( Lo so sono pignolo, ma la posizione non è perfetta, avrei dovuto schiacciarmi un tantino di più e piegare maggiormente le caviglie in avanti: ci ho provato ma sono capottato, pota con gli sci è tutta un'altra cosa...)
Cabianca, a spasso tra lago e vulcano...
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Cabianca, a spasso tra lago e vulcano...
Grazie ragazzi: che mi piaccia la neve penso che ormai si sia capito, certo uno che si mette a fare discesa libera senza sci tanto normale non dev'essere, ahahah...
( Lo so sono pignolo, ma la posizione non è perfetta, avrei dovuto schiacciarmi un tantino di più e piegare maggiormente le caviglie in avanti: ci ho provato ma sono capottato, pota con gli sci è tutta un'altra cosa...)
( Lo so sono pignolo, ma la posizione non è perfetta, avrei dovuto schiacciarmi un tantino di più e piegare maggiormente le caviglie in avanti: ci ho provato ma sono capottato, pota con gli sci è tutta un'altra cosa...)
Re: Cabianca, a spasso tra lago e vulcano...
Complimenti sono tutte spettacolo le tue foto e le tue imprese in solitaria, un pò di nostalgia per questa.moritz63 ha scritto:Lo spettacolo del Lago Cabianca...
- IvanG
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
- Località: San Giovanni Bianco
- Contatta:
Re: Cabianca, a spasso tra lago e vulcano...
Grande Moritz!! Bel giretto anche stavolta. L'ultima volta che sono stato al laghetto del Cabianca il meteo è stato inclemente e non mi ha fatto godere molto l'escursione; spero nella prossima di godere dal vivo gli splendidi panorami che ci hai offerto con questo report
.
Ciaociao.
Ciaociao.
Immagini © Tutti i diritti riservati.
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Cabianca, a spasso tra lago e vulcano...
Non lo sapevo che una volta il Cabianca era un vulcano
, infatti le sue rocce ne hanno tutto l'aspetto!
Ma come mai invece di scendere ancora per lo stesso percorso non ti sei fatto l'anello dei Frati o del Sardegnana?
Ma come mai invece di scendere ancora per lo stesso percorso non ti sei fatto l'anello dei Frati o del Sardegnana?
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Re: Cabianca, a spasso tra lago e vulcano...
Grande, ben venga a questa pazzia/follia .moritz63 ha scritto:Grazie ragazzi: che mi piaccia la neve penso che ormai si sia capito, certo uno che si mette a fare discesa libera senza sci tanto normale non dev'essere, ahahah...![]()
( Lo so sono pignolo, ma la posizione non è perfetta, avrei dovuto schiacciarmi un tantino di più e piegare maggiormente le caviglie in avanti: ci ho provato ma sono capottato, pota con gli sci è tutta un'altra cosa...)
- Daniele bovisio
- Messaggi: 260
- Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 10:28
- Località: Bovisio M. (MB) 188 m.s.l.m. - Cambrembo (BG) 1400 m.s.l.m.
Re: Cabianca, a spasso tra lago e vulcano...
questa è stupenda, complimentimoritz63 ha scritto:Mentre io salgo verso la vetta...
- Daniele bovisio
- Messaggi: 260
- Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 10:28
- Località: Bovisio M. (MB) 188 m.s.l.m. - Cambrembo (BG) 1400 m.s.l.m.
Re: Cabianca, a spasso tra lago e vulcano...
E' ben visibile il sentiero ke dalla diga del fregabolgia va al lago del cabianca e inoltre è difficoltoso?

Re: Cabianca, a spasso tra lago e vulcano...
Ciao Fabius.
L'intenzione era proprio quella di percorrere anche Valrossa e Monte dei Frati, ma ho fatto un po' tardi e qualche piccolo acciacco mi ha consigliato di raggiungere il prima possibile la tranquilla sterrata del Calvi: lo spirito sarà anche "fanciullesco" ma la carta d'identità purtroppo no.....

L'intenzione era proprio quella di percorrere anche Valrossa e Monte dei Frati, ma ho fatto un po' tardi e qualche piccolo acciacco mi ha consigliato di raggiungere il prima possibile la tranquilla sterrata del Calvi: lo spirito sarà anche "fanciullesco" ma la carta d'identità purtroppo no.....
Re: Cabianca, a spasso tra lago e vulcano...
Grazie IvanG e G72...
Daniele bovisio: il sentiero che sale dalla diga è decisamente ben visibile e facile, in quanto porta ad un piccola presa d'acqua: poi, oltrepassata la piccola presa sulla destra (quì bisogna fare un minimo di attenzione perchè la vegetazione esuberante tende a nascondere la traccia), diventa un sentierino un po' ripido ma sostanzialmente facile che sale in un vallone restando sulla destra del torrentello e anche qui non ci sono particolari problemi. Si scollina poco sopra e si aggancia il sentiero proveniente dal Calvi, si gira a destra e in pochi metri si arriva al bellissimo Lago Cabianca. Questa è anche un'ottima via alternativa per raggiungere il CALVI: basta poi tornare su propri passi e invece di girare giù verso il Fregabolgia ci si tiene sul sentiero bollato. Bisogna fare un pochino di attenzione ai bolli, ma la difficoltà di orientamento è davvero minima , ci sono anche degli omini: con un percorso davvero bello si scende appena appena per attraversare la valle, quindi ci si alza verso un piccolo colle e poi si scende a lungo con bellissime vedute panoramiche in ambienti selvaggi e bucolici allo stesso tempo, fino ad intercettare il sentiero del Portula, lo si segue in discesa e il Calvi è presto raggiunto. Dal Fregabolgia al Lago Cabianca calcola una mezz'oretta, ma anche meno; Dal Lago Fregabolgia al Calvi si viaggia intorno all'oretta: è un percorso davvero molto bello e non difficoltoso, provalo... Ciao.
Daniele bovisio: il sentiero che sale dalla diga è decisamente ben visibile e facile, in quanto porta ad un piccola presa d'acqua: poi, oltrepassata la piccola presa sulla destra (quì bisogna fare un minimo di attenzione perchè la vegetazione esuberante tende a nascondere la traccia), diventa un sentierino un po' ripido ma sostanzialmente facile che sale in un vallone restando sulla destra del torrentello e anche qui non ci sono particolari problemi. Si scollina poco sopra e si aggancia il sentiero proveniente dal Calvi, si gira a destra e in pochi metri si arriva al bellissimo Lago Cabianca. Questa è anche un'ottima via alternativa per raggiungere il CALVI: basta poi tornare su propri passi e invece di girare giù verso il Fregabolgia ci si tiene sul sentiero bollato. Bisogna fare un pochino di attenzione ai bolli, ma la difficoltà di orientamento è davvero minima , ci sono anche degli omini: con un percorso davvero bello si scende appena appena per attraversare la valle, quindi ci si alza verso un piccolo colle e poi si scende a lungo con bellissime vedute panoramiche in ambienti selvaggi e bucolici allo stesso tempo, fino ad intercettare il sentiero del Portula, lo si segue in discesa e il Calvi è presto raggiunto. Dal Fregabolgia al Lago Cabianca calcola una mezz'oretta, ma anche meno; Dal Lago Fregabolgia al Calvi si viaggia intorno all'oretta: è un percorso davvero molto bello e non difficoltoso, provalo... Ciao.





