Capizzone - P.sso del Canto - Coren Gros- Corna Marcia

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Capizzone - P.sso del Canto - Coren Gros- Corna Marcia

Messaggio da Franchino »

E arrivo ai Roccoli della Passata

Immagine

Immagine
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Capizzone - P.sso del Canto - Coren Gros- Corna Marcia

Messaggio da Franchino »

Anche il Crocefisso resiste!

Immagine
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Capizzone - P.sso del Canto - Coren Gros- Corna Marcia

Messaggio da Franchino »

(Nota.Una decina di anni fa, facendo il m. Ubione da Clanezzo, arrivato qua son sceso verso Ubiale e passando per varie contrade son tornato alla macchina un po per sentiero e un po con la strada asfaltata. Allora non c’era, se ricordo bene?, il sentiero facile per salire alla Cima.) Io, salire devo salire, prendo quello ripido.

Immagine
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Capizzone - P.sso del Canto - Coren Gros- Corna Marcia

Messaggio da Franchino »

Salendo Ubiale,un po di Sedrina e un po di Zogno

Immagine
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Capizzone - P.sso del Canto - Coren Gros- Corna Marcia

Messaggio da Franchino »

Arrivo sul pianoro della cima

Immagine

Immagine
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Capizzone - P.sso del Canto - Coren Gros- Corna Marcia

Messaggio da Franchino »

Ma dalla mia prima salita qua ci hanno lavorato mica poco!! Molto bello veramente! Se allora c’erano i posti a tavola per una squadra, ora ci sta comoda una Compagnia! Faccio la sosta-panino, poi con calma firmo il libro di vetta, scatto qualche foto: Zogno

Immagine
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Capizzone - P.sso del Canto - Coren Gros- Corna Marcia

Messaggio da Franchino »

San Antonio Abbandonato e con lo sfondo Arera e Alben??

Immagine

Immagine
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Capizzone - P.sso del Canto - Coren Gros- Corna Marcia

Messaggio da Franchino »

Ma è ora di scendere verso Clanezzo. Purtroppo la cosa che pareva più facile, me la sono resa complicata!! Se me la raccontasse un altro non ci crederei!! Dopo tanti anni non potevo ricordarmi il sentiero (fatto in salita nel 2001!) nei minimi particolari! Ok , scendo e con il sentiero BATTUTISSIMO passo l’incrocio dove da sinistra arriva il sentiero “facile” e continuo a scendere….dopo un po trovo ancora un bivio e vado a destra pianeggiante…dopo 50-60 metri c’è una piccola sorgente e il sentiero non lo vedo bello e non vedo manco un segnavia! (veramente neanche al bivio non ho visto segni!) avrei dovuto guardare almeno oltre il dosso…son tornato al bivio e sono sceso con quell’altro. La traccia era buona e dalle scivolate che vedevo qualcuno era sceso, ma andava troppo a sinistra e non vedevo i ruderi del Bacino o cascine….sù non torno e per scendere, scendeva e bene o male arriverà sulla strada Ubiale-Clanezzo! Dopo mezz’ora vedo la strada, ci saranno 100-150 metri di dislivello, e il sentiero si allarga e va verso destra obbligato da una recinzione di un privato

Immagine
Ultima modifica di Franchino il martedì 1 gennaio 2013, 22:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Capizzone - P.sso del Canto - Coren Gros- Corna Marcia

Messaggio da Franchino »

Vedo dei bollini gialli, segnavia molto datati

Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”