Martedì pomeriggio giro a corse sullo spartiacque tra
Val Brembilla, Imagna e Taleggio.
Partenza dall'ex chiesa di Santa Maria a Gerosa (circa 800 metri di quota), da qui ho raggiunto i Tri Fo (1399 metri); poi perdendo quota in versante valdimagnino ho raggiunto la Costa del Palio ai piedi del Resegone risalendo dall'agrosilvopastorale che sale da Fuipiano (ripidissima!

).
Dopo una breve pausa ad ammirare il panorama insieme a due camosci (ma quanti ce ne sono in giro quest'anno?!

) sono tornato ai Tri Fo non per il percorso dell'andata ma tutto in cresta, toccando quindi in sequenza: Zuc di Valbona (1546 metri), Bocchetta del Grassello (1390 metri), I Canti (1563) (
per informazioni sui Canti clicca qui) e lo Zucco di Pralongone (1503). Dai Tri Fo sono tornato a Gerosa.
A corse ci ho impiegato 3.45 ore tra andata e ritorno, ad andatura normale stimo almeno 5 ore. Descrivere tutto il percorso sarebbe troppo lungo, se qualcuno lo vuol fare però posso soddisfar le curiosità.
E le foto? Beh, in realtà giornata non bellissima (c'erano molti nuvoloni e poca luce) e poco tempo per farle (non per niente correvo), però va beh, eccone tre a testimonianza.
I camosci che mi facevano compagnia nel cielo plumbeo della Costa Palio, con sullo sfondo Prato Giugno
Baita sopra Gerosa quasi sullo spartiacque della Val Taleggio. Balcone bellissimo, ma mi manca il nome. Qualcuno lo sa?
Fioriscono i Tri Fo
PS. questo giro è stata la perlustrazione per l'impresa che voglio fare quest'estate: la
Brembilla Centro - Vetta del Resegone facendo tutto lo spartiacque. Se qualcuno mi accompagna...
