Tracce di sci dalla cima del Pizzo del Diavolo?

Itinerari e discese di sci-alpinismo invernale ed estivo
Valle Brembana - Alpi Orobie Bergamasche

Moderatori: freedom, lucaserafini

Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Tracce di sci dalla cima del Pizzo del Diavolo?

Messaggio da Skiador »

miles ha scritto:
Skiador ha scritto:...Il Pradella comunque rientra a pieno diritto, anche perche' e' in zona Laghi Gemelli! Direi che e' assolutamente ancora presto per farlo...e comunque puoi partire eventualmente anche dalla strada per il Rif. Calvi (da Carona), passare per la Valrossa, scendere fino al lago (Marcio mi sembra) e risalire di la'....molto lunga ma di soddisfazione. Quest'anno direi che il periodo migliore sara' fine Maggio-primi di Giugno se va avanti cosi'.... a_14
Non è il lago Marcio ma il Lago della val dei frati, o al massimo il lago colombo (se intendi quello verso il rifugio gemelli...)
...ora mi ricordo meglio, mi ero confuso clamorosamente il nome, il giro che dico io passa dal Lago Nero (non Marcio, sorry) se vuoi fare il Pradella (lato Est) in scialpinistica partendo da Carona attraverso la cima di Valrossa. Il lato Ovest invece e' molto meno sciabile.
Matu'87 ha scritto:...
Tu calcola che se l'hai visto alla bocchetta a quell' ora minimo con le condizioni invernali ci metterai pnso 2 h ad arrivare in vetta.... questo implica come minimo scendere alle 12!!!!!!!!!!!a mio avviso è da pazzi!

Ripeto questo è un mio parere.... poi se è sceso sicuramente la sa piu lunga di me! però.....
Non e' detto che le 12 sia un brutto orario...Matu'. A quella quota, a Gennaio e per di piu' sul lato Ovest, tante volte e' meglio aspettare un po' che smolli leggermente (ammesso che smolli...) se si e' creato il ghiaccio dovuto a giornate di sole precedenti e rigelo notturno...ma, come sempre, e' tutto da valutare sul campo....
Avatar utente
Matu'87
Messaggi: 937
Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 9:32
Località: Almè 295m
Contatta:

Re: Tracce di sci dalla cima del Pizzo del Diavolo?

Messaggio da Matu'87 »

Skiador ha scritto:Non e' detto che le 12 sia un brutto orario...Matu'. A quella quota, a Gennaio e per di piu' sul lato Ovest, tante volte e' meglio aspettare un po' che smolli leggermente (ammesso che smolli...) se si e' creato il ghiaccio dovuto a giornate di sole precedenti e rigelo notturno...ma, come sempre, e' tutto da valutare sul campo....
Tu dici?? a_34 si bè magari può essere... però guarda che le 12 è tardi no? vabè.....
Come San Bernardo, fa’ di me un pellegrino della montagna ,fa ch'io cammini, ch'io salga, dalle vette, verso di te.
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Tracce di sci dalla cima del Pizzo del Diavolo?

Messaggio da Skiador »

Matu'87 ha scritto:Tu dici?? a_34 si bè magari può essere... però guarda che le 12 è tardi no? vabè.....
Purtroppo, a mio parere, non esistono orari migliori di altri in assoluto nello scialpinismo ripido/estremo (per l'alpinismo puro e' gia' leggermente diverso, li' devi affrontare a piedi anche la discesa....). Certo tendenzialmente la mattina presto e' di gran lunga piu' raccomandabile (spesso obbligatorio, in particolare in la' con la stagione)....ma mi e' capitato a volte di dover aspettare in cima prima di affrontare discese molto ripide e soprattutto se parecchio esposte per via di un fondo troppo duro...ovviamente anche il troppo molle e' pericoloso per l'altro verso (...slavine!)....la via di mezzo e' la cosa migliore....e per trovarla dipende tutto dalle condizioni climatiche locali e di quel giorno...e poi esiste come sempre la possibilita' di decidere di tornare indietro prima di raggiungere la cima...cosa che non sempre tutti sono disposti a fare...that's the problem...!
lupin3 ha scritto:...
poi se è lui o no non lo sò e sinceramente,non mi frega molto,solo che le info che ho,m'è sembrato giusto dirle a_14
Hai fatto bene a riferire le notizie....e penso anch'io che non sia cosi' fondamentale sapere esattamente chi sia...era l'impresa in se' che attirava la mia (e credo nostra) attenzione...eventualmente se si facesse vivo l'interessato sarebbe interessante non tanto per identificarne le generalita' (tra l'altro potrebbe sempre intervenire in forma anonima se lo preferisse) ma per confermare o meno che la cima simbolo delle Orobie brembane sia stata scesa ultimamente con gli sci e magari farsi raccontare direttamente dal protagonista qualche dettaglio in piu' sulla sua discesa... a_45
Avatar utente
caciana
Messaggi: 1731
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 13:49
Località: Brembilla
Contatta:

Re: Tracce di sci dalla cima del Pizzo del Diavolo?

Messaggio da caciana »

lupin3 ha scritto:poi se è lui o no non lo sò e sinceramente,non mi frega molto,solo che le info che ho,m'è sembrato giusto dirle a_14
Hai fatto benissimo, ci mancherebbe!!! Siamo sempre interessati a tutto ciò che avviene sulle nostre adorate orobie, tanto più se si tratta di imprese di questo calibro!! a_14
Rispondi

Torna a “Sci-alpinismo sulle Alpi Orobie”