve; credo che con la tua esperienza abbia valutato la situazione prima di farlo ma facciamo attenzione: questi passaggi sono molto pericolosi nei momenti sbagliati
Ho una giacca verde ma non della Haglofs e scio a Foppolo con la famigliaUn passante ha scritto:Scusa la domanda "strana".
Ma tu hai una giacca verde della Haglofs e scii a Foppolo con la famiglia?
Bravo Mauro, quando ti ho incontrato alla cascata lo scorso anno avevo capito che eri uno di quelli tosti.....muro73 ha scritto:A picco sul lago del Diavolo