
Camminando a Camerata: la Val Secca di Bruga e Cespedosio
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Camminando a Camerata: la Val Secca di Bruga e Cespedosi
Eccomi nel pomeriggio di Camerata, l'anello si chiude: escursione che mi è piaciuta parecchio...

			
			
			
									
																
						
Re: Camminando a Camerata: la Val Secca di Bruga e Cespedosi
Giù dai viottoli, ultimo scorcio: ciao ciao Camerata Cornello.

 
			
			
			
									
																
						

- muro73
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
- Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.
Re: Camminando a Camerata: la Val Secca di Bruga e Cespedosi
Che splendida cartolinamoritz63 ha scritto:L'Alben...
 
   
 Complimenti Moritz per la bellissima escursione, le belle immagini ed il racconto sempre ben dettagliato
 
 
Paolo
			
						- mariolu
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
- Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)
Re: Camminando a Camerata: la Val Secca di Bruga e Cespedosi
ottimo reportage e bellissimo giro... uno dei miei preferiti da fare in bicicletta.....su strada peròmoritz63 ha scritto:Uno sguardo al Cancervo: quattro passi, giro la vallata e sono sulle sue pendici...
 
 ti consiglio anche di salire sempre da Camerata dall'altra parte verso Dossena....
 
   
    
  
Re: Camminando a Camerata: la Val Secca di Bruga e Cespedosi
Grazie muro73 e mariolu: è una vita che mi riprometto di andare a vedere il versante verso Dossena e ancora non l'ho fatto, ma giuro solennemente che quest'anno mi toglierò lo sfizio... 
			
			
			
									
																
						
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Camminando a Camerata: la Val Secca di Bruga e Cespedosi
Ottimo reportage, moritz!!moritz63 ha scritto:L'asfalto finisce, una curva aggira la costa e comincia una sterrata in leggera discesa, la abbandono un istante per salire al culmine dei prati: ecco il solco della Val Parina col Menna...
 
   
   Devi farmene uno anche sui sentieri "sperduti" del monte Ortighera (al centro di questa tua foto)!! Ottime anche le tue relazioni veramente molto chiare!! molto originali i tuoi ciao ciao quando ti allontani da un posto visitato!!!
 Devi farmene uno anche sui sentieri "sperduti" del monte Ortighera (al centro di questa tua foto)!! Ottime anche le tue relazioni veramente molto chiare!! molto originali i tuoi ciao ciao quando ti allontani da un posto visitato!!!   
  
- dvdb
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
- Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.
Re: R: Camminando a Camerata: la Val Secca di Bruga e Cesped
Complimenti moritz reportage bellissimo e questa foto mi piace particolarmente ....moritz63 ha scritto:Il panorama della Primula auricola: la conca di Piazza Brembana...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
			
						"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
Re: Camminando a Camerata: la Val Secca di Bruga e Cespedosi
Grazie dvdb. Franchino: ma lo specialista dei sentieri sperduti sei tu, io lassù mi perderei..!!!   Poi ti confesso una cosa: il ciao ciao non lo riservo solo alle foto, prima lo dico dal vivo sul posto...
  Poi ti confesso una cosa: il ciao ciao non lo riservo solo alle foto, prima lo dico dal vivo sul posto...  
			
			
			
									
																
						 Poi ti confesso una cosa: il ciao ciao non lo riservo solo alle foto, prima lo dico dal vivo sul posto...
  Poi ti confesso una cosa: il ciao ciao non lo riservo solo alle foto, prima lo dico dal vivo sul posto...  














