Rifugio Calvi 2015m 31-1-2009 -260cm al suolo!

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Avatar utente
lupin3
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 13:30

Re: Rifugio Calvi 2015m 31-1-2009 -260cm al suolo!

Messaggio da lupin3 »

Skiador ha scritto:...in effetti quest'anno x il canalino Nord del Cabianca sara' meglio aspettare ancora un bel po' di mesi...
L'ho anche scritto mi pare.. cmque due a piedi visti da me, salivano e non era neanche troppo presto.. lo stavano facendo!

c'era in giro molta gente sulle montagne nonostante il rischio elevato... ognuno alla fine pensa alla propria pelle,e valuta secondo le sue capacità!

Io personalmente che l'ho già fatto, con su quella cornice, mai lo farei... aspetterei aprile (almeno)... ma oltre a quei due, che salivano a piedi, in salita al rifugio, ho incontrato uno scialpinista di villa d'alme, (molto in gamba) che andava a fare il diavolo... e il canalino cabianca l'aveva fatto la sett prima in discesa con gli sci!

Nessun problema.. così mi ha detto!! a parte l'aggirare il cornicione x scendere... ma fattibilissimo a suo avviso!

a_45
Mi son detto: Qui serve un capolavoro!Chi ho davanti,deve sapere che io posso passarlo in ogni momento -Valentino Rossi- dopo il Gp di spagna!
Avatar utente
lupin3
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 13:30

Re: Rifugio Calvi 2015m 31-1-2009 -260cm al suolo!

Messaggio da lupin3 »

bepi ha scritto:a_11
Solo un commento: la "scienza" dell'andare in montagna con neve è alquanto approssimativa.
Settimana scorsa la spettacolare discesa del Menna, ieri quel canalino, anche andare al Calvi di per sé non è consigliabile a detta di molti (zona valanghiva, soprattutto la parte iniziale).

a_11 è tutto "un rischio preso" e un "non fatto".
Altro che corsi, qui l'esperienza conta moltissimo. E quest'anno, con questi volumi di neve, credo che in pochi abbiano veramente "esperienza"...

Meditate gente, meditate..

a_45 Bepi
quoto ..!
Mi son detto: Qui serve un capolavoro!Chi ho davanti,deve sapere che io posso passarlo in ogni momento -Valentino Rossi- dopo il Gp di spagna!
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Rifugio Calvi 2015m 31-1-2009 -260cm al suolo!

Messaggio da Skiador »

lupin3 ha scritto:....ho incontrato uno scialpinista di villa d'alme,(molto in gamba) che andava a fare il diavolo...e il canalino cabianca l'aveva fatto la sett prima in discesa con gli sci!
....il Diavolo?????....voleva scendere dalla cima??????????.............. a_34
Avatar utente
lupin3
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 13:30

Re: Rifugio Calvi 2015m 31-1-2009 -260cm al suolo!

Messaggio da lupin3 »

Skiador ha scritto:....il Diavolo?????....voleva scendere dalla cima??????????......
Si! Si chiama Corrado, un'atleta di villa d'almè... 45anni se non sbaglio... ho fatto un pezzo di salita con lui,andava come un treno,ed è sempre lui che la sett prima m'ha detto che è sceso dal canalino del cabianca!

Ce n'è di gente super allenata e pazza che ci vuoi fare a_39 a_14

a_45
Mi son detto: Qui serve un capolavoro!Chi ho davanti,deve sapere che io posso passarlo in ogni momento -Valentino Rossi- dopo il Gp di spagna!
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Rifugio Calvi 2015m 31-1-2009 -260cm al suolo!

Messaggio da Skiador »

...spero per lui che sia scesa la nebbia in tempo per dissuaderlo dall'accingersi alla salita della parete ripidissima e stracarica..... a_19
orobie
Messaggi: 422
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 22:51
Località: Calusco d'Adda - BG - Quota 270 metri

Re: Rifugio Calvi 2015m 31-1-2009 -260cm al suolo!

Messaggio da orobie »

Il "facile" e "difficile" in montagna è in parte soggettivo: ripensando a certe "cose" che ho fatto 25 anni fa, mi si rizzano i capelli in testa a_19

Però, in ogni caso, alcuni punti fermi ci sono sempre, e l'idea di salire al Diavolo o al Cabianca con la situazione attuale è, in modo oggettivo, pericoloso. Anche i più esperti e allenati, con la situazione di inevamento attuale, si assumono rischi notevoli , forse coscientemente, forse no.

Se poi, però, capitasse qualcosa, che non si parli di "montagna assassina". Semplicemente, qualcuno si è assunto certi rischi ben precisi: 99 volte può andare bene, una volta no.
a_45
Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: Rifugio Calvi 2015m 31-1-2009 -260cm al suolo!

Messaggio da MaCa »

Concordo pienamente con i messaggpostati!
Anche io e Matu avevamo valutato l'ipotesi del Cabianca, ma viste le condizioni abbiamo preferito lasciar perdere!.. Bisogna aspettare almeno un mese abbondante (a seconda del meteo...)!

Un amico, persona molto, ma dico molto, esperta (istruttore di alpinismo) la settimana scorsa è stato in vetta al Diavolo!... a_19 a_19
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Rifugio Calvi 2015m 31-1-2009 -260cm al suolo!

Messaggio da andrea.brembilla »

MaCa ha scritto:
Un amico, persona molto, ma dico molto, esperta (istruttore di alpinismo) la settimana scorsa è stato in vetta al Diavolo!... a_19 a_19
a_19 a_19
SENZA PAROLE.
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”