tre piani sovrapposti, meravigliosi ed anche la luce era al top...
I laghetti di Ponteranica ghiacciati
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- elio.biava
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: I laghetti di Ponteranica ghiacciati
mannaggia Ivan! ...mi hai rubato l'idea, piaceva anche a me... Mariolu è sempre più smaliziato nello scegliere le inquadrature...
tre piani sovrapposti, meravigliosi ed anche la luce era al top...

tre piani sovrapposti, meravigliosi ed anche la luce era al top...
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: I laghetti di Ponteranica ghiacciati
Sì, d'accordo, tutte belle ma questa è una super!!mariolu ha scritto:chiudo perchè si sta facendo buio ..si vede dalle foto mosse!! con le Torcole e l'Arera ancora al sole
- stella-alpina
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 12:46
Re: I laghetti di Ponteranica ghiacciati
Accipicchia!!!! il Monviso!! grande mariolumariolu ha scritto:e ingrandendo ...sorpresa dietro la Grignetta il Monviso
sempre a spasso... ti invidio... ciao
"un'emozione può sparire nella brevità di uno sguardo, ma la si ricorda per il resto dei giorni"
Mauro Corona
Mauro Corona
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: I laghetti di Ponteranica ghiacciati
Ah non erano allora tue le tracce sulla cima del Ponteranica Centrale?
Oggi l'ho salito e le condizioni sono buone: dallo scollinamento del Triomen la neve e' presente ma non da' problemi in quanto essendo poca si riesce a rompere lo strato e camminarci sopra, sentierino ancora comodo.
Piu' che altro e' molto delicato il caratteristico "testone " di vetta in quanto dietro c'e' farina che fa scivolare sulle rocce , stavolta l'ho scalato salendo da sud (2/3 metri di II grado?) e ho optato per scendere dal nord
.
Da alcuni anni mi sono accorto che si e' stabilizzata una famiglia di piccoli stambecchi sulla sella tra il Valletto e il Ponteranica
, credo in espansione perche' oggi ho notato due cuccioli , poverini dovranno affrontare l'inverno
.
Oggi l'ho salito e le condizioni sono buone: dallo scollinamento del Triomen la neve e' presente ma non da' problemi in quanto essendo poca si riesce a rompere lo strato e camminarci sopra, sentierino ancora comodo.
Piu' che altro e' molto delicato il caratteristico "testone " di vetta in quanto dietro c'e' farina che fa scivolare sulle rocce , stavolta l'ho scalato salendo da sud (2/3 metri di II grado?) e ho optato per scendere dal nord
Da alcuni anni mi sono accorto che si e' stabilizzata una famiglia di piccoli stambecchi sulla sella tra il Valletto e il Ponteranica
Ultima modifica di Fabius il mercoledì 16 novembre 2011, 20:42, modificato 1 volta in totale.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Re: I laghetti di Ponteranica ghiacciati
Bellissimi i laghetti in questa stagione. Li ho visti quest'estate con un caldo torrido, e ho fatto pure un tuffo. Molto belle le foto delle montagne. Vorrei chiederti il nome del programma che citi, per sapere i nomi delle montagne. Mi interesserebbe, poichè non so mai i nomi dei monti che mi circondano quando vado in giro. Ciao e complimenti.
Re: I laghetti di Ponteranica ghiacciati
Complimenti Mario, ottime foto ed ottimo giro !!!

GIU' LE MANI DALL'ORSO..
Re: I laghetti di Ponteranica ghiacciati
Foto spaziale quella con le Torcole e l'Arera. Contrasti superlativi, complimenti!
- vezz
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 12:25
- Località: Segrate (MI) - 115 s.l.m.
- Contatta:
Re: I laghetti di Ponteranica ghiacciati
ciao Liliana, lo trovi a questo link: http://www.udeuschle.selfhost.pro/panor ... mas_en.htmLiliana ha scritto: Mi interesserebbe, poichè non so mai i nomi dei monti che mi circondano quando vado in giro. Ciao e complimenti.
E' un buon aiuto anche se la conoscenza più approfondita si fa vedendole da vicino!
Qualche mia foto
- mariolu
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
- Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)
Re: I laghetti di Ponteranica ghiacciati
grazie vezz..... non volevo rubare "la farina del tuo sacco"vezz ha scritto:E' un buon aiuto anche se la conoscenza più approfondita si fa vedendole da vicino!
@fabius no niente Ponteranica... anche se ero tentato di salire.. era troppo tardi!!
grazie a tutti........







