Tra cime e altopiani sopra i Laghi Gemelli
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Tra cime e altopiani sopra i Laghi Gemelli
Pizzo Farno e Monte Corte: da quassù i Laghi Gemelli danno quasi l'impressione di essere di nuovo due...

Re: Tra cime e altopiani sopra i Laghi Gemelli
L'altopiano si estende verso il Passo di Mezzeno: è ora di abbandonare questo luogo bellissimo, molto suggestivo e particolare...

Re: Tra cime e altopiani sopra i Laghi Gemelli
Le sorprese non sono finite: spuntano ometti che indicano un traverso in falsopiano, mi diverto a scovarli e seguirli...

Re: Tra cime e altopiani sopra i Laghi Gemelli
Dalle spaccature delle rocce spuntano piccoli fiori, ma se ci si avvicina si possono notare geometrie e forme incantevoli...

Re: Tra cime e altopiani sopra i Laghi Gemelli
Ogni tanto sembra spuntare un tracciolino, con bellissimo traversone arrivo in vista del Passo di Mezzeno: gli ometti guidano proprio fino lì, l'altopiano è uno dei posti più belli che abbia mai avuto la fortuna di poter visitare..!!

Re: Tra cime e altopiani sopra i Laghi Gemelli
Scollino dal passo: Mezzeno non è tanto lontana...

Re: Tra cime e altopiani sopra i Laghi Gemelli
Mezzeno: fine di un gran bel giretto sulle alture dei Laghi Gemelli...

Re: Tra cime e altopiani sopra i Laghi Gemelli
Novità a Mezzeno: da giugno è attivo il BarÖtzi, piccolo ristoro accanto alla partenza dei sentieri...






- elio.biava
- Messaggi: 3542
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Tra cime e altopiani sopra i Laghi Gemelli
fior di raponzolo?moritz63 ha scritto:Dalle spaccature delle rocce spuntano piccoli fiori, ma se ci si avvicina si possono notare geometrie e forme incantevoli...



Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"