 
 Mi sa che sei sceso mentre noi eravamo sulla cresta!
 
 
Moderatori: MaCa, lucaserafini
 
  
 
Bel giro ! Ma la musica del Bepi secondo te almeno si intonava con l'ambiente dell'Arera?MaCa ha scritto:Decidiamo di percorrere la cresta visto che c'è in giro tanta gente e nel canalino non vorrei trovarmi in testa qualche sasso
 Sono contento che tutti siano    rimasti all'asciutto erano previsti rovesci.....
  Sono contento che tutti siano    rimasti all'asciutto erano previsti rovesci.....  
  che non succedano incidenti nei dintorni visto il via vai di persone e le tante rocce in bilico
 che non succedano incidenti nei dintorni visto il via vai di persone e le tante rocce in bilico   (raccomanderei il casco il quel pezzettino ), il tratto secondo me piu' esposto e' quando vai a scendere dalla anticima a prendere la scaletta, la roccia e' anche consumata peri passaggi e manca una protezione sullo spalto ; non ho mai provato la variante della cresta che quindi come dici tu... potrebbe essere meno pericolosa ma forse piu' difficile da fare? La attacchi alla forcella ?
 (raccomanderei il casco il quel pezzettino ), il tratto secondo me piu' esposto e' quando vai a scendere dalla anticima a prendere la scaletta, la roccia e' anche consumata peri passaggi e manca una protezione sullo spalto ; non ho mai provato la variante della cresta che quindi come dici tu... potrebbe essere meno pericolosa ma forse piu' difficile da fare? La attacchi alla forcella ?  
Bela chesta...MaCa ha scritto:L'autostrada dei fiori...
 
   
   
   sembra proprio un'autostrada..bel giro te è la Claudia..brao..
 sembra proprio un'autostrada..bel giro te è la Claudia..brao.. 
Benvenuta su "questi lidi"Franca Valcamonica ha scritto:Complimenti a Marco e Claudia per il bel giro e per le bellissime foto. E' stato un grande piacere trovarvi li per il concerto. Vedere belle persone è sempre una gioia immensa!! A presto e grazie!!!!
 
   il piacere è stato nostro!
  il piacere è stato nostro!   
  Per il canalino è normale che sia "pericoloso" visto che è definito appunto "canalino". Anche anche le descrizioni lo danno come un EE ed i cartelli lo indicano bene. Il fatto è che tanta gente passa su senza nemmeno pensarci!  La cresta non è tracciata e, nel primo tratto, è più difficile con un passaggino di II. Poi una volta su bisogna stare attenti a dove si mettono i piedi per non far partire sassi e per non passare giù dalla nord!
 Per il canalino è normale che sia "pericoloso" visto che è definito appunto "canalino". Anche anche le descrizioni lo danno come un EE ed i cartelli lo indicano bene. Il fatto è che tanta gente passa su senza nemmeno pensarci!  La cresta non è tracciata e, nel primo tratto, è più difficile con un passaggino di II. Poi una volta su bisogna stare attenti a dove si mettono i piedi per non far partire sassi e per non passare giù dalla nord!  