
Cambrembo di Valleve
Moderatori: MaCa, lucaserafini





Hhhe hhhe, mi sa che il freschino l'ha convinto a rientrare in anticipo....IW2LBR ha scritto:... e si che mi avevano assicurato che e' sempre l'ultimo a scendere, verso la fine di Settembre!!!
 
 Qui hai usato l'ND8 vero? O hai comprato il 2÷400?IW2LBR ha scritto:
sul torrente che scende dal Passo di Tartano in localita' Forno
e giu' là solo una macchina parcheggiata, quella di Fabius !IW2LBR ha scritto:
San Simone, in alto visibile il laghetto dell'Arale
 , con attorno tanti asinelli vaganti. Sono andato in zona Lemma perche' almeno al mattino era tutto al sole e asciutto , vista l'aria freddina!          Ma non mi hai  zoommato in cresta?
 , con attorno tanti asinelli vaganti. Sono andato in zona Lemma perche' almeno al mattino era tutto al sole e asciutto , vista l'aria freddina!          Ma non mi hai  zoommato in cresta?   Nonostante la bella giornata c'era in giro nessuno , manco il solito elicottero che va e viene per i lavori dei paravalanghe
 Nonostante la bella giornata c'era in giro nessuno , manco il solito elicottero che va e viene per i lavori dei paravalanghe   . Sono stato solo spaventato di soprassalto nella pausa pranzo da una fucilata (sembrava una cannonata !
  . Sono stato solo spaventato di soprassalto nella pausa pranzo da una fucilata (sembrava una cannonata !  ) sotto di me sparata credo da un "camoscer" (cacciatore di camosci
  ) sotto di me sparata credo da un "camoscer" (cacciatore di camosci  ), meno male che mi ero messo sottocresta!
 ), meno male che mi ero messo sottocresta!  (e mi son ben visto di non sporgermi per vedere...)
 (e mi son ben visto di non sporgermi per vedere...)No, su quell'immagine niente filtri, l'ND8 l'ho usato il mese scorso per qualche prova sul torrente Enna in Valtaleggio, ma aspetto la stagione delle piogge per sfruttarlo al meglio!!!IvanG ha scritto:Qui hai usato l'ND8 vero? O hai comprato il 2÷400? Ciaooo.
 2 immagini sotto con il filtro ND8 usato sul 90 mm F2.8, direi non male vero??
  2 immagini sotto con il filtro ND8 usato sul 90 mm F2.8, direi non male vero?? 

Senza pretese....ma va là, come sempre ottime foto!IW2LBR ha scritto:Giovedi' 20 Settembre 2012 - Valleve - Alta Valle Brembana - Alpi Orobie Bergamasche
Cambrembo di Valleve (1.420 m) - Monte Arete (2.227 m)
Mentre fin dal primo mattino nebbie valicavano i costoni delle Prealpi Orobiche a ridosso della pianura, in alta valle Brembana la giornata si presentava tersa, con sole accecante, aria limpida e devo dire anche bella freschina!! La giornata ideale per qualche escursione toccata e fuga sulle alpi Orobie per smaltire le maratone gastronomiche di queste settimane, tra feste della taragna e fiere zootecniche!!! Partenza ore 9.30 dalla localita' Cambrembo e salita per i valloni tra le belle baite presenti sui pianori alle pendici del Monte Valegino, raggiungo l'ampia sella posta sulla cresta tra il Monte Valegino e il Monte Arete e dopo pochi minuti sui pascoli della cima Arete (m. 2227) con bella vista su Foppolo, Valleve e la Conca di San Simone. La mia vera intenzione era un reportage sul gregge e il pastore che in questo periodo sono in questi pascoli alti dell'Arete, ma non c'e neanche l'ombra!!! e si che mi avevano assicurato che e' sempre l'ultimo a scendere, verso la fine di Settembre!!! alcune immagini, senza pretese, di stamattina...
sul torrente che scende dal Passo di Tartano in localita' Forno

Belle, belle. Ah certo, dimenticavo che con la tua super fotocamera ti puoi permettere un F29: stesso risultato della mia usando però l'ND8IW2LBR ha scritto:No, su quell'immagine niente filtri, l'ND8 l'ho usato il mese scorso per qualche prova sul torrente Enna in Valtaleggio, ma aspetto la stagione delle piogge per sfruttarlo al meglio!!!2 immagini sotto con il filtro ND8 usato sul 90 mm F2.8, direi non male vero??
 .
.