Un pomeriggio su e giù per il Monte Castello
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Un pomeriggio su e giù per il Monte Castello
Bravo Moxer! Ottimo giretto antistress!

Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Un pomeriggio su e giù per il Monte Castello
Bene bene moxer...son sempre belle le nostre "montagne di casa" brembillesi. 
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- mariolu
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
- Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)
Re: Un pomeriggio su e giù per il Monte Castello
piano ... piano.... a metà con San Pellegrino....andrea.brembilla ha scritto:Bene bene moxer...son sempre belle le nostre "montagne di casa" brembillesi
complimenti a Moxer per le foto e.... forza neve
Ultima modifica di mariolu il martedì 15 febbraio 2011, 9:27, modificato 1 volta in totale.
- stella-alpina
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 12:46
Re: Un pomeriggio su e giù per il Monte Castello
Bellissima questa immagine!!!moxer ha scritto:
Un po' inquietante invece lo scatto che riprende la scritta .. del cane ma soprattutto il riferimento alle aspidi....
Si sa qualcosa di più di questo cartello di avvertimento?
"un'emozione può sparire nella brevità di uno sguardo, ma la si ricorda per il resto dei giorni"
Mauro Corona
Mauro Corona
Re: Un pomeriggio su e giù per il Monte Castello
e noi di San Giovanni dove ci lasciate....mariolu ha scritto:piano ... piano.... a metà con San Pellegrino....scherzo dai
.... a dir la verità non sò neppure dove passano i confini, so solo che le frequento parecchio anch'io e che..... mi piacciono di più quando sono innevate.... complimenti a Moxser per le foto e.... forza neve
il Foldone è anche un po nostro e un pezzo è anche del comune di Gerosa
il Castel de la Regina invece è metà del comune di Brembilla e metà di quello di San Pellegrino...
insomma quella zona di orobie è uno sparti acque tra diversi comuni...
ho chiesto a mio padre che conosce quelle zone meglio delle sue tasche .... i vecchi hanno sempre qualcosa da insegnarci....
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Un pomeriggio su e giù per il Monte Castello
Ocio..non tentateci...che i brembillesi sono orgogliosi...
...
Naturalmente è un discorso scherzoso ne..viva il campanilismo goliardico!
Comunque...
Il Cerro lo raggiungono quasi tutti da Catremerio (Brembilla), quasi in vetta c'è il Rifugio Lupi di Brembilla e la cappelletta fatta sempre dai Lupi di Brembilla.
Il Castel de la Regina era l'ultimo avamposto dei sempre bellicosi brembillesi, in vetta esisteva in epoca medievale un fortino, che ha resistito a diversi attacchi dai paesi vicini...anche se quello decisivo fu sferrato da quelli di San Giovanni, che distrussero il forte e in segno di trionfo si portarono le porte del castello fino in paese.
Il Coren va bé...è palese sia brembillese al 1000%.
Quanto al Foldone...la casera è comune di Brembilla e anche gli attuali proprietari sono di Brembilla.
Insomma...non ce n'è ragass!

Naturalmente è un discorso scherzoso ne..viva il campanilismo goliardico!
Comunque...
Il Cerro lo raggiungono quasi tutti da Catremerio (Brembilla), quasi in vetta c'è il Rifugio Lupi di Brembilla e la cappelletta fatta sempre dai Lupi di Brembilla.
Il Castel de la Regina era l'ultimo avamposto dei sempre bellicosi brembillesi, in vetta esisteva in epoca medievale un fortino, che ha resistito a diversi attacchi dai paesi vicini...anche se quello decisivo fu sferrato da quelli di San Giovanni, che distrussero il forte e in segno di trionfo si portarono le porte del castello fino in paese.
Il Coren va bé...è palese sia brembillese al 1000%.
Quanto al Foldone...la casera è comune di Brembilla e anche gli attuali proprietari sono di Brembilla.
Insomma...non ce n'è ragass!
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Un pomeriggio su e giù per il Monte Castello
In zona d'estate ci sono molti biscioni e aspidi, ma sono super paurosi e scappano sempre (a meno che proprio non li istighi!).stella-alpina ha scritto:Un po' inquietante invece lo scatto che riprende la scritta .. del cane ma soprattutto il riferimento alle aspidi....
Si sa qualcosa di più di questo cartello di avvertimento?
Vai tranquilla..anche il proprietario di quella baita (vive lì anche per gran parte dell'anno) è tranquillo!
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- stella-alpina
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 12:46
Re: Un pomeriggio su e giù per il Monte Castello
andrea.brembilla ha scritto:In zona d'estate ci sono molti biscioni e aspidi, ma sono super paurosi e scappano sempre (a meno che proprio non li istighi!).stella-alpina ha scritto:Un po' inquietante invece lo scatto che riprende la scritta .. del cane ma soprattutto il riferimento alle aspidi....
Si sa qualcosa di più di questo cartello di avvertimento?
Vai tranquilla..anche il proprietario di quella baia (vive lì anche per gran parte dell'anno) è tranquillo!
Ti prendo in parola... anche se un po' di timore resta...
Grazie ad andrea.brembilla. Ciaooooo
"un'emozione può sparire nella brevità di uno sguardo, ma la si ricorda per il resto dei giorni"
Mauro Corona
Mauro Corona
Re: Un pomeriggio su e giù per il Monte Castello
Per chi volesse farsi coccolare da racconti meravigliosi di boschi , uccelli e ghiri non può non far due parole con l' Edo , l'apparentemente burbero ma in realtà dolcissimo e spassosissimo maschio orobico che vive nella baita adiacente al cartello delle aspidi e del cane.
E' inoltre appassionato di lettura e se gli portate un libro , magari di Mauro Corona , lo conquisterete in un momento.
E' inoltre appassionato di lettura e se gli portate un libro , magari di Mauro Corona , lo conquisterete in un momento.






