Complimenti
Carona - M.te Masoni - Rifugio F.lli Longo
Moderatori: MaCa, lucaserafini
-
orobie
- Messaggi: 422
- Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 22:51
- Località: Calusco d'Adda - BG - Quota 270 metri
Re: Carona - M.te Masoni - Rifugio F.lli Longo
Spettacolare escursione!!! in una zona decisamente poco battuta
Complimenti

Complimenti
- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Carona - M.te Masoni - Rifugio F.lli Longo
Grazie a tutti!
@Ivan: se sali sulla strada per il Longo ad un certo punto, a circa 200m dal rifugio, c'è il cartello con indicazione Passo Venina; segui quello fino af "finto passo" perchè il vero passo è più verso il Cigola, ma poco raggiunto per l'asperità del terreno! Da qui giri a sinistra per tracce e ometti seguendo la luga cresta, raramente stretta, che dopo qualche su e giù porta alla croce di vetta del Masoni!

@Ivan: se sali sulla strada per il Longo ad un certo punto, a circa 200m dal rifugio, c'è il cartello con indicazione Passo Venina; segui quello fino af "finto passo" perchè il vero passo è più verso il Cigola, ma poco raggiunto per l'asperità del terreno! Da qui giri a sinistra per tracce e ometti seguendo la luga cresta, raramente stretta, che dopo qualche su e giù porta alla croce di vetta del Masoni!
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
- elio.biava
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Carona - M.te Masoni - Rifugio F.lli Longo
Tra le tante...scelgo questa, stupenda la foto e particolare il paesaggio lunare...mi ricorda un po' il crinale che va dal Cabianca al Valrossa...MaCa ha scritto:Il Masoni non è proprio qui dietro...![]()
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Carona - M.te Masoni - Rifugio F.lli Longo
Come dicevo ieri oggi ci ho "provato"!! Posterò qualcosa....purtroppo è successo come dice "stella-alpina".....con miei tempi però....stella-alpina ha scritto:Che giornata stupenda hai trovato Marco!MaCa ha scritto:Il Masoni non è proprio qui dietro...![]()
Prima o poi ci salgo anche io qui.... con i miei tempi però.... lontanissimi dai tuoi.
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Carona - M.te Masoni - Rifugio F.lli Longo
Grande MarcoMaCa ha scritto:Verso la Presolana ribollono un po' di nuvolette
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Re: Carona - M.te Masoni - Rifugio F.lli Longo
...son così, molto molto turistiche, di bellezza, generiche e carenti di particolari...IvanG ha scritto:Un vero spettacolo MaCa!!![]()
...al solito sulla mia Kompass nè la cima Venina, nè il relativo sentiero per salirvi, nè quello che scende dal Masoni sono segnati...
... mi è capitato sulle Dolomiti di arrivare alla macchina alle 10 di sera per un errore di quota riportato su una Kompass (750m!)...
Complimenti a MaCa per le foto da cartolina





