Bel Giro in Val Brembilla

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Bel Giro in Val Brembilla

Messaggio da Franchino »

andrea.brembilla ha scritto:Ciao Franchino.. sìsì... sono sono sempre più convinto che mi stai circondando... tra un pò ti trovo sulla porta di casa. a_39

Stamattina in paese ho incontrato la persona che ti ha dato indicazioni.. mi son fatto di quelle risate! a_39
Ti confermo che è assolutamente affidabile (va sempre in montagna) e probabilmente non vi siete capiti... la prossima volta che capiti a Brembilla mandami prima un MP, che se sono a casa ti offro un caffè.

PS. comunque bravo bel giro, e neanche breve! Parte di questo è il mio giro di allenamento settimanale a corse. a_45
Ciao Andrea. La persona che intendi e che mi diceva che ti conosceva, l'ho incontrata su in alto e mi aveva indicato il percorso esatto!! Ma presso il santuario dell'Assunta( forse il segnavia è dietro la chiesa??) una GENTILE SIGNORA DEL POSTO, CHE SI DICEVA ESPERTA!!, MI HA FATTO FINIRE SUL 592G!! (Forse non aveva capito che io avevo la macchina a Cadelfoglia!!)
Comunque devo ancora venire in zona e ti avvertirò con un MP!! a_14 a_45 a_45
Avatar utente
Rugetor
Messaggi: 7660
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.

Re: Bel Giro in Val Brembilla

Messaggio da Rugetor »

Franchino ha scritto: ...............La giovane signora era la Fata Turchina o la Maga Circe? Ma era così convincente e mi ha combinato un bello scherzo!!
Mi aveva stregato, ecco!! e vado su asfalto e un po di sentiero
Quando Ulisse chiese alla Maga Circe la strada migliore per il ritorno, lei gli consigliò di visitare gli inferi ... la giovane signora era quindi una Fata Turchina birichina a_39

Ciao Franchino, complimenti per la tua tenacia a_14
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Bel Giro in Val Brembilla

Messaggio da andrea.brembilla »

Franchino ha scritto: una GENTILE SIGNORA DEL POSTO, CHE SI DICEVA ESPERTA!!, MI HA FATTO FINIRE SUL 592G!! (Forse non aveva capito che io avevo la macchina a Cadelfoglia!!)
a_39
Indagherò anche su questa. a_39

PS. ok per il caffé ti aspetto se ci sono. a_45
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Lemine
Messaggi: 898
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Bel Giro in Val Brembilla

Messaggio da Lemine »

Franchino ha scritto:Ciao Lemine. Beh, se per capanni intendi postazioni da caccia, ce ne sono anche in Val Taleggio. Certo che la più parte non sono più attivi.
Sì intendo quelli, in che zone della Val Taleggio, che lei sappia ci sono? a_45
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Bel Giro in Val Brembilla

Messaggio da Franchino »

Lemine ha scritto:Ciao Lemine. Beh, se per capanni intendi postazioni da caccia, ce ne sono anche in Val Taleggio. Certo che la più parte non sono più attivi.
Dunque bisogna anche distiguere un capanno da un roccolo. Per capanno intendo una costruzione, anche provvisoria, fatta con tavole e poi rivestita di frasche. Mentre un roccolo è una costruzione anche in muratura con degli alberi piantati a semicerchio ad una certa distanza. Di questi ce ne sono tanti molto datati! E' venuta a mancare la materia prima: cioè gli uccelli!! La costruzione è rimasta, il proprietario l'ha anche rialzata e la usa come casa di "vacanza". Io ho girato abbastanza la val Brembana e le sue valli minori. Ma ora che ci penso ne ho visti pochi in val Taleggio. Un bel roccolo appena fuori Reggetto per andare ai Piani di Artavaggio e più avanti un capanno. Da Avolasio,sempre per andare ai piani di Artavaggio è bellissimo quello alla Sella; con ancora tutti gli alberi attorno! Capanni "di confine" sul monte Sonardello. Se ci sono stati altri non saprei. a_45
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Bel Giro in Val Brembilla

Messaggio da Franchino »

Grazie di tutto, RAGAZZI!! Posso chiamarvi così Andrea ed Ettore per dovere di anzianità verso un vecio!! Non so l'età di mariolu e Lemine. Comunque a_14 Ciao a tutti a_45 a_45
Avatar utente
claudio valce
Messaggi: 4583
Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:50
Località: San Pellegrino Terme (bg) 340 m.s.l.m.

Re: Bel Giro in Val Brembilla

Messaggio da claudio valce »

Complimenti Franchino, mi piace lo spirito con cui affronti le tue escursioni a_21 a_21 ...nel non perdersi d'animo se si sbaglia percorso a_11 ,
e adattarti subito alla scoperta di nuove vie ba_45 ba_45
a_45
U, a che if? - Me a ó a öa. E u? - Me a ó a ì.
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Bel Giro in Val Brembilla

Messaggio da Franchino »

claudio valce ha scritto:Complimenti Franchino, mi piace lo spirito con cui affronti le tue escursioni a_21 a_21 ...nel non perdersi d'animo se si sbaglia percorso e adattarti subito alla scoperta di nuove vie
Grazie Claudio, purtroppo le escursioni impegnative devo lasciarle ai più giovani!! a_11 Adesso tocca a loro!! Io mi accontento di camminate "normali", preferibilmente dove non ci sono mai stato. Ecco perchè a volte mi incasino! Comunque per me va bene anche così! a_14 a_45
Avatar utente
Rugetor
Messaggi: 7660
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.

Re: Bel Giro in Val Brembilla

Messaggio da Rugetor »

Franchino ha scritto:Grazie di tutto, RAGAZZI!! Posso chiamarvi così Andrea ed Ettore per dovere di anzianità verso un vecio!! Non so l'età di mariolu e Lemine. Comunque Ciao a tutti
Ciao Franchino, io non mi offendo se mi chiami ragazzo ... anzi a_39 la verità è che al prossimo compleanno devo mettere il 5 davanti a_19
Un caro saluto a_14
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”