Laghetto Colombera: un angolo davvero molto molto bello...
Giro dei ponti: il Brembo di pianura e i suoi canali
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Giro dei ponti: il Brembo di pianura e i suoi canali
Laghetto Colombera: due grandi pozze unite da uno stretto canale...

Laghetto Colombera: un angolo davvero molto molto bello...

Laghetto Colombera: un angolo davvero molto molto bello...
Re: Giro dei ponti: il Brembo di pianura e i suoi canali
Laghetto Colombera: Wow..!!

Il canale che unisce le due pozze: non si vede bene, ma sul ponticello sta di guardia un airone...

Il canale che unisce le due pozze: non si vede bene, ma sul ponticello sta di guardia un airone...
Re: Giro dei ponti: il Brembo di pianura e i suoi canali
Dall'acqua del laghetto artificiale passo all'acqua del fiume naturale: scendere al fiume è per me un richiamo irresistibile, ma c'è un perchè...

E il perchè è lì vicino: mi basta tornare sulla sterrata e fare pochi metri all'ombra di grandi alberi...

E il perchè è lì vicino: mi basta tornare sulla sterrata e fare pochi metri all'ombra di grandi alberi...
Re: Giro dei ponti: il Brembo di pianura e i suoi canali
Dietro una cancellata una visione forse brutta, l'impianto di una cava di ghiaia, ma che a me spacca il cuore: era la cava di mio papà e di suo fratello, prima l'ho vissuta come un bambinetto che andava a trovare il papà, poi finite le medie come operaio per due anni...

Mi rivedo alle prese con nastri trasportatori, vaglia, mulini, tramogge, camion, pale, escavatori, sabbia, pietrisco e mista: potrei riconoscere l'inconfondibile odore del Brembo in piena tra un milione di altri odori, il Brembo ha permesso a mio padre di tirare grandi i suoi 8 figli, gli dobbiamo tantissimo, ecco perchè gli sono così affezionato...
Ed eccolo quì il mio amatissimo Brembo: è molto diverso da com'era quand'ero bambino, ma è sempre bellissimo...

Mi rivedo alle prese con nastri trasportatori, vaglia, mulini, tramogge, camion, pale, escavatori, sabbia, pietrisco e mista: potrei riconoscere l'inconfondibile odore del Brembo in piena tra un milione di altri odori, il Brembo ha permesso a mio padre di tirare grandi i suoi 8 figli, gli dobbiamo tantissimo, ecco perchè gli sono così affezionato...
Ed eccolo quì il mio amatissimo Brembo: è molto diverso da com'era quand'ero bambino, ma è sempre bellissimo...
Ultima modifica di moritz63 il venerdì 17 maggio 2019, 19:46, modificato 1 volta in totale.
Re: Giro dei ponti: il Brembo di pianura e i suoi canali
Il Brembo continua la sua corsa verso valle, largo e tranquillo...

Io invece continuo la bella camminata fino ad arrivare ai grandi prati della colonia...

Io invece continuo la bella camminata fino ad arrivare ai grandi prati della colonia...
Re: Giro dei ponti: il Brembo di pianura e i suoi canali
Colonia elioterapica: e i bambini andavano a prendere il sole...

La colonia...

La colonia...
Re: Giro dei ponti: il Brembo di pianura e i suoi canali
Dalla colonia, ecco Brembate di Sopra: ora basta prendere la stradella che a sinistra si dirige verso Briolo...

Tramite scalinata faccio una scappatella velocissima verso la zona della chiesa: il panorama verso la valle del Brembo merita, sullo sfondo l'inconfondibile Canto Alto...

Tramite scalinata faccio una scappatella velocissima verso la zona della chiesa: il panorama verso la valle del Brembo merita, sullo sfondo l'inconfondibile Canto Alto...
Ultima modifica di moritz63 il venerdì 17 maggio 2019, 19:17, modificato 1 volta in totale.
Re: Giro dei ponti: il Brembo di pianura e i suoi canali
La stradina mi porta al passaggio più adrenalinico: ora c'è da attraversare di corsa lo stretto Ponte di Briolo, c'è il rischio di arrivare dall'altra parte sul cofano di una macchina...

Con grande sprezzo del pericolo decido di fermarmi 5 secondi sul culmine del ponte: il Brembo visto da quassù voglio proprio immortalarlo, poi via di corsa...

Con grande sprezzo del pericolo decido di fermarmi 5 secondi sul culmine del ponte: il Brembo visto da quassù voglio proprio immortalarlo, poi via di corsa...
Re: Giro dei ponti: il Brembo di pianura e i suoi canali
L'antichissimo ponte di Briolo, un'arcata grande e due più piccole: e pensare che l'alluvione '87 è passata quì sotto..!!

(Appena sceso dal ponte giro immediatamente nel piccolo parco a destra e lo percorro per uscirne dopo un minuto sulla strada che scende verso Ponte San Pietro: qui giro a destra per andare ad agganciare la vicina Via Paglia, che percorro per intero fino ai capannoni di Via Meucci. Basta girare a sinistra e si arriva ad attraversare la trafficata strada che sale verso il rondò di Valbrembo: proprio dirimpetto ecco partire Via Marconi, che mi porterà alle spianate del Volo a Vela)
Imbocco così via Marconi: si apre un bel panorama sui monti e sulle grandi piane alluvionali che caratterizzano questa sponda del Brembo...

(Appena sceso dal ponte giro immediatamente nel piccolo parco a destra e lo percorro per uscirne dopo un minuto sulla strada che scende verso Ponte San Pietro: qui giro a destra per andare ad agganciare la vicina Via Paglia, che percorro per intero fino ai capannoni di Via Meucci. Basta girare a sinistra e si arriva ad attraversare la trafficata strada che sale verso il rondò di Valbrembo: proprio dirimpetto ecco partire Via Marconi, che mi porterà alle spianate del Volo a Vela)
Imbocco così via Marconi: si apre un bel panorama sui monti e sulle grandi piane alluvionali che caratterizzano questa sponda del Brembo...
Ultima modifica di moritz63 il venerdì 17 maggio 2019, 19:20, modificato 1 volta in totale.