Pizzo Farno dalle Baite di Mezzeno

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Avatar utente
costaceru
Messaggi: 962
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2012, 15:45

Re: Pizzo Farno dalle Baite di Mezzeno

Messaggio da costaceru »

Immagine

il troppo pieno lascia passare tanta acqua
Ultima modifica di costaceru il lunedì 22 luglio 2013, 19:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
costaceru
Messaggi: 962
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2012, 15:45

Re: Pizzo Farno dalle Baite di Mezzeno

Messaggio da costaceru »

Immagine

arrivo ai laghi Gemelli, non sono pieni ma li ho visti anche divisi
Ultima modifica di costaceru il lunedì 22 luglio 2013, 19:05, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
costaceru
Messaggi: 962
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2012, 15:45

Re: Pizzo Farno dalle Baite di Mezzeno

Messaggio da costaceru »

Immagine

Con questo classico, saluto tutti a_45
Ultima modifica di costaceru il lunedì 22 luglio 2013, 19:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
stella-alpina
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 12:46

Re: Pizzo Farno dalle Baite di Mezzeno

Messaggio da stella-alpina »

costaceru ha scritto:Immagine

Le fioriture sono eccezionali sopratutto nel traverso tra i due passi e sopra il lago Colombo
Un bellissimo sprazzo di colore! Ciao a_45
"un'emozione può sparire nella brevità di uno sguardo, ma la si ricorda per il resto dei giorni"
Mauro Corona
Avatar utente
Geotecnico
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 11:58

Re: Pizzo Farno dalle Baite di Mezzeno

Messaggio da Geotecnico »

costaceru ha scritto:Immagine

Con questo classico, saluto tutti a_45
Non sapevo che le trivellatrici semoventi fossero un classico per i saluti!! a_39
Complimenti per l'escursione e per le foto!! a_45
Il progresso è la realizzazione d'utopie.
Oscar Wilde
Avatar utente
costaceru
Messaggi: 962
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2012, 15:45

Re: Pizzo Farno dalle Baite di Mezzeno

Messaggio da costaceru »

Ciao geotecnico, mi scuso per il casino, ma forse non è neanche colpa mia, visto che l' indirizzo delle foto non sono dello stesso server che uso per caricarle.

Forse la birretta fresca dopo la camminata a_39

Chissà che cosa è successo a_11, poco male risistemo tutto poi vedremo a_45
Avatar utente
Geotecnico
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 11:58

Re: Pizzo Farno dalle Baite di Mezzeno

Messaggio da Geotecnico »

costaceru ha scritto:Ciao geotecnico, mi scuso per il casino, ma forse non è neanche colpa mia, visto che l' indirizzo delle foto non sono dello stesso server che uso per caricarle. Forse la birretta fresca dopo la camminata. Chissà che cosa è successo a_11, poco male risistemo tutto poi vedremo
a_39 a_39 Non preoccuparti, a me non dispiace! L'edilizia e soprattutto quella ad alta quota è la mia passione! a_45
Il progresso è la realizzazione d'utopie.
Oscar Wilde
G72
Messaggi: 281
Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 9:08

Re: Pizzo Farno dalle Baite di Mezzeno

Messaggio da G72 »

costaceru ha scritto:Immagine

Ho ancora un po di tempo, decido di scendere al lago Colombo attraversando ancora qualche nevaio residuo
ciao , avrei in programma nel prossimo immediato, di salire al Farno e di andare magari al passo d'Aviasco
(ma è lunghetto l'intero giro, quindi dipende dal tempo, dal...)
oppure da quanto dici :c'è una traccia precisa che scende diretta al lago Colombo
è segnata ? non la ricordo sule mappe(sbaglio??)ci sono delle difficoltà particolari?

mi fai sapere?
grazie
e complimento per il reportage a_2
a_45
Avatar utente
costaceru
Messaggi: 962
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2012, 15:45

Re: Pizzo Farno dalle Baite di Mezzeno

Messaggio da costaceru »

Ciao G72, premetto che il Pizzo Farno è un sentierino visibile salendo dal passo di val Sanguigno sia da destra che da sinistra (non so come ma i due passi hanno lo stesso nome).
Per quello a destra (quello da me percorso) la traccia è ben visibile solo che quando si è quasi in vetta il sentiero fà un traverso sulla sinistra segnato da un piccolo omino e si
congiunge al sentiero che sale dall' altro passo.
Per quanto riguarda quello che porta al lago Colombo è poco visibile e si sposta, dopo la prima discesa quasi dritta, un pò sulla sinistra.
Poi si intravede il sentiero che sale al passo e con qualche traverso in mezzo a un ripido prato lo si raggiunge.
Per il passo d' Aviasco mi pare che bisogna tenersi alti ma c'è ancora un pò di neve e la traccia è poco visibile

Immagine

La foto è di domenica, spero renda l' idea della situazione neve a_45
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”