Mi hai emozionato!
Novembre in Valle Asinina
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Novembre in Valle Asinina
Questo è veramente lo spirito dell'autunno... una valle selvaggia (ma anche ricca di storia) da esplorare e assaporare passo dopo passo, un'attenzione particolare ai dettagli, un buon caffé al riparo di un mulino secolare...
Mi hai emozionato!
Mi hai emozionato!
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Novembre in Valle Asinina
Bravo Franchino, hai tutta la mia stima 
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
- mariolu
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
- Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)
Re: Novembre in Valle Asinina
mi associo anch'io ai complimenti.... davvero un'ottimo reportage

- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Novembre in Valle Asinina
Vi ringrazio tutti!! A fare percorsi più lunghi ci pensano i giovani..... a me mi basta andare alla scoperta di una zona e fermarsi a parlare con qualche abitante della mia età (dove ce ne sono ancora) come ho fatto a Cà Corviglio, al rientro dal giro al mulino. Ho trascorso metà della mia vita con gli abitanti "anziani" di queste valli, a militare e poi in cantiere!!

- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Novembre in Valle Asinina
Bellissime immagini e bellissime emozioni! La media valle in qusto periodo di colori è davvero uno spettacolo!!

Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
- stella-alpina
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 12:46
Re: Novembre in Valle Asinina
Che simpatiche presenze!!!Franchino ha scritto:Questi sono in sintonia col nome della Valle!
Bella escursione, fuori dal casino e decisamente interessante! Bravo Franchino. Ciao
"un'emozione può sparire nella brevità di uno sguardo, ma la si ricorda per il resto dei giorni"
Mauro Corona
Mauro Corona
- elio.biava
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Novembre in Valle Asinina
Grazie Franchino, al mulino non ci sono mai stato, che bella idea che mi hai dato...complimenti per la descrizione... e per il dipinto che hai fotgrafato...

Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"






