
I Larici al Lac di Gère... magia d'autunno
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: I Larici al Lac di Gère... magia d'autunno

Valanga - VLBNET Rete Wireless  -    News Valle Brembana - Valle Brembana -  Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
			
						Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: I Larici al Lac di Gère... magia d'autunno

Valanga - VLBNET Rete Wireless  -    News Valle Brembana - Valle Brembana -  Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
			
						Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: I Larici al Lac di Gère... magia d'autunno

Valanga - VLBNET Rete Wireless  -    News Valle Brembana - Valle Brembana -  Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
			
						Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: I Larici al Lac di Gère... magia d'autunno

e dal Lac di Gère e' tutto!!

Valanga - VLBNET Rete Wireless  -    News Valle Brembana - Valle Brembana -  Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
			
						Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- 
				
				Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: I Larici al Lac di Gère... magia d'autunno
Eccezionale ambiente   , splendidi colori, alla faccia del Venerdì 17
, splendidi colori, alla faccia del Venerdì 17  
			
			
			
									
													 , splendidi colori, alla faccia del Venerdì 17
, splendidi colori, alla faccia del Venerdì 17  
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
			
						- claudio valce
- Messaggi: 4583
- Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:50
- Località: San Pellegrino Terme (bg) 340 m.s.l.m.
Re: I Larici al Lac di Gère... magia d'autunno
Bellissimi i caldi colori dell'autunno  ...e posto ideale per fotografarli!
 ...e posto ideale per fotografarli!
 
			
			
			
									
													 ...e posto ideale per fotografarli!
 ...e posto ideale per fotografarli!
U, a che if? - Me a ó a öa. E u? - Me a ó a ì.
			
						- francescomanzoni.it
- Messaggi: 490
- Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 14:55
- Località: osio sotto (Bg) 185 m. s.l.m.
Re: I Larici al Lac di Gère... magia d'autunno
BellissimoIW2LBR ha scritto:
riflesso (capovolto!)
 
    
    ....è un dipinto impressionista ...realizzato con spatola e punta di dita pennello
    ....è un dipinto impressionista ...realizzato con spatola e punta di dita pennello   
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: I Larici al Lac di Gère... magia d'autunno
Tutte bellissime!!IW2LBR ha scritto:
 
   scelgo questa. Da profano della scienza della Fotografia, i colori di questo reportage sono "migliorati" a riguardo di quelli del Calvi!!
 scelgo questa. Da profano della scienza della Fotografia, i colori di questo reportage sono "migliorati" a riguardo di quelli del Calvi!!   
   Una domanda: al posto di Alvin hai preso i cavalli come comparse? Sono passato da lì 20 giorni fa ma non li ho visti!!
 Una domanda: al posto di Alvin hai preso i cavalli come comparse? Sono passato da lì 20 giorni fa ma non li ho visti!!  
    
  
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: I Larici al Lac di Gère... magia d'autunno
Uffa che noia tutti questi colori naturali!IW2LBR ha scritto:
 
  
   
  
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
			
						"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"













