Itinerario da Brembilla,Gavazzone,San Piro,M.Castello,Trì Fò
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- valbrembana
- Messaggi: 261
- Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 19:37
- Località: bergamo mt. 249 s.l.m.
Re: Escursione da Brembilla, San Piro, Monte Castello, Trì Fò...
Complimenti per la "passeggiata", per le foto e per il cane!

- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Escursione da Brembilla, San Piro, Monte Castello, Trì Fò...
Consiglio a tutti la visita a Gavazzone, borghetto cinque/seicentesco abbastanza (ma non troppo) conosciuto a Brembilla ma ingiustamente non rinomato come altri luoghi. La particolarità è data dal fatto che le case sono posizionate a ferro di cavallo, con le finestre poste solo sulle facciate assolate.caciana ha scritto:La mia prima tappa è Gavazzone, antico crocevia commerciale tra Brembilla e la Vall'Imagna, da dove posso raggiungere velocemente Berbenno.

Sembra un fortino vedendolo dalla mulattiera che scende per Berbenno, ed in un certo senso lo era: nei secoli passati per un periodo la contrada è stata un piccolo monastero, dimora di alcuni frati francescani, che sfruttarono l'adiacente chiesina (documentata già dal 1649, ma sicuramente antecedente) per i loro riti. Nel '600 poi venne utilizzata, per sua posizione panoramica, come posto di vedetta della famiglia Carminati, che controllava i propri possedimenti mediante un sistema di "vedette" che comunicavano tra loro tramite segnali luminosi (altro che "Il Signore degli Anelli"!).
La contrada, nel lato accessibile del ferro di cavallo, era cinta da un muro e l'unico ingresso era un portone. Dentro il muro di cinta si apriva (e si apre ancora) il cortile lastricato, così come la piccola scalinata verso la chiesina, con le pietre intrecciate a formare graziose croci e simboli ornamentali.
La contrada non ha una fine malinconica: dopo un periodo di abbandono ai nostri giorni, pur non essendo servita da una strada carrozzabile, è ora abitata da una signora, sulla quale c'è una news
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... gavazzone/
che ne racconta la storia; tutti gli edifici poi sono o stanno per essere restaurati. Prendiamo Gavazzone come esempio!
PS. Se qualcuno un giorno volesse fare una visita al borghetto può comodamente arrivarci sfruttando l'antica mulattiera di collegamento Brembilla-Berbenno: si lascia la macchina nel parcheggio in centro a Brembilla dietro al municipio, si sale verso il cimitero e da lì parte il sentiero CAI 582 G (la vecchia mulattiera ancora lastricata, ma che dovrebbe essere un pò sistemata in alcuni punti!
PS.1 se no mandate un messaggio sul forum...visto che praticamente ci abito "sotto" se posso vi ci porto!
Ultima modifica di andrea.brembilla il lunedì 10 dicembre 2007, 17:21, modificato 1 volta in totale.
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
Re: Escursione da Brembilla, San Piro, Monte Castello, Trì Fò...
ti spedisco alcune foto...te le avevo promesse sull'altro topic

By kikko54
chiesa si san piro o san pietro

By kikko54
chiesa si san piro o san pietro
Re: Escursione da Brembilla, San Piro, Monte Castello, Trì Fò...
L'anno prossimo la farò anch'io in bici, magari ci sentiamo e facciamo un gemellaggio OFC sui Trì Fò o a San Piro...voi salite dalla Vall'Imagna, noi da Brembilla.kikko54 ha scritto:ti spedisco alcune foto...te le avevo promesse sull'altro topic
Sempre che i dissidi storici tra Brembillesi e Valdimagnini non siano ancora troppo accesi.
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Escursione da Brembilla, San Piro, Monte Castello, Trì Fò...
Tanto abbiam sempre vinto noi...caciana ha scritto:Sempre che i dissidi storici tra Brembillesi e Valdimagnini non siano ancora troppo accesi.
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
Re: Escursione da Brembilla, San Piro, Monte Castello, Trì Fò...
andrea.brembilla ha scritto:Tanto abbiam sempre vinto noi...
Re: Escursione da Brembilla, San Piro, Monte Castello, Trì Fò...
Dai andrea.brembilla, inserisci qualche bell'immagine di Gavazzone anche dall'altro lato, vogliamo vedere la facciata e il ciotolato.
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Escursione da Brembilla, San Piro, Monte Castello, Trì Fò...
Appena ho tempo le metto in questo messaggio (ma Image Shark me le taglia sulla destra..mah..caciana ha scritto:Dai andrea.brembilla, inserisci qualche bell'immagine di Gavazzone anche dall'altro lato, vogliamo vedere la facciata e il ciotolato.
Eccole!
Il borghetto di Gavazzone dalla mulattiera da Brembilla

La chiesina di Gavazzone con l'antica scalinata in ciottoli

Particolare del sagrato (risol) antistante la chiesina

Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Escursione da Brembilla,Gavazzone,San Piro,M.Castello,Trì Fò
Ai Tri Fò con la neve
Domenica visto il tempo ballerino sono salito ai Tre Faggi, Madonna dei Canti e m.te Grassello partendo da Fuipiano!
I Tri Fò in invernale

Madonna dei Canti

In vetta al Grassello

Vista verso la pianura bergamasca


Domenica visto il tempo ballerino sono salito ai Tre Faggi, Madonna dei Canti e m.te Grassello partendo da Fuipiano!
I Tri Fò in invernale

Madonna dei Canti

In vetta al Grassello

Vista verso la pianura bergamasca

Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia





