Ciao Esmeralda,belle foto con un bel reportage! Pazienza per la cima. Però scrivi che il Menna l'avevi già fatto sia da Roncobello e sia da Zorzone,mentre io in cima devo ancora arrivarci! A metà giugno abbiamo provato da Zorzone,ma arrivati al M.A.G.A. siamo tornati giù perchè il tempo si stava guastando. Beh,la zona di Roncobello è da qualche anno che la frequento.E' un territorio vasto e si presta a tante escursioni,sia corte sia quelle per gente tosta.
A riguardo delle cartine:
la prima volta che son salito in paese ho acquistato la cartina edita dalla locale Pro-loco nel 2002 e forse ormai introvabile. E' veramente fatta bene! ,perchè ti segna i sentieri CAI e quelli comunali e in più ti segna con delle freccette che da una località diciamo x c'è un sentiero o una traccia che ti porta alla località Y. Unico inconveniente:essendo il territorio vasto è dura mantenere sul terreno segnaletica e manutenzione! Dopo aver battuto,con qualche mio errore!,con 2 gite la zona del Pietra Quadra,l'anno scorso ho tentato il giro postato da IW2LBR dalla strada per Mezzeno-sent. Gilberti-passo Vindiolo-passo Branchino e tornavo alla macchina. Senonchè, arrivato alla Baita Alta del Vindiolo,non vedendo nessuna traccia che saliva al passo ed essendo da solo ho rinunciato. Cartina alla mano mi son proposto di continuare sul sentiero Gilberti (che fino lì era ben segnato!) per trovare il 235 per scendere a Roncobello poi in autostop sù alla macchina. Però dopo 15 minuti circa il sentiero si perdeva(di sicuro era poco battuto!) e per evitare rogne son tornato indietro e passando dalla Baita bassa del Vindiolo,per il sent.locale 13 son sceso a Capovalle.
Dopo un mesetto, sempre ispirato da IW2LBR, vado a fare da Baresi verso il Menna. Non per fare la cima, ma per arrivare alla Baita dei Muffi e fare il ritorno passando dalla Baita dello Zoppo. Un signore di Valsecca (che ha casa lì ma si vede che và in giro poco!!) mi dice che sbaglio percorso, ma con lo schizzo e la relazione stringata ma precisa di IW2LBR arrivo alla bella Baita Bordogna e da lì alla Baita dei Muffi. Faccio la sosta-merenda. Vedo un cartello in legno per il passo Menna. Praticamente si sale un pò e ci si immete nel vallone del sent.235. Sì,però facendo Baresi-Cima Menna,quando sei alla Baita dei Muffi hai fatto circa metà dislivello!! Ok, scendo. Al capanno a destra e in breve arrivo alla Baita dello Zoppo. C'è il cartello del Sent. Gilberti e mi chiedo come sarà il tratto che và a sinistra verso la Baita Alta del Vindiolo! Mah! Basta andare per sentieri e possibilmente il Val Brembana!!
