Rif. S.Marco 2000 - Anello Val Mora - Gambetta - Cantetoldo

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Rispondi
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Rif. San Marco 2000-Anello Val Mora-Gambetta-Cantetoldo

Messaggio da esmeralda »

Cartina Escursionistica in originale scala 1:25000

Immagine

Rispetto alla cartina: Dalla Casera Cantetoldo (cosa significa?) noi siamo scesi dalla sterrata e non dal vecchio sentiero come segnato in violetto.
Ultima modifica di esmeralda il venerdì 17 giugno 2011, 20:38, modificato 2 volte in totale.
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Rif. San Marco 2000-Anello Val Mora-Gambetta-Cantetoldo

Messaggio da Franchino »

Esmeralda scusami!,non sapevo che stavi ancora postando le ultime foto sul forum.Qul giorno io avevo fatto una visitina al paesino prima di avviarmi. a_45
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Rif. San Marco 2000-Anello Val Mora-Gambetta-Cantetoldo

Messaggio da esmeralda »

Indicazioni utili

Partenza da Caprile Inferiore a mt. 785 (dal mio altimetro)
Arrivo al Rifugio San Marco 2000 a mt. 1836
Ritorno a Valmoresca mt.843 - Caprile Inferiore mt. 785
Dislivello mt. 1051 circa

Segnavia CAI N° 110 - 113 - 133

Difficoltà E (per escursionisti) - EE in caso di nebbia
Tempo di percorrenza totale 5/6 ore - salita 2:30/3ore - discesa 2:30/3 ore circa

a_45 a_45
Ultima modifica di esmeralda il venerdì 17 giugno 2011, 20:11, modificato 1 volta in totale.
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Rif. San Marco 2000-Anello Val Mora-Gambetta-Cantetoldo

Messaggio da esmeralda »

@ Franchino: Nessun problema. Se ci sono degli errori fatemelo sapere - grazie - a_45
Ultima modifica di esmeralda il venerdì 17 giugno 2011, 20:40, modificato 1 volta in totale.
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Rif. San Marco 2000-Anello Val Mora-Gambetta-Cantetoldo

Messaggio da andrea.brembilla »

esmeralda ha scritto:L'Alpeggio e lo Stallone di Cantetoldo dove ci viene incontro il bergamino che è di Santa Brigida (se non ricordo male) e con lui ci fermiamo a parlare per quasi un'oretta.
E' il mitico Donato Goglio... a_21 a_21 ...solo un'ora vi ha tenuto a parlare? Si vede che non è tanto in forma... a_39 a_39 ...
mitico Donato, nostro guru indiscusso.

Immagine
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Rif. San Marco 2000-Anello Val Mora-Gambetta-Cantetoldo

Messaggio da andrea.brembilla »

esmeralda ha scritto: Immagine la piena ha travolto il ponte
Cacchio questo me l'ero proprio perso...ma è una cosa recente? E' già stata operata una deviazione al sentiero? O hai dovuto attraversare all'avventura?

Quello è il vetusto "Ponte dell'Acqua" (sì, si chiama come quello di Mezzoldo), costruito e utilizzato dai minatori quando ancora al Parrisolo (l'alpeggio semi-sommerso poi dalla diga di Alta Mora) si estraevano i minerali ferrosi.
E' proprio ora che venga sostituito...fammi sapere tutti i particolari che ne parlo stasera al CAI. a_14
esmeralda ha scritto:...e Caprile Superiore?
Immagine
E' Caprile Basso! (Caprile Inferiore). Antica postazione militare della Repubblica Veneta. a_14
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Rif. S.Marco 2000 - Anello Val Mora - Gambetta - Canteto

Messaggio da esmeralda »

@ Andrea Brembilla

Grazie per la correzione del borgo (ho provveduto in merito).

Il bergamino bergamasco è proprio lui, una simpaticissima persona che non voleva più lasciarci andare, volevamo intrattenerci di più ma avevamo un altro impegno purtroppo.
Avevamo anche parlato con il Bergamino della Gambetta, Valtellinese e molto colto, ci ha raccontato la storia della Via Priula, e ci ha invitato a percorrerla dal Passo San Marco fino ad Albaredo in Valtellina.

Per quanto riguarda il Ponte dell'Acqua ( così si chiama anche quello che si incontra dopo il Lago di Valmora), credo ci siano problemi seri ad attraversare il torrente in caso di molta acqua. Non abbiamo avuto difficoltà ad attraversarlo giorni fa perchè siamo passati su quello crollato ma con l'acqua bassa.

Colgo l'occasione per ringraziare i volontari del CAi della Commissione Sentieri per il lavoro che fanno ogni anno. a_14

Immagine foto nel senso di marcia

Immagine foto fatta dopo aver attraversato il torrente
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Rif. S.Marco 2000 - Anello Val Mora - Gambetta - Canteto

Messaggio da andrea.brembilla »

esmeralda ha scritto: Colgo l'occasione per ringraziare i volontari del CAi della Commissione Sentieri per il lavoro che fanno ogni anno.
Ieri sera ho fatto vedere le tue foto ai responsabili della commissione, che si attiveranno subito.
Grazie esmeralda per la segnalazione, è grazie a voi che sappiamo sempre dove intervenire con priorità. a_14

Riguardo al Ponte dell'Acqua, praticamente devono partire i lavori, ad opera della Comunità Montana, per la sistemazione di quel tratto fino alla diga di Alta Mora (come avrai visto, il tratto da Caprile Basso al Ponte dell'Acqua è già sistemato).
E' in previsione appunto anche lo sostituzione del vecchio manufatto con un nuovo ponte consono alla notevole importanza (storica e naturalistica) dell'itinerario.

PS. dalle tue foto il ponte di ferro sembra quasi sia stato "appoggiato" a valle dei basamenti...sui quali mi sembra di notare del cemento fresco..è corretto? Potrebbero essere i lavori preparatori per la posa della nuova passerella.

Speriamo i lavori partano presto, nell'attesa grazie ancora per il contributo. a_14
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Rif. S.Marco 2000 - Anello Val Mora - Gambetta - Canteto

Messaggio da esmeralda »

PS. dalle tue foto il ponte di ferro sembra quasi sia stato "appoggiato" a valle dei basamenti...sui quali mi sembra di notare del cemento fresco..è corretto? Potrebbero essere i lavori preparatori per la posa della nuova passerella.
Ho ingrandito la foto: non è cemento, ma la roccia della sponda sul torrente, il vecchio ponte di ferro è sotto, crollato a terra.
Immagine


Ti metto altre foto di una zona, 20 minuti circa dopo la "frana", che secondo me è un punto "sensibile" da terere d'occhio.
Immagine
forse è il punto più alto rispetto al torrente
Ultima modifica di esmeralda il sabato 18 giugno 2011, 13:19, modificato 1 volta in totale.
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”