Ornica: quando le gambe fanno Giacomo Giacomo
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Ornica: quando le gambe fanno Giacomo Giacomo
Ed eccoli lì i tre Giacomi...

Re: Ornica: quando le gambe fanno Giacomo Giacomo
Poi passo nella conca sotto il Valletto...

Re: Ornica: quando le gambe fanno Giacomo Giacomo
E arrivo sui Piani dell'Avaro...

Re: Ornica: quando le gambe fanno Giacomo Giacomo
Piani dell'Avaro...

Re: Ornica: quando le gambe fanno Giacomo Giacomo
Mulattiera per la Maddalena e poi stradina: sono alle belle baite del Cesur...

Re: Ornica: quando le gambe fanno Giacomo Giacomo
E infine Ornica è bella e raggiunta: oggi le gambe hanno fatto Giacomo Giacomo...






- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Ornica: quando le gambe fanno Giacomo Giacomo
Brao, è un po' che le ho nel mirino pure io!



Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Ornica: quando le gambe fanno Giacomo Giacomo
Bellissima zona i "giacomi", che ti tolgono un pò dalla calca della gente e ti permettono di osservare da leggermente più lontano scenari commoventi come quelli del Benigni!




Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- elio.biava
- Messaggi: 3542
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Ornica: quando le gambe fanno Giacomo Giacomo
Questa qui VALE!! sarà pure da rifare in condizioni migliori...ma...un rifugio "al cospetto" di una cima delle più blasonate nelle pareti Nord delle Alpi...moritz63 ha scritto: Il Benigni e il Pizzo Badile...



Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"