I Rododendri del 101

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: I Rododendri del 101

Messaggio da IvanG »

In cima alle montagne che coronano parte del lago, scorgo una galleria; sarà naturale?

Immagine
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: I Rododendri del 101

Messaggio da IvanG »

Alla bocchetta.

Immagine
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: I Rododendri del 101

Messaggio da IvanG »

I rododentri persistono anche sul 161 anche se in quantità meno generosa.

Immagine
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: I Rododendri del 101

Messaggio da IvanG »

Immagine
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: I Rododendri del 101

Messaggio da IvanG »

Laghetto del Verrobbio.

Immagine
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: I Rododendri del 101

Messaggio da IvanG »

Il passo è a vista.

Immagine
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: I Rododendri del 101

Messaggio da IvanG »

Un po' di nebbiolina vela la vista verso la meta Cà San Marco, dove diverse ore fà ho lasciato la macchina. Con le ginocchia un po' indolenzite mi appresto a percorrere "il filo" del palloncino per concludere il mio giro, appagato dalla bellissima giornata trascorsa sui nostri amati monti.

Immagine

Alla prossima. a_45 a_45
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3555
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: I Rododendri del 101

Messaggio da elio.biava »

un bel racconto fotografico! fuori dal coro...

( bella foto all'uomo di roccia dalla mano chiusa in pugno!! ...io la dedicherei a Piazzalunga ideatore della guida "Sentiero 101 Orobie Occidentali - CAI Sottosez.Zogno a_21 )

Sorprendente l'invadenza del verde nelle tue immagini a_2 a_19 a_2 a_19
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: I Rododendri del 101

Messaggio da MaCa »

Ottimo reportage! a_14 Al Lago di Pescegallo non ci sono mai stato...vedrò di rimediare! a_11
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”