ciao Franchino, oggi eravamo appena sopra di te, ovvero al rifugio Lupi di Brembilla, complimenti per il giro, dal titolo un po' inquietante.
Il ritorno nella Gola delle Anime Dannate
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Il ritorno nella Gola delle Anime Dannate
Ciao Alvin, adesso la Val Brembilla la conosco tutta! mancherebbe ancora qualcosa.... vedrò!alvin 51 ha scritto:ciao Franchino, oggi eravamo appena sopra di te, ovvero al rifugio Lupi di Brembilla, complimenti per il giro, dal titolo un po' inquietante.
- dvdb
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
- Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.
Re: Il ritorno nella Gola delle Anime Dannate
Complimenti Franchino. Credo che l'appellativo Indiana Jones che qualcuno ti ha rcentemente dato sia più che meritato.

“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Il ritorno nella Gola delle Anime Dannate
Bravo Franchino! Però però... mi sa che dal "punto di sosta" nella gola in su sei passato in un posto diverso rispetto a quello che faccio io di solito... devi seguire le vecchie aial dove facevano il poiat... comunque va bè, ce l'hai fatta!

Ah ecco eri tu allora!!! Ho avuto notizia che il Gianmario (quello in foto) ha incontrato al suo capanno un signore che diceva di conoscermi... ora tutto torna!
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Il ritorno nella Gola delle Anime Dannate
Ciao Andrea. Ma sì, basta andar per monti, tutto va bene, dai!! Mi sa che il tuo " itinerario" rimane più sulla destra. Appena i miei amici del mio Cai mi chiedono di portarli in Valle, li porto in zona che, con il Coren, Castel Regina e il Cerro è bellissima!!andrea.brembilla ha scritto:Bravo Franchino! Però però... mi sa che dal "punto di sosta" nella gola in su sei passato in un posto diverso rispetto a quello che faccio io di solito... devi seguire le vecchie aial dove facevano il poiat... comunque va bè, ce l'hai fatta!Ah ecco eri tu allora!!! Ho avuto notizia che il Gianmario (quello in foto) ha incontrato al suo capanno un signore che diceva di conoscermi... ora tutto torna!
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Il ritorno nella Gola delle Anime Dannate
Che coraggio Franchino avventurarsi in quella gola senza un sentiero preciso studiato a tavolino!
Mi viene in mente la settimana scorsa il sentiero che ho fatto da Bura al Foldone davvero esposto in alcuni tratti sopra a delle gole sotto la Corna Quadra, non credo che lo ripeterò e ve lo sconsiglio se non avete piede sicuro
.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Il ritorno nella Gola delle Anime Dannate
Ciao Fabius. Ti devo dire che hai ragione!! Se hai fatto quel sentiero lì, puoi benissimo fare 3 Gole delle Anime Dannate!! Ieri l'ho fatto anch'ioFabius ha scritto:Che coraggio Franchino avventurarsi in quella gola senza un sentiero preciso studiato a tavolino!Mi viene in mente la settimana scorsa il sentiero che ho fatto da Bura al Foldone davvero esposto in alcuni tratti sopra a delle gole sotto la Corna Quadra, non credo che lo ripeterò e ve lo sconsiglio se non avete piede sicuro.
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Il ritorno nella Gola delle Anime Dannate
Il problema di quel sentiero è che, andando in costa, ogni anno deve essere ripristinato perché la neve lo "divalla" spingendolo a valle.. peccato perché è veramente spettacolare come itinerario... naturalmente da non fare d'inverno (è un traverso unico di almeno un chilometro di continui canali) e con ghiaccio. D'estate io invece lo consiglio decisamente, naturalmente è un EE (Escursionisti Esperti).Franchino ha scritto: Da parte mia non lo consiglio a nessuno!!
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Il ritorno nella Gola delle Anime Dannate
Certo Andrea nemmeno per idea pensarci in invernoandrea.brembilla ha scritto:Il problema di quel sentiero è che, andando in costa, ogni anno deve essere ripristinato perché la neve lo "divalla" spingendolo a valle.. peccato perché è veramente spettacolare come itinerario... naturalmente da non fare d'inverno (è un traverso unico di almeno un chilometro di continui canali) e con ghiaccio. D'estate io invece lo consiglio decisamente, naturalmente è un EE (Escursionisti Esperti).
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.







