
Da Caprile basso (S.Brigida) al Mincucco
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Da Caprile al Mincucco
Da qui non ho seguito la palina, ma dallo schizzo di Gino, siamo scesi all’Eremo di san Rocco

			
			
			
									
																
						
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Da Caprile basso al Mincucco
Poi giù per il bosco e prati a Caprile basso o Caprile Inferiore


			
			
			
									
																
						

- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: DA CAPRILE BASSO AL MINCUCCO
Alla prossima!  
			
			
			
									
																
						
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Da Caprile basso (S.Brigida) al Mincucco
 
   
   
 Grande Franchino... stavolta ce l'avevi quasi fatta a far tutto giusto, però hai voluto fare una variante a Cusio!
 
 E' il Triomegn e la conca dei Laghi di Ponteranica!Franchino ha scritto:A ovest l’Avaro e Ponteranica?
PS. mi incuriosiscono i lavori alla Serada... ti han detto di cosa si tratta? Comunque ottimo segno.

Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
			
						cai.vallebrembana.org
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Da Caprile basso (S.Brigida) al Mincucco
Beh, stavolta la variante (un pò più lunga!) non è stata un' idea mia!andrea.brembilla ha scritto:E' il Triomegn e la conca dei Laghi di Ponteranica!
PS. mi incuriosiscono i lavori alla Serada... ti han detto di cosa si tratta? Comunque ottimo segno.
@Andrea. Come dicevo dalla relazione dei lavori alla Casera Serada, a me vecchio del mestiere!, non mi sembrano lavori da poco!! perchè un operatore con un mini-escavatore stava allargando a monte ma anche sui fianchi della baita e altri 2 che stavano facendo dei lavori forse per allungare la baita. Sì, un piccolo cantiere in quota! Purtroppo non ho chiesto di cosa ne uscirà. Senti, una info: a riguardo dell'altra mia escursione a Punta Baresi. Che antennina sarà quella messa proprio in cima e che viene anche alimentata dalla Casa del Bacino e a cosa servirà?? Grazie.
 
    
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Da Caprile basso (S.Brigida) al Mincucco
Franchino ha scritto:Che antennina sarà quella messa proprio in cima e che viene anche alimentata dalla Casa del Bacino e a cosa servirà?? Grazie.
 Dai provo a informarmi! Intanto vediamo se qualche altro utente ne è al corrente...
 Dai provo a informarmi! Intanto vediamo se qualche altro utente ne è al corrente...  
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
			
						cai.vallebrembana.org
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Da Caprile basso al Monte Mincucco
Bel giro, E NON DA POCO!...Franchino ha scritto:I miei 2 compagni d’avventura
 
   ammiro il vostro spirito di andare in montagna, questa foto descrive molto bene il piacere della conquista...
 ammiro il vostro spirito di andare in montagna, questa foto descrive molto bene il piacere della conquista... 
( a mio parere,il giro casuale del ritorno, era il più interessante che potevate fare ! )
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
			
						"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"










