Da Ornica al Monte Disner, girando attorno al Pizzo di Cusio
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Da Ornica al Monte Disner, girando attorno al Pizzo di C
Bravo moritz!! Veramente un bel reportage!! ma sai che mi hai fatto venire voglia di tornare a Ornica!! Tanti anni fa son partito da lì per fare il Tre Signori! adesso che volo più basso ho bisogno di vedere dei posti così,magari anche a rate!!

Re: Da Ornica al Monte Disner, girando attorno al Pizzo di C
Grazie Pio Rota e grazie claudio valce: ma i fiori non potrebbero crescere con una targhetta incorporata che ne indichi il nome..?? Ahahahah...

Re: Da Ornica al Monte Disner, girando attorno al Pizzo di C
Ciao Franchino, grazie. Il giretto verso il Disner è davvero facile e di gran soddisfazione, ma anche sui pendii che da Ornica salgono in direzione della Valle d'inferno o di Salmurano ci sono una miriade di bei sentieri e bei posticini. Sono anche loro giretti a bassa quota: ma è un volare basso di altissima qualità..!!
- moxer
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
- Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.
Re: Da Ornica al Monte Disner, girando attorno al Pizzo di C
Complimenti per il bel itinerario, e per le tue proposte sempre originali... 
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Albert Einstein
- vezz
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 12:25
- Località: Segrate (MI) - 115 s.l.m.
- Contatta:
Re: Da Ornica al Monte Disner, girando attorno al Pizzo di C
Complimenti Maurizio.
E' da tempo che ti seguo e dai sempre ottimi spunti.
Questo Disner poi credo lo conoscessero proprio in pochi.
Quant'è il dislivello totale?
E un plauso anche per la costanza di sistemare la fotocamera per tutti quegli autoscatti. Fino a che distanza tira il telecomando?
E' da tempo che ti seguo e dai sempre ottimi spunti.
Questo Disner poi credo lo conoscessero proprio in pochi.
Quant'è il dislivello totale?
E un plauso anche per la costanza di sistemare la fotocamera per tutti quegli autoscatti. Fino a che distanza tira il telecomando?
Qualche mia foto
Re: Da Ornica al Monte Disner, girando attorno al Pizzo di C
Grazie vezz. A dir la verità io credevo che il Disner per la sua facilità di accesso fosse una montagna frequentata, la montagna giusta per uscire di casa e andare a fare quattro passi, ero convinto che lo conoscessero in tanti. Quanto al dislivello totale del giretto che ho fatto penso che si aggiri intorno ai 500 metri. Le foto: nessun telecomando, l'autoscatto arriva fino a 30 secondi: a volte corro come un pazzo su sentieri e creste esposte per riuscire a stare nel tempo impostato...Non sono normale..!! Ahahahah...

- radaellidario
- Messaggi: 13
- Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 9:53
- Località: filago 220 m.s.l.m.
Re: Da Ornica al Monte Disner, girando attorno al Pizzo di C
devo assolutamente fare questo giro, mi hai fatto proprio scendere dal divano.... grazie mille

Re: Da Ornica al Monte Disner, girando attorno al Pizzo di C
Ciao radaellidario: se ti ho buttato giù dal divano sono contento..!!
Una raccomandazione se vuoi fare questo giretto: ti consiglio di farlo adesso o in autunno, il versante sud del Pizzo di Cusio è molto assolato e caldo..!! Ho fatto questo giro settimana scorsa, a Ornica faceva freschino ma dai Pianoni in avanti ho sudato come una fontana: in piena estate penso sia come entrare in un forno acceso..!! 
Re: Da Ornica al Monte Disner, girando attorno al Pizzo di C
Bellissimo il tuo giro.
Io ho fatto quasi il tuo stesso giro ma partendo
da S.Brigida.
Bravissimo

Io ho fatto quasi il tuo stesso giro ma partendo
da S.Brigida.





