Cima di Menna da Roncobello

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Cima di Menna da Roncobello

Messaggio da esmeralda »

Immagine
Si ritorna al Passo di Menna per scendere a Roncobello.
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Cima di Menna da Roncobello

Messaggio da esmeralda »

Roncobello: una delle tante perle delle Orobie.

Immagine Immagine

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Una foto un frammento di vita e un'emozione in un quadro

Immagine

Un particolare ringraziamento va a Francesco Manzoni che mi ha regalato l'emozione di una salita alla vetta del Menna attraverso un suo bel quadro. Ancora grazie!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di esmeralda il lunedì 8 agosto 2011, 7:39, modificato 1 volta in totale.
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Cima di Menna da Roncobello

Messaggio da esmeralda »

Immagine
Vecchia cartina IGM Edizione 4 anno 1974
Baita dello zoppo segnata correttamente
Ultima modifica di esmeralda il lunedì 8 agosto 2011, 19:04, modificato 1 volta in totale.
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Cima di Menna da Roncobello

Messaggio da esmeralda »

Alpi Orobie Centro Occidentali - zone 1/2
Cartina CAI di Bergamo
Questa è quella corretta.
Quella sbagliata non la posto per non creare confusione

Immagine
a_45 a_45
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Cima di Menna da Roncobello

Messaggio da Franchino »

Ciao Esmeralda,belle foto con un bel reportage! Pazienza per la cima. Però scrivi che il Menna l'avevi già fatto sia da Roncobello e sia da Zorzone,mentre io in cima devo ancora arrivarci! A metà giugno abbiamo provato da Zorzone,ma arrivati al M.A.G.A. siamo tornati giù perchè il tempo si stava guastando. Beh,la zona di Roncobello è da qualche anno che la frequento.E' un territorio vasto e si presta a tante escursioni,sia corte sia quelle per gente tosta.

A riguardo delle cartine:
la prima volta che son salito in paese ho acquistato la cartina edita dalla locale Pro-loco nel 2002 e forse ormai introvabile. E' veramente fatta bene! ,perchè ti segna i sentieri CAI e quelli comunali e in più ti segna con delle freccette che da una località diciamo x c'è un sentiero o una traccia che ti porta alla località Y. Unico inconveniente:essendo il territorio vasto è dura mantenere sul terreno segnaletica e manutenzione! Dopo aver battuto,con qualche mio errore!,con 2 gite la zona del Pietra Quadra,l'anno scorso ho tentato il giro postato da IW2LBR dalla strada per Mezzeno-sent. Gilberti-passo Vindiolo-passo Branchino e tornavo alla macchina. Senonchè, arrivato alla Baita Alta del Vindiolo,non vedendo nessuna traccia che saliva al passo ed essendo da solo ho rinunciato. Cartina alla mano mi son proposto di continuare sul sentiero Gilberti (che fino lì era ben segnato!) per trovare il 235 per scendere a Roncobello poi in autostop sù alla macchina. Però dopo 15 minuti circa il sentiero si perdeva(di sicuro era poco battuto!) e per evitare rogne son tornato indietro e passando dalla Baita bassa del Vindiolo,per il sent.locale 13 son sceso a Capovalle.

Dopo un mesetto, sempre ispirato da IW2LBR, vado a fare da Baresi verso il Menna. Non per fare la cima, ma per arrivare alla Baita dei Muffi e fare il ritorno passando dalla Baita dello Zoppo. Un signore di Valsecca (che ha casa lì ma si vede che và in giro poco!!) mi dice che sbaglio percorso, ma con lo schizzo e la relazione stringata ma precisa di IW2LBR arrivo alla bella Baita Bordogna e da lì alla Baita dei Muffi. Faccio la sosta-merenda. Vedo un cartello in legno per il passo Menna. Praticamente si sale un pò e ci si immete nel vallone del sent.235. Sì,però facendo Baresi-Cima Menna,quando sei alla Baita dei Muffi hai fatto circa metà dislivello!! Ok, scendo. Al capanno a destra e in breve arrivo alla Baita dello Zoppo. C'è il cartello del Sent. Gilberti e mi chiedo come sarà il tratto che và a sinistra verso la Baita Alta del Vindiolo! Mah! Basta andare per sentieri e possibilmente il Val Brembana!! a_14 a_45
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Cima di Menna da Roncobello

Messaggio da andrea.brembilla »

esmeralda ha scritto:Dalla Baita dello Zoppo il sentiero, guardando la baita di fronte, si trova sulla destra.
Chi usa la bussola, da qui la direzione, puntando il Passo di Menna, è di circa 170° SUD (sto usando una bussola piccola, al momento non trovo quella che uso abitualmente).
(ho ripreso in mano la mia vecchia IGM perchè tra la cartina del CAI Alpi Orobie 1/2 e l'ultima rifatta con la Regione e la Provincia, c'è qualcosa che non torna per quanto riguarda la posizione della Baita dello Zoppo)
Chiedo lumi ad @andrea.brembilla o a qualcuno del CAI
Ciaooo... la domanda esattamente qual è? L'orientamento della bussola discordante con la cartina? Di quando è la cartina del CAI? Il problema è su quella?
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Cima di Menna da Roncobello

Messaggio da esmeralda »

L'errore è sulla cartina CAI, l'ultima pubblicata con la Provincia e la Regione Scala 1:25000 (serie di 13 cartine)

Secondo me La baita dello zoppo viene erroneamente segnata sul sentiero CAI n. 270
Non ho postato la cartina che secondo me è sbagliata, per non creare confusione, comunque è questa:

Immagine ed è la cartina che avevo nello zaino.
Ultima modifica di esmeralda il lunedì 8 agosto 2011, 19:32, modificato 2 volte in totale.
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Cima di Menna da Roncobello

Messaggio da esmeralda »

@franchino
ho scoperto dov'è la Baita dei muffi: è a sx del sentiero 235 guardando la cartina appena postata
E' a quota 1553 e la si vede anche sulla vecchia cartina IGM a_45
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Cima di Menna da Roncobello

Messaggio da esmeralda »

Con un pò di pazienza e di tempo a disposizione forse ho trovato la soluzione: esiste una Baita dello Zoppo a mt. 1383 sul sentiero 235 e un Roccolo dello Zoppo a mt. 1543
Dovrò andarci e verificarlo sul posto, appena posso. a_45
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”