Per le creste della val Imagna

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: Per le creste della val Imagna

Messaggio da MaCa »

Grandi ragazzi! a_14 a_14
Bellissimo giro e ottimi suggerimenti su come godersi il silenzio della montagna!... a_39 a_39

Moxer dai dai che ti aspettiamo sulle più alte cime Brembane! a_14 a_14
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: Per le creste della val Imagna

Messaggio da moxer »

Aggiungo le foto che mi ha mandato daveverdell, mi scuso x il ritardo a_11 a_11

panoramica della cresta

Immagine
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: Per le creste della val Imagna

Messaggio da moxer »

vetta monte ocone

Immagine
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: Per le creste della val Imagna

Messaggio da moxer »

salendo verso la corna camozzera , uno sguardo dietro ...

Immagine
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: Per le creste della val Imagna

Messaggio da moxer »

io con alle spalle il punto più difficile a_19

Immagine
Ultima modifica di moxer il mercoledì 16 giugno 2010, 10:38, modificato 1 volta in totale.
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: Per le creste della val Imagna

Messaggio da moxer »

avvolti nella nebbia

Immagine
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: Per le creste della val Imagna

Messaggio da moxer »

cresta e nebbia

Immagine
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
Ser59
Messaggi: 1591
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 21:17
Località: Almè BG 294 m s.l.m

Re: Per le creste della val Imagna

Messaggio da Ser59 »

Che coincidenza io ho fatto in solitaria più o meno lo stesso giro domenica solo che sono partito dal Passo di Val Cava e sono arrivato sino al Resegone per le creste e tornato per il vallone che porta alla Monzezi.
Confermo che il tratto tra l'Ocone e la Corna Camozzera non è banale se si rimane sempre in cresta.
Se riesco vi mando il tracciato GPS e l' Atimetria
Un saluto da Sergio
Montagna sempre
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Per le creste della val Imagna

Messaggio da andrea.brembilla »

Grande Sergio! a_2 Bello anche il canalone Valsecca (che presumo tu abbia fatto in discesa dal Resegone)..hai visto qualche camoscio? a_14
L'anno scorso con un itinerario simile al tuo ne avevo beccato un branco proprio sopra il Monzesi.
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”