 , la discesa invece eccetto quel traversino nella neve l'abbiam fatta tutta in cresta anche noi sino alla base della risalita del Tonale , diciamo che forse è stato il pezzo più delicato ...
 , la discesa invece eccetto quel traversino nella neve l'abbiam fatta tutta in cresta anche noi sino alla base della risalita del Tonale , diciamo che forse è stato il pezzo più delicato ... 
Moderatori: MaCa, lucaserafini
 , la discesa invece eccetto quel traversino nella neve l'abbiam fatta tutta in cresta anche noi sino alla base della risalita del Tonale , diciamo che forse è stato il pezzo più delicato ...
 , la discesa invece eccetto quel traversino nella neve l'abbiam fatta tutta in cresta anche noi sino alla base della risalita del Tonale , diciamo che forse è stato il pezzo più delicato ... 
 
               
   


 della strada del Mezzeno , sono voluto tornare dopo tanti anni , sul Monte Spondone, una cima particolarmente "delicata" per i miei gusti a causa dei sui versanti scoscesi ed esposti   ; aggirato il Passo Mezzeno son salito per il bel terreno a ganda d'alta quota che digrada a NordOvest , al bivio per quello che continua al PassoTonale si curva a sinistra in una "gerna" e si arriva al primo tratto  (al mio limite di esposizione
  della strada del Mezzeno , sono voluto tornare dopo tanti anni , sul Monte Spondone, una cima particolarmente "delicata" per i miei gusti a causa dei sui versanti scoscesi ed esposti   ; aggirato il Passo Mezzeno son salito per il bel terreno a ganda d'alta quota che digrada a NordOvest , al bivio per quello che continua al PassoTonale si curva a sinistra in una "gerna" e si arriva al primo tratto  (al mio limite di esposizione  ) dove si doppia uno sperone che scende da Nord  arrampicando 1grado , poi continuando si arriva in prossimita' della cresta Est (qui si puo' salire direttamente dal Passo ma e' piu' esposto) dove si lascia il sentiero che porta al P.Quadra e si sale in vetta a destra.
 ) dove si doppia uno sperone che scende da Nord  arrampicando 1grado , poi continuando si arriva in prossimita' della cresta Est (qui si puo' salire direttamente dal Passo ma e' piu' esposto) dove si lascia il sentiero che porta al P.Quadra e si sale in vetta a destra. a quello della vicina Arera) essendo la cima isolata e staccata dal gruppo principale e' una balcone di primordine sulla Conca dei Laghi e su tutto l'Ovest Alpi
 a quello della vicina Arera) essendo la cima isolata e staccata dal gruppo principale e' una balcone di primordine sulla Conca dei Laghi e su tutto l'Ovest Alpi   . Consiglio la salita a persone che non soffrono di vertigini, e di non distrarsi mai sul percorso !
 . Consiglio la salita a persone che non soffrono di vertigini, e di non distrarsi mai sul percorso ! 
 