Monte Gioco (1366 m.) a due facce: dall’azzurro al nero

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

orobie
Messaggi: 422
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 22:51
Località: Calusco d'Adda - BG - Quota 270 metri

Re: Monte Gioco (1366 m.) a due facce: dall’azzurro al nero

Messaggio da orobie »

In vetta, purtroppo ormai nella nebbia sempre più fitta

Immagine
orobie
Messaggi: 422
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 22:51
Località: Calusco d'Adda - BG - Quota 270 metri

Re: Monte Gioco (1366 m.) a due facce: dall’azzurro al nero

Messaggio da orobie »

La web cam sul lato della Val Serina

Immagine
orobie
Messaggi: 422
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 22:51
Località: Calusco d'Adda - BG - Quota 270 metri

Re: Monte Gioco (1366 m.) a due facce: dall’azzurro al nero

Messaggio da orobie »

Sulla via del ritorno, in un ambiente ormai cupo e minaccioso

Immagine
orobie
Messaggi: 422
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 22:51
Località: Calusco d'Adda - BG - Quota 270 metri

Re: Monte Gioco (1366 m.) a due facce: dall’azzurro al nero

Messaggio da orobie »

Ormai sui prati sopra Spettino, il cielo appare quasi nero

Immagine

Immagine

Alla prossima, speriamo presto...
a_45
zogno65
Messaggi: 945
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 21:49
Località: Zogno - 334 m.s.l.m.

Re: Monte Gioco (1366 m.) a due facce: dall’azzurro al nero

Messaggio da zogno65 »

Sempre bellissimo il Monte Gioco, in ogni stagione, nonostante la quota non elevatissima è un bellissimo balcone.
Complimenti per le belle foto.
a_45 a_14
orobie
Messaggi: 422
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 22:51
Località: Calusco d'Adda - BG - Quota 270 metri

Re: Monte Gioco (1366 m.) a due facce: dall’azzurro al nero

Messaggio da orobie »

zogno65 ha scritto:Sempre bellissimo il Monte Gioco, in ogni stagione, nonostante la quota non elevatissima è un bellissimo balcone.
Complimenti per le belle foto.
Concordo in pieno: è stata la prima volta che vi sono salito, ma certamente corrò ritornarci. La salita facile ma non banale, e l'area cresta finale, lo rendono remunerativo e di soddisfazione, come una vetta di quota ben maggiore
a_45
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Monte Gioco (1366 m.) a due facce: dall’azzurro al nero

Messaggio da Franchino »

Belle foto!! Peccato che poi il tempo si sia guastato! a_11 Come dice Zogno65, è sempre una bella cima il Gioco! Qualche anno fà l'ho salito da Lepreno e poi in discesa alle prime case di Spettino e sono tornato a Lepreno in parte col sentiero e in parte con la sterrata. E' un bel giro anche questo!! a_14 a_45
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Monte Gioco (1366 m.) a due facce: dall’azzurro al nero

Messaggio da Fabius »

Senza dubbio un balcone panoramico bellissimo il M.Gioco ; mi spiace che non ne hai potuto goderne appieno (magari un'oretta prima..) , a causa di questa bassa pressione che specie in primavera, come il tuo titolo eloquente recita, fa cambiare il tempo in modo repentino a_11 (come diceva un tale: non è mai troppo presto per andare in montagna!) a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”