Scatti ed emozioni in baita

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Rispondi
Lino70
Messaggi: 6993
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Scatti ed emozioni in baita

Messaggio da Lino70 »

a_2 a_2 complimenti claudio, veramente un bel mix!!! a_45
a_14
Avatar utente
claudio valce
Messaggi: 4583
Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:50
Località: San Pellegrino Terme (bg) 340 m.s.l.m.

Re: Scatti ed emozioni in baita

Messaggio da claudio valce »

Franchino ha scritto:Gran bel reportage Claudio!! a_2 a_2 Tutti dicono che è bella la Val Sambuzza!! E pensare che devo ancora andarci! a_11 Mah, mai dire mai!! a_14 a_45
Grazie Franchino sempre gentile, in val sambuzza se puoi andarci, nel primo autunno secondo me è il periodo migliore, per colori e tranquillità, tieni in considerazione che la parte alta della valle arriva a 2350 mt. s.l. m.
i tempi di salita: dal segnavia CAI 209 del Dosso (dopo i tornanti sopra la cascata della strada del Calvi) alla baita incrocio sentiero CAI 208 1/2 ora circa, da qui al lago val Sambuzza (2080 mt. s.l.m.) 1 oretta circa e dal lago bivacco Pedrinelli/passo Publino altra mezz'ora.
In alternativa al sentiero che parte dalla località Dosso per il passo Publino,si può anche usare il servizio navetta che sale e scende dal rif. Longo e scendere o salire all'ultimo tornante della strada prima del lungo traverso verso il rifugio, da qui si prende la nuova strada a 1700 mt. s.l.m. che va alla nuova casera Paltano segnavia CAI 208 per poi diventare sentiero che si congiunge con il 209 proprio sopra la baita del reportage.
muro73 Che atmosfera a_2 a_2 Questo è il tipo di vacanza che mi piacerebbe fare lontano dai classici luoghi ferragostani.
Sono perfettamente d'accordo con tè, questi 5/6 giorni non li scambierei con nessun altro tipo di vacanza in qualsiasi altro posto.

@Grazie anche a Fabio e Poss. a_45
U, a che if? - Me a ó a öa. E u? - Me a ó a ì.
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Scatti ed emozioni in baita

Messaggio da Fabius »

claudio valce ha scritto:In alternativa al sentiero che parte dalla località Dosso per il passo Publino,si può anche usare il servizio navetta che sale e scende dal rif. Longo e scendere o salire all'ultimo tornante della strada prima del lungo traverso verso il rifugio, da qui si prende la nuova strada a 1700 mt. s.l.m. che va alla nuova casera Paltano segnavia CAI 208 per poi diventare sentiero che si congiunge con il 209 proprio sopra la baita del reportage.
Più comodo di cosi' poi !!! a_39 Franchino come non sei mai stato in ValSambuzza? Tutti sono stati in questo bellissimo luogo.....basta fermarsi al Baitone non c'è bisogno di arrivare al Publino che è lunga (beh pero' se si prende la jeep un pensierino allo Zerna lo si puo' fare a_2 )
Claudio belle foto, pero' mi sa che hai confuso il M.Vescovo con il M.Chierico a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Avatar utente
claudio valce
Messaggi: 4583
Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:50
Località: San Pellegrino Terme (bg) 340 m.s.l.m.

Re: Scatti ed emozioni in baita

Messaggio da claudio valce »

Fabius ha scritto:Claudio, pero' mi sa che hai confuso il M.Vescovo con il M.Chierico a_45
Hai ragione, grazie rimedio subito a_45
U, a che if? - Me a ó a öa. E u? - Me a ó a ì.
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: Scatti ed emozioni in baita

Messaggio da IvanG »

Mi spiace non esser potuto passare a salutarti ma in Valsambuzza ho intenzione di tornarci: dopotutto sono una decina d'anni almeno che non ci passo a_11.

Molto suggestive le foto del tramonto...... Beatitudine! a_45
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”